GB: sikh a cambio guardia con turbante
Prima volta a Buckingham Palace senza tradizionale copricapo
Prima volta a Buckingham Palace senza tradizionale copricapo
È stata, quella di sabato 8 dicembre, una vera «giornata di ghiaccio» su buona parte della nostra provincia, i meteorologi intendono, con questa definizione, quando il termometro non si riprende dalla «botta» del campo negativo in cui è finito.
Diciassettenne si costituisce in Questura, indagato per lesioni
'Assalito da naziskin', ha detto. Tensioni in nottata a Milano
Forse da due naziskin in un corridoio della metropolitana
Annuncio per reclutare nuovi censori anche in italiano
Entra in cascina in Val Paschiavo e fa razzia di patate
I Taviani in corsa per miglior film, regia e montaggio
Ragazzo fu aggredito nel 2003 da due estremisti di destra
Film dei fratelli Taviani aveva gia' vinto Orso d'oro a Berlino
C'è un orso in meno sulle Orobie. Lo hanno trovato morto nei boschi della Val Sedornia, nel comune di Gandellino, intorno ai 1950 metri di quota, in località Calvera. La scoperta è stata fatta sabato mattina un cacciatore a spasso con il cane.
L'orso «sponsor» delle montagne bergamasche? Il progetto lanciato dal Parco delle Orobie per sfruttare in chiave turistica la figura del predatore sta suscitando curiosità e anche qualche (inevitabile) perplessità. Anche da parte di Coldiretti.
Mercoledì 5 settembre Notti di Luce torna al luogo dove 14 anni fa è nata: piazza Dante, che per l'occasione diventa una grande salotto all'aperto, creato da originali sedute luminose e totem d'autore firmati Bruno Bozzetto.
Sarà la forza evocativa delle parole lette e recitate a dare il via all'edizione 2012 di Notti di Luce, la manifestazione voluta dalla Camera di Commercio che da anni accompagna le ultime serate estive della nostra città e che si svolge dal 30 agosto al 9 settembre.
Di leggi insolite e strane è pieno il mondo. Possono far sorridere - ma fino ad un certo punto - alcune norme contenute nei regolamenti di Polizia locale appena adottati da alcuni centri della Bassa, ma se si guarda appena …
Un cane scambiato per orso? Orme attribuite a un plantigrado che ha snobbato la Valle Imagna per starsene al fresco in Trentino? Pietro Macconi , ex consigliere regionale, non ci sta: le foto che ha fatto avere al nostro giornale a suo avviso sono la prova provata del passaggio dell'orso nella Bergamasca
Regione Lombardia e Corpo forestale dello Stato di Curno hanno firmato un documento ad hoc che unisce i reciproci sforzi per tutelare la sicurezza dei cittadini e favorire il reinserimento dell'orso bruno. A disposizione di tutti il numero di telefono 15.15.
«Da circa due mesi non ci sono più indici della presenza dell'orso sulle Orobie bergamasche». E M7, l'orso che era stato identificato sulle nostre Orobie grazie alle analisi genetiche, molto probabilmente è tornato in Trentino, nel parco Adamello-Brenta.
Sei oche e due pecore sbranate, due avvistamenti e quelle orme di un animale sicuramente di grosse dimensioni. Tutto lascerebbe pensare alla presenza dell'orso: siamo in Valle Imagna, o meglio nella zona di Costa Imagna, Carenno e monte Linzone (Palazzago).
Continua «La Piazza dei Burattini-Burattini in viaggio», avventure per grandi e piccini proposte dalla Fondazione Benedetto Ravasio, che sarà sabato 28 luglio in Piazza Vecchia, in Città Alta, domenica 29 a Gaverina e martedì 31 a Curno.