Schianto tra un’auto e una moto, ferito un 52enne a Villa di Serio
L’incidente. Alle 17.30 di domenica 6 marzo lo scontro sulla provinciale 35, all’altezza di Villa di Serio.
L’incidente. Alle 17.30 di domenica 6 marzo lo scontro sulla provinciale 35, all’altezza di Villa di Serio.
Incidente Il giovane, residente in paese, era su un’Aprilia 125 che si è scontrata con una Punto in via Crespi: nell’impatto si è amputato un piede.
Il personaggio Gestore di un negozio in Borgo Santa Caterina dove riparava biciclette, nel 1898 era già al volante di un’automobile. Autista del conte Gianforte Suardi, costruì da sé un biplano e nell’aprile del 1911 si alzò da terra.
È l’accordo di collaborazione siglato nella mattinata di martedì 22 febbraio tra il Comando della Polizia locale di Bergamo e l’Associazione socio educativa Ragazzi On the road.
Con i risparmi guadagnati in una vita di lavoro i nipoti di Natalina Bellini hanno creato una Fondazione.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di mercoledì 2 febbraio.
Nel 2007 i morti erano 129, l’anno scorso 31. Nel fine settimana i giorni «neri». In tutto 959 defunti.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di sabato 11 dicembre sull’isola delle Canarie. Il giovane si era trasferito da poco: le gravi ferite riportate non gli hanno dato scampo.
Le parole del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada.
Disperata la madre di Carlo Paoli, commercialista morto a 39 anni. La moglie in lacrime ha voluto vedere il luogo dell’incidente e posare delle rose bianche
Un’auto e una moto si sono scontrate alle 7 di venerdì 5 novembre a pochi passi dalla stadio.
Gravissimo incidente nella serata di sabato 30 ottobre, intorno alle 23.08, a San Pellegrino Terme in via Tasso, la strada che da Ponte Nuovo porta allo svincolo per Dossena.
L’incidente sulla provinciale 67 verso le 20.45 di lunedì 25 ottobre.
Scoperto dalle telecamere: il motociclista era tornato a casa a sostituire il mezzo, perché aveva la patente revocata dal giugno dell’anno scorso.
Morto sabato per un malore, insegnava all’Einaudi: apprezzato da colleghi e studenti. Lunedì 27 settembre l’ultimo saluto.
Due tragedie nelle valli bergamasche, in due episodi distinti, nella giornata di sabato 25 settembre. A Piazzatorre trovato senza vita Italo Fognini, 68 anni. A Fonteno Pier Luigi Carboncini, 57 anni, di Dalmine.
L’impatto con una Ford Fiesta nella mattinata di sabato 25 settembre nel tratto tra Stezzano e Comun Nuovo.
Lo scontro con un’utilitaria lungo la ex provinciale 42: trasportata all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice rosso.
Una cinquantina di studenti lombardi sopra i 15 anni, nel corso di questa estate sono scesi per strada, accanto a forze dell’ordine, protezione civile e volontari del soccorso, per la quattordicesima edizione di Ragazzi on the Road, iniziativa nata in Bergamasca e volta a sensibilizzare i più giovani sui temi della prevenzione, della legalità e della sicurezza stradale.
L’incidente è avvenuto domenica 5 settembre in via Dante poco dopo le 19.