Volete evitare traffico e incidenti? Lunghe code nella Bassa
Anche stamattina traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo.
Anche stamattina traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo.
La nostra provincia nella top ten del rapporto di Legambiente sullo stato di salute delle scuole italiane: il 54% necessita di manutenzione urgente.
Un furgone ha preso fuoco sull’asse interurbano, nel territorio di Grassobbio. L’incidente giovedì 3 novembre intorno alle 10.30. Traffico in tilt.
Nuovo appuntamento con il traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo.
Nuovo appuntamento con il traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo.
Migliaia di automobilisti rientrano a casa dopo il ponte di Ognissanti che quest’anno ha regalato giornate spettacolari.
Conclusi a tempo di record i lavori di ripristino della provinciale che passa sotto il ponte crollato ad Annone Brianza. Dalla sera di lunedì alle 19.15 strada riaperta al traffico. Gli inquirenti continuano a lavorare per capire cause e responsabilità.
Lunghe code in autostrada da Milano con uscita a Capriate. Rallentamenti che sembrano essere causati dall’alta affluenza di pubblico a Leolandia di Capriate.
Da domenica registrate 700 scosse; oltre 15 mila gli assistiti dalla Protezione civile e 25 mila gli solalti. A Roma controlli su diversi palazzi con 28 appartamenti evacuati.
«Tim desidera scusarsi per il disagio e informa che ha già provveduto a riaccreditare ai clienti coinvolti l’importo erroneamente addebitato a causa di un temporaneo disallineamento dei sistemi commerciali. L’azienda ha già opportunamente informato con un messaggio SMS i clienti per confermare il rimborso effettuato».
Ancora code e disagi in tutta la zona di Mozzo nonostante l’incidente avvenuto alle 15 di lunedì 31 ottobre sulla Villad’Almè-Dalmine si sia risolto senza gravi conseguenze per le cinque persone coinvolte.
A Tgcom24 le parole le presidente dell’Ordine degli ingegneri : «Si è rotta la mensola, non è stata una fatalità ma una somma di incurie». Procuratore di Lecco: «Capire cosa è successo perchè ci potrebbero essere altri cavalcavia sottoposti alle stesse intemperie, costruiti con gli stessi materiali, dalla stessa impresa».
«Il ponte, con un gran boato, ha ceduto di colpo nella parte centrale trascinando nel Brembo una «Golf» con a bordo tre ragazze di San Gervasio di Capriate e due giovani comaschi di Viganò Brianza. Un agghiacciante volo di 25 metri. Alcuni automobilisti si sono fermati in extremis ai bordi del ponte crollato. Vani i primi soccorsi e l’accorrere degli abitanti della zona».
(ANSA) - GROSSETO, 30 OTT - Sono circa mille i partecipanti al rave party clandestino in corso nella struttura dell'ex Sipe Nobel a Orbetello (Grosseto), una fabbrica di esplosivi dismessa, presa d'assalto dalle tre della notte scorsa da giovani provenienti …
Proseguono i lavori per la complessa rimozione delle macerie del ponte crollato venerdì pomeriggio sulla Superstrada 36 ad Annone Brianza, in provincia di Lecco.
(ANSA) - ROMA, 30 OTT - Crepe in palazzi a Roma in seguito al terremoto avvertito stamattina nella Capitale. Numerose le telefonate per richieste di interventi arrivate alla polizia municipale. Secondo quanto si è appreso dai vigili, tra queste ci …
Ancora il terremoto, ancora in Centro Italia. Una nuova violenta scossa di terremoto è stata registrata in Centro Italia alle 7.40 di domenica 30 ottobre e avvertita fino al Nord, anche a Bergamo dove tante persone hanno raccontato sui social network di essersi svegliati a causa del sisma.
Sono complessivamente 11 le misure cautelari eseguite dai carabinieri di Enna nell’ambito dell’operazione sul traffico di rifiuti e la corruzione per la bonifica della ex miniera di Pasquasia.
Nuovo appuntamento con il traffico in tempo reale da Bergamo e provincia insieme alla redazione web de L’Eco di Bergamo.
Ha perso il controllo della sua auto ed è finito completamente sul marciapiede, andandosi a schiantare contro un muro. È successo a un automobilista a Bergamo, intorno alle 15 di giovedì 27 ottobre.