Guida agli eventi da non perdere questo weekend
Un fine settimana caldo può diventare molto luuuungo se non sai cosa fare. Per fortuna ci sono i nostri consigli, che ti permettono di (non) riposare: venerdì, sabato e domenica!
Un fine settimana caldo può diventare molto luuuungo se non sai cosa fare. Per fortuna ci sono i nostri consigli, che ti permettono di (non) riposare: venerdì, sabato e domenica!
Un piatto fresco e delicato proposto dagli studenti della 3A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
L’evento Domenica 17 luglio originale recital nella chiesa parrocchiale di Santa Croce a San Pellegrino Terme. La sfida dell’organista Roberto Olzer che proporrà un ampio repertorio di canzoni arrangiate in chiave jazz.
La novità Per tutto luglio e agosto sarà possibile attraversare il ponte tibetano di Dossena, affrontando una camminata nelle nuvole piena di divertimento ed adrenalina, anche durante la settimana.
Sabato 16 luglio alle 9.30 insieme alla guida WWF Gloria Sigismondi sarà possibile visitare la Riserva naturale e Zona Speciale di Conservazione situata fra Cenate Sopra, Albino e Pradalunga sul monte Misma. Un luogo a tutela di tre habitat prioritari, tutti all’insegna della conservazione della biodiversità
Il caso Alcune aziende hanno lanciato l’allarme: produzione a rischio. E ora vanno a ruba anche i preparati per rendere effervescenti le bevande. Su L’Eco di Bergamo di lunedì 11 luglio un approfondimento.
In occasione del progetto Oro Bianco sviluppato dall’Istituto Superiore di San Pellegrino in collaborazione con il Consorzio per la Tutela dello Strachitunt Valtaleggio e alcune aziende ed enti del territorio della Val Brembana, gli studenti delle classi prime coadiuvati da …
Crisi idrica La società sollecita i sindaci a far rispettare le ordinanze emesse per contenere i consumi d’acqua. Valle Imagna e San Martino le più in difficoltà, soprattutto i paesi più turistici.
Ciclismo Nicolas vince il titolo europeo nella cronostaffetta mista nella rassegna Under 23 e Juniores ad Anadia, in Portogallo. Davide partecipa all’oro nell’inseguimento a squadre in Nations Cup in Colombia ed è bronzo nell’individuale.
La ricetta Come preparare i bignè in modo originale ce lo suggeriscono gli studenti della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Il lutto Si è spento a 93 anni nella sua Verdello, dove sono stati celebrati i funerali. Fu capitano e bandiera del Lecco che negli anni Cinquanta e Sessanta giocò in Serie A, memorabile un suo gol alla Juventus di Boniperti e Sivori. Dal 1975 al 1983 allenò nelle giovanili dell’Atalanta: fra i suoi allievi Roberto Donadoni.
L’anniversario Ugo Gambardella, lancista convinto: «Ti accende i ricordi facendoti rivivere il passato». «Concorso di eleganza» il 9 e il 20 luglio.
La ricetta Un piatto gustoso e facile da preparare inserita in un progetto molto speciale. Basta seguire le istruzioni dello chef Francesco Zurolo
Orobie Aumentano le segnalazioni di una presenza diffusa, in Val Brembana, Val Cavallina e Val Seriana. Il Cai: fenomeno in crescita, situazione preoccupante.
La ricetta Pochissimi ingredienti per un piatto prelibato proposto dagli studenti dell’Is di San Pellegrino.
La novità La gestione del servizio della storica funicolare di San Pellegrino Terme è stata affidata al Gruppo Atb che opera nel campo dei servizi di trasporto e mobilità a Bergamo ed è già titolare della gestione degli impianti e del servizio delle funicolari di Città e di San Vigilio.
Da visitare Esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e dalle forme singolari, oltre che di stalattiti e stalagmiti, formatesi con il passare dei secoli. È quanto è possibile ammirare durante la visita delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme. Sono situate sopra l’abitato di Aplecchio e comodamente raggiungibili lasciando l’auto in località Vetta (650 metri sul livello…
La ricetta Ecco una nuova ricetta estiva degli studenti dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
Il solstizio di giugno apre ufficialmente l’estate, anche se per i meteorologi inizia il primo del mese, e noi non è che non c’eravamo accorti. Tuttavia se l’istinto è quello di fuggire in montagna, al mare o al lago per ripararsi dalla calura, i più temerari che rimarranno in città troveranno pane per i loro denti, il quanto ad eventi e cose da fare a Bergamo e in provincia
La ricetta Il carpaccio di magatello con rucola e grana è un secondo di carne estivo, facile e veloce da realizzare che non necessita di cottura.