Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, la «sete» dei Laghi Gemelli continua. Temporali nel weekend - Foto/Video

    Meteo. Era luglio quando ai laghi Gemelli in Alta Val Brembana la siccità rese visibile la separazione tra i due laghi dopo 20 anni. Nonostante le piogge degli scorsi giorni la situazione non è migliorata, anzi. Guarda il video.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Pnrr: a Publiacqua 50 mln euro, piano contro perdite idriche

    (ANSA) - FIRENZE, 25 AGO - Arrivano a Publiacqua 50 milioni dal Pnrr grazie al progetto finalizzato alla riduzione delle perdite idriche nei sistemi acquedottistici dell'area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia. Il progetto vale complessivamente 67 milioni e, riporta …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Elezioni: Fridays for future Italia lancia Agenda Climatica

    (ANSA) - ROMA, 25 AGO - La maggior parte delle principali forze politiche ha scelto di inserire nel programma elettorale "anche misure riguardanti il cambiamento climatico, talvolta addirittura citando 'l'ambiente' tra le proprie priorità. Tuttavia, gli impegni climatici sono molto …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Emergenza siccità, prima frenata: le sorgenti soffrono ancora, ma meno autobotti per i rifornimenti

    La crisi idrica. Le piogge hanno rinfrescato riducendo i consumi per i giardini. Acquedotti, livelli migliorati dopo settimane. I sindaci: all’utente non è mai mancata.

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    È tempo di cambio di stagione: dall’armadio al giardino

    Settembre si avvicina. Ecco alcuni consigli su come preparare il vostro giardino alla stagione autunnale, specialmente dopo quest’arida estate. Con un mantra: che sia verde e sostenibile

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Carovita, preoccupa la crescita dei costi energetici. sul pane aumenti fino al 10%

    Rincari in vista. Sarà un rientro dalle ferie decisamente salato quello che attende i bergamaschi in vista dell’autunno. L’aumento generalizzato di energia e materie prime renderà decisamente più pesante il carrello della spesa.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Parchi cittadini all’asciutto, «muore il 30% delle giovani piante»

    Siccità. Il settore Verde del Comune: «Quadro anomalo. A rischio anche gli alberi sani, non solo quelli malati. Tre appalti da 115mila euro per bagnature straordinarie».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Funghi, con le piogge ecco la prima «fiorita». E qualche sorpresa

    Montagne. Dopo un pessimo inizio di stagione segnato dalla siccità, qualche soddisfazione per gli appassionati. L’esperto: «Non spuntano le specie velenose mortali».

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Legambiente: boom di eventi estremi in Italia, 132 in 7 mesi

    Italia sempre più soggetta ad eventi climatici estremi. Da gennaio a luglio 2022 si sono registrati in Italia 132 eventi climatici estremi, numero più alto della media annua dell'ultimo decennio. È quanto denuncia Legambiente che oggi diffonde i nuovi dati …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Mai così tanta pioggia da quattro mesi. Le previsioni per il weekend

    Meteo. Una ventina di millimetri nella giornata di giovedì 18 agosto su tutta la provincia, come non si vedevano dalla scorsa primavera. Però basta per risolvere la crisi idrica. intanto termometro a dieci gradi in montagna, massime non oltre i 23.

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Tra caldo e siccità, non dimentichiamoci delle api

    L’emergenza idrica riguarda anche le api, fondamentali per l’equilibrio ecosistemico del Pianeta: la carenza di acqua, il caldo e la difficoltà a trovare cibo le stanno mettendo a dura prova. Cosa possiamo fare per aiutarle?

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dalle Orobie all’Adda, i Parchi e la siccità: «rifugi» naturali da salvaguardare

    Ambiente. Aumentati gli afflussi di frequentatori in cerca di fresco nel verde. Allerta per gli incendi. Fauna e vegetazione soffrono la carenza d’acqua.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Siccità, in 21 paesi bergamaschi l’acqua arriva con le autobotti

    L’emergenza. I temporali dei giorni scorsi sono ben lontani da risolvere la situazione di carenza idrica. E acqua potabile nei sacchetti direttamente a casa delle famiglie anche a Dossena, dopo Blello e Costa Imagna.

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il caldo anticipa la vendemmia per i bianchi: «Previsto calo del 10%»

    Buona qualità. In tutta la provincia la raccolta sta iniziando a macchia di leopardo: partita ad Astino, nelle altre zone si attende.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Val Gandino, mai così poca acqua negli ultimi 160 anni, soffre il mais spinato

    Meteo e siccità. A rischio parte del raccolto, anche gli allevatori in difficoltà. Insufficienti le piogge e i rifornimenti portati dalla Protezione civile. I dati della stazione meteo di Peia.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Goletta Verde: acque 'in regola' sulle coste del Veneto

    (ANSA) - VENEZIA, 10 AGO - Le coste del Veneto presentano dati microbiologici tutti entro i limiti di legge: è l'esito delle analisi compiute da Goletta Verde, la campagna estiva di Legambiente sulla qualità delle acque della regione, illustrate stamani …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Anbi: alto rischio alluvioni, via i ricordi dagli scantinati

    "Invitiamo a dedicare qualche ora delle nostre vacanze per mettere in sicurezza affetti e valori familiari, togliendoli dagli scantinati, dove spesso sono custoditi. Una delle conseguenze meno evidenti, quanto profonde, di un allagamento è la perdita delle memorie di una …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Soluzioni digitali contro siccità e sprechi d'acqua

    (ANSA) - ROMA, 09 AGO - Contro gli sprechi di acqua, in particolare quelli dovuti alla dispersione nella rete di distribuzione, e in tempo di siccità la soluzione è nella digitalizzazione e nella tecnologia. Lo assicura Carlo Capogrossi Colognesi, Ad …

    2 anni fa
    Cronaca

    Intervista all’esperto Pasini: «La crisi climatica problema prioritario»

    L’appello «Chiediamo con forza alla politica di considerare la crisi climatica come un problema prioritario da affrontare, perché mina alla base tutto il nostro futuro». L’appello della Lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana è accorato. Ne parliamo con Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr e docente di Fisica del clima all’Università Roma Tre, uno dei primi …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Temporali nelle valli: frana a Blello, paese diviso a metà

    Maltempo La pioggia tanto attesa è arrivata nel tardo pomeriggio e in serata di sabato 6 agosto. Un masso a pochi metri dalle case nel paese della Val Brembilla.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso