Arte/ Sgarbi: il nuovo Caravaggio? Una bufala domenicale
Arte/ Sgarbi: il nuovo Caravaggio? Una bufala domenicale Intervento sul Giornale: "Opera troppo moscia e priva di energia"
Arte/ Sgarbi: il nuovo Caravaggio? Una bufala domenicale Intervento sul Giornale: "Opera troppo moscia e priva di energia"
Cinema/ Roma, al via la 31esima edizione del Fantafestival Da domani a Villa Borghese la rassegna sui film di fantascienza
Visto il grande successo della scorsa estate, torna «Vivi Bergamo il giovedì», l'iniziativa voluta dal Comune in collaborazione col distretto urbano del commercio per rivitalizzare il centro città nelle notti estive. Prima serata il16 giugno.
«RESURREZIONE-IL QUADRATO SPEZZATO» DI ROSSONI Nella chiesa di Sant'Anna in Borgo Palazzo, installazione «Resurrezione - Il Quadrato spezzato» dell'artista Piero Rossoni, visitabile fino al 12 giugno. ARDEN QUIN & BOLIVAR Alla Galleria Marelia arte moderna e contemporanea, via Guglielmo d'Alzano 2b, mostra …
C'è anche un raduno nazionale di Vespe e il campionato dei muratori tra gli appuntamenti di questa domenica 12 giugno. E per chi vuole rilassarsi in compagnia comincia la stagione degli oratori in festa e dei concerti nei parchi.
Tante sagre e feste di paese, tante attività per i più piccoli e poi musica e mercatini in giro per la provincia. Sarà un sabato ricco di impegni per i bergamaschi. Scopri qui tutto quello che puoi fare.
Tantissime feste e sagre in provincia, molti appuntamenti musicali, incontri, convegni e manifestazioni ancora per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia. Ecco tutti gli appuntamenti di venerdì 10 giugno.
Anche la difesa del giocatore dell'Ascoli Vittorio Micolucci, finito agli arresti domiciliari nell' inchiesta sul calcioscommesse della procura di Cremona, si appresta a chiedere la revoca della misura cautelare al gip Guido Salvini.
Scienza/ Simulazione quantistica, nuove soluzioni dal grafene Prototipo permette di studiare il comportamento degli elettroni
Sabato 11 giugno alle 21.30 arriva al teatro Donizetti l'Orchestra di Piazza Vittorio per un concerto gratuito e aperto a tutti. Il trascinante gruppo musicale, nato a Roma nel 2002, è composto da 16 elementi tra italiani e stranieri provenienti da tutto il mondo.
A 3 giorni dell'avvio dei lavori in via Ghislandi per il teleriscaldamento i commercianti scendono in piazza per chiedere un confronto con l'amministrazione sugli effetti causati dal senso unico in via Ghislandi da piazza Sant'Anna verso via Bronzetti.
Acqui Terme si rifà il look, recuperando il meglio della sua storia e delle sue bellezze. Siamo in pieno Monferrato, nel Sud del Piemonte ma anche a due passi dalla Liguria. Alessandria è ad appena venti chilometri, ma appare già …
«Sabato, prima di scendere in campo, Lucas negli spogliatoi mi ha dato il cinque. È stata l'ultima volta che l'ho visto e lo voglio proprio ricordare così. Felice, pieno di vita, sempre attento agli altri».
Calcioscommesse/ Domani Pirani da Pm, parlerà dei club di serie A Sommese ammette addebiti, Micolucci solo in parte
La statua della Madonna di Fatima arriverà domenica pomeriggio, 19 giugno, nella parrocchia di Sant'Antonio di Padova in Valtesse, trasportata da un elicottero. Vi rimarrà fino a domenica 20. Sarà un evento spirituale e civile di forte intensità.
Vittorio Micolucci, il difensore dell'Ascoli interrogato a Cremona, ha negato che ci fosse un accordo per pilotare il risultato di Ascoli-Atalanta del 12 marzo.
«Non sono in grado di dire della gravità della situazione dell'Atalanta». Enrico Calabrese, il legale del calciatore dell'Ascoli Vincenzo Sommese, ha risposto così alle domande dei giornalisti dopo che il suo assistito ha risposto al gip Guido Salvini.
Calcio-scommesse/ Inizia una settimana cruciale per l'inchiesta Sul campionato lo spettro delle retrocessioni
Prima Messa per i tredici novelli sacerdoti bergamaschi. Accolti a braccia aperte nei loro paesi addobbati a festa, i giovani preti hanno fatto il loro ingresso in chiesa seguiti da cortei di fedeli e autorità, tra commozione, fede e una buona dose di allegria.
Al pomeriggio i nuvoloni grigi non promettevano niente di buono ma, proprio come insegna lo sport, si è cercato di buttare il cuore oltre l'ostacolo. Così il vento e la pioggia non hanno fermato le centinaia di persone della «Notte bianca dello sport 2011».