Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Economia / Bergamo Città

    Le imprese di pulizia a lezione, obiettivo evitare sprechi d’acqua

    FORMAZIONE. «Pulitore Qualificato» mostra un occhio di riguardo verso il tema siccità. Confartigianato: «Esistono tecniche e attrezzature che permettono di ridurre i consumi».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Prepariamoci a siccità e alluvioni»

    L’INTERVISTA. Grammenos Mastrojeni: il cambiamento climatico rende imprevedibile il ciclo dell’acqua. «Il Mediterraneo si riscalda più velocemente. Agricoltura e infrastrutture rischiano impatti ingestibili».

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Dalla siccità insicurezza alimentare e conflitti urbani

    L'insicurezza alimentare indotta dalla siccità è l'anello di congiunzione che collega la disponibilità di acqua all'emergere di violenti conflitti, anche in regioni distanti fra loro: lo dimostra uno studio del Politecnico di Milano e dell’Università della California a Berkeley, che …

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Una settimana di «Passione Cultura», con la «WaterWeek» 2023 di Uniacque

    In scena dal 13 al 16 aprile la manifestazione dedicata alla risorsa più preziosa che abbiamo: l’acqua. Tanti gli appuntamenti, tutti gratuiti, per riflettere sul tema della siccità e sull’importanza dell’acqua e dei servizi idrici

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Energia idroelettrica, la siccità fa crollare la produzione del 38%

    ALLARME. È il calo a livello nazionale nel 2022 e il 2023 non promette bene. Anche Bergamo giù. Federbim: i soldi del Pnrr non prevedono nuovi invasi.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Cna, il decreto va nella direzione giusta

    (ANSA) - ROMA, 07 APR - La Cna "apprezza la decisione del Governo, su impulso del ministro Francesco Lollobrigida, di intervenire con forza contro le conseguenze della siccità che colpisce l'Italia". Lo afferma una nota. "Il Decreto legge sulla crisi …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità, arriva il commissario straordinario nazionale

    (di Stefano Secondino) (ANSA) - ROMA, 07 APR - Contro la siccità che colpisce l'Italia, il governo schiera una cabina di regia fra i ministri e un commissario straordinario nazionale. Sono le novità più importanti del Decreto legge sulla crisi …

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Tutti gli appuntamenti della seconda edizione di «WaterWeek - Passione Cultura» di Uniacque

    A Bergamo, dal 13 al 16 aprile, va in scena la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Emergenza idrica, stretta sull’acqua per 58 Comuni - La mappa

    SICCITA’. Si fa sempre più critica la situazione della siccità nella Bergamasca: Uniacque, in vista delle vacanze pasquali, ha deciso di inasprire le sue misure, richiedendo ad altri 58 Comuni di emettere ordinanze per il contenimento dei consumi idrici.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Pnrr: Salvini, qualche voce di spesa andrà ricalibrata

    (ANSA) - TRIESTE, 06 APR - "Diciamo che qualche voce di spesa che abbiamo ereditato sul Pnrr sicuramente potrà essere ricalibrata: se dobbiamo occuparci di qualità della vita e di mobilità in sicurezza probabilmente l'alta velocità è prioritaria rispetto ad …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Siccità, Po sorvegliato speciale dai satelliti Cosmo-SkyMed

    La siccità di questi mesi ha fatto del fiume Po un 'sorvegliato speciale' perfino dallo spazio: i cambiamenti del suo corso e le aree di secca comparse negli ultimi tre anni all'altezza di Pavia sono evidenziati nella nuova immagine elaborata …

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Vino bergamasco, il 20% ormai è biologico. Il nemico è la siccità

    Vinitaly 2023. Si stanno sperimentando nuove tecniche per conservare l’acqua tra cui la «rottura« del terreno. Lo scorso anno il clima ha tagliato le quantità di prodotto.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Massimizzazione centrali carbone, proroga fino a settembre

    Quotidiano Energia - Arriva l’atto di indirizzo del Mase per prorogare il programma di massimizzazione delle centrali a carbone. Terna annuncia di avere ricevuto dal ministero la richiesta di proseguire fino al 30 settembre 2023, con l'obiettivo di ottenere un …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: allarme Città Vino, fermiamo solo 11% acqua piovana

    (ANSA) - SIENA, 01 APR - "Un ettaro di vigneto fa consumare mediamente circa 500 millimetri di acqua a stagione, ovvero 5.000 metri cubi pari a 5 milioni di litri. Occorre fare rete tra comuni limitrofi agendo insieme, dando priorità …

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Alla scoperta della “roccia bianca” di Cornalba

    Torniamo, a distanza di un anno, in val Serina, per proporre un itinerario dai grandi risvolti storici, naturalistici e… sportivi. Fulcro dell’escursione è la maestosa falesia calcarea che domina l’abitato di Cornalba

    2 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    Un viaggio lungo 250 milioni di anni alla scoperta del Porfiroide Grigio

    In alta Valle Brembana, da secoli si estrae una pietra resistentissima. Lavorata da artigiani abilissimi con gesti sapienti e antichi, diventa la copertura perfetta per tetti e pavimentazioni

    2 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Caudano e la lite (immaginaria) con una prof. che non capisce la passione per il calcio. E lui le spiega l’Atalanta

    Il racconto di Stefano Corsi

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Agrion studia algoritmo che taglia i consumi d'acqua del 30%

    (ANSA) - TORINO, 30 MAR - Grazie a uno speciale algoritmo gli agricoltori potrebbero ridurre del 30% il consumo d'acqua regolandolo in base alle effettive necessità dei terreni. E' lo studio, per evitare sprechi e stress idrici dannosi alle piante, …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Gualtieri, Roma ha un piano acqua da quasi 2 miliardi

    (ANSA) - ROMA, 30 MAR - "Abbiamo un Piano Acqua da quasi 2 miliardi. Intanto ci sono investimenti per il Peschiera che sono importantissimi perché metteranno Roma in sicurezza per i prossimi decenni dal punto di vista dell'approvvigionamento idrico e …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Nossana, il fortino trema: la portata della sorgente sette volte sotto quella del 2018

    Acqua. Nel 2022 era andata addirittura peggio. Viaggio alla sorgente d’acqua che disseta Bergamo.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso