Martinengo, scarti di eternit buttati nella roggia
Il caso. Il materiale per circa 80 metri quadri è stato segnalato da passanti. Indagini in corso per risalire ai responsabili.
Il caso. Il materiale per circa 80 metri quadri è stato segnalato da passanti. Indagini in corso per risalire ai responsabili.
Ghisalba. La telecamera all’incrocio tra provinciale Francesca e via Ciurlina «frutta» 800 euro al giorno. L’assessore Bolis: «Tasso di riscossione basso».
L’operazione. Siglato l’accordo tra la bergamasca Efficient Farm e il colosso Nippon Gases per la costruzione di impianti a biogas e la purificazione di CO2. Un ritorno per il territorio.
Pianura . Dal Consorzio di bonifica il bando per rifare 35 pozzi in pianura. Obiettivo: risparmiare il 35% di acqua e i costi dell’energia elettrica. Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 30 gennaio.
Condoni. I due Comuni bergamaschi non aderiscono allo stralcio concesso dal governo. La motivazione: «Sarebbe un segnale di resa ai contribuenti onesti».
Ambiente. A Ghsalba scarti edili, vecchi elettrodomestici e carcasse di animali abbandonati tutto intorno all’area Ciurlina. Legambiente: «Servono telecamere contro chi inquina».
Il dibattito.Decine di alberi abbattuti per «motivi di sicurezza». Ma Legambiente non è d’accordo: «Un errore».
All’alba. I due feriti non sono gravi e sono stati trasportati al pronto Soccorso dell’ospedale di Treviglio.
Incendio. L’intervento nella notte tra sabato 10 e domenica 11 dicembre.
Sanità. Sono 46 gli iscritti al corso di formazione in Medicina generale: per ora avranno un tetto di mille assistiti. Giupponi (Ats): «Adesione importante, siamo soddisfatti».
Voci liriche. Con il baritono Capoferri e il basso Zanchi salgono a 9 gli artisti orobici al Teatro di Milano. Sabato sul palco per l’opera «The Tempest».
Albano. L’esercitazione gestita dal Coordinamento di volontariato della Protezione civile di Bergamo ha interessato venti paesi. Obiettivo: la comunicazione tra gruppi in condizioni critiche.
Ghisalba. Le commercianti del centro: con la sosta breve dobbiamo lasciare l’auto troppo lontano, la sera è pericoloso. Richiesta una deroga al Comune.
Ghisalba. Mobilitazione di cittadini sullo studio per rinnovare piazza Garibaldi. Il sindaco: li ascolterò, ma siamo ancora in una fase preliminare. I sottoscrittori: avrebbe dovuto confrontarsi con i cittadini.
Loanghìna o salamella bergamasca? Al solo pensiero la salivazione sale e la fantasia si accende. Oggi, su quale di queste leccornie bergamasche cadrà la scelta? Una loanghìna morbida e succulenta cucinata con le cipolle o grigliata e accompagnata da una buona polenta bergamasca oppure uno strinù, la salamella alla brace accomodata con tutti i suoi umori in una michèta croccante con un buon bic…
Mobilità. Tante segnalazioni di disagi per gli studenti pendolari. C’è chi segnala pochi mezzi e affollamento, altri rimarcano il costo dell’abbonamento per un servizio inadeguato.
Trasporti. Il 60% dei reclami riguarda l’affollamento dei bus e i ritardi nella fascia 7-8. I problemi maggiori nella zona di Treviglio e Romano.
Martinengo. Grande dolore nell’ultimo saluto a Eddy Lingiardi, il 35enne vittima, sabato sera, di un incidente stradale al rientro dal matrimonio del suo titolare di lavoro.
L’incidente. Il 35enne ha perso la vita in uno schianto in auto mentre rincasava dal matrimonio del titolare dell’azienda per cui lavorava. Oggi alle 15 i funerali a Martinengo.
La tragedia. Eddy Lingiardi è uscito di strada al ritorno dal matrimonio del suo datore di lavoro, a Capriolo.Vani i soccorsi, lanciati da un automobilista di passaggio. Operaio, amava la montagna ed era tifoso dell’Atalanta.