Le imprese di pulizia a lezione, obiettivo evitare sprechi d’acqua
FORMAZIONE. «Pulitore Qualificato» mostra un occhio di riguardo verso il tema siccità. Confartigianato: «Esistono tecniche e attrezzature che permettono di ridurre i consumi».
FORMAZIONE. «Pulitore Qualificato» mostra un occhio di riguardo verso il tema siccità. Confartigianato: «Esistono tecniche e attrezzature che permettono di ridurre i consumi».
L’INTERVISTA. Grammenos Mastrojeni: il cambiamento climatico rende imprevedibile il ciclo dell’acqua. «Il Mediterraneo si riscalda più velocemente. Agricoltura e infrastrutture rischiano impatti ingestibili».
L'insicurezza alimentare indotta dalla siccità è l'anello di congiunzione che collega la disponibilità di acqua all'emergere di violenti conflitti, anche in regioni distanti fra loro: lo dimostra uno studio del Politecnico di Milano e dell’Università della California a Berkeley, che …
In scena dal 13 al 16 aprile la manifestazione dedicata alla risorsa più preziosa che abbiamo: l’acqua. Tanti gli appuntamenti, tutti gratuiti, per riflettere sul tema della siccità e sull’importanza dell’acqua e dei servizi idrici
ALLARME. È il calo a livello nazionale nel 2022 e il 2023 non promette bene. Anche Bergamo giù. Federbim: i soldi del Pnrr non prevedono nuovi invasi.
(ANSA) - ROMA, 07 APR - La Cna "apprezza la decisione del Governo, su impulso del ministro Francesco Lollobrigida, di intervenire con forza contro le conseguenze della siccità che colpisce l'Italia". Lo afferma una nota. "Il Decreto legge sulla crisi …
(di Stefano Secondino) (ANSA) - ROMA, 07 APR - Contro la siccità che colpisce l'Italia, il governo schiera una cabina di regia fra i ministri e un commissario straordinario nazionale. Sono le novità più importanti del Decreto legge sulla crisi …
A Bergamo, dal 13 al 16 aprile, va in scena la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda.
SICCITA’. Si fa sempre più critica la situazione della siccità nella Bergamasca: Uniacque, in vista delle vacanze pasquali, ha deciso di inasprire le sue misure, richiedendo ad altri 58 Comuni di emettere ordinanze per il contenimento dei consumi idrici.
(ANSA) - TRIESTE, 06 APR - "Diciamo che qualche voce di spesa che abbiamo ereditato sul Pnrr sicuramente potrà essere ricalibrata: se dobbiamo occuparci di qualità della vita e di mobilità in sicurezza probabilmente l'alta velocità è prioritaria rispetto ad …
La siccità di questi mesi ha fatto del fiume Po un 'sorvegliato speciale' perfino dallo spazio: i cambiamenti del suo corso e le aree di secca comparse negli ultimi tre anni all'altezza di Pavia sono evidenziati nella nuova immagine elaborata …
Vinitaly 2023. Si stanno sperimentando nuove tecniche per conservare l’acqua tra cui la «rottura« del terreno. Lo scorso anno il clima ha tagliato le quantità di prodotto.
Quotidiano Energia - Arriva l’atto di indirizzo del Mase per prorogare il programma di massimizzazione delle centrali a carbone. Terna annuncia di avere ricevuto dal ministero la richiesta di proseguire fino al 30 settembre 2023, con l'obiettivo di ottenere un …
(ANSA) - SIENA, 01 APR - "Un ettaro di vigneto fa consumare mediamente circa 500 millimetri di acqua a stagione, ovvero 5.000 metri cubi pari a 5 milioni di litri. Occorre fare rete tra comuni limitrofi agendo insieme, dando priorità …
Torniamo, a distanza di un anno, in val Serina, per proporre un itinerario dai grandi risvolti storici, naturalistici e… sportivi. Fulcro dell’escursione è la maestosa falesia calcarea che domina l’abitato di Cornalba
In alta Valle Brembana, da secoli si estrae una pietra resistentissima. Lavorata da artigiani abilissimi con gesti sapienti e antichi, diventa la copertura perfetta per tetti e pavimentazioni
Il racconto di Stefano Corsi
(ANSA) - TORINO, 30 MAR - Grazie a uno speciale algoritmo gli agricoltori potrebbero ridurre del 30% il consumo d'acqua regolandolo in base alle effettive necessità dei terreni. E' lo studio, per evitare sprechi e stress idrici dannosi alle piante, …
(ANSA) - ROMA, 30 MAR - "Abbiamo un Piano Acqua da quasi 2 miliardi. Intanto ci sono investimenti per il Peschiera che sono importantissimi perché metteranno Roma in sicurezza per i prossimi decenni dal punto di vista dell'approvvigionamento idrico e …
Acqua. Nel 2022 era andata addirittura peggio. Viaggio alla sorgente d’acqua che disseta Bergamo.