Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Green / Bergamo Città

    #aiutiamoDemetra. A Bergamo c’è un’azienda agricola che coltiva frutta e verdura usando solo acqua piovana

    A luglio vi abbiamo raccontato la storia di Demetra Organismo Agricolo. Una realtà bergamasca duramente colpita da un incendio a cui oggi vogliamo dare il nostro sostegno

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Acea: Gola, nessun serio rischio di razionamento acqua a Roma

    (ANSA) - ROMA, 27 LUG - "Nonostante la siccità non vediamo nessun serio pericolo di razionamento di acqua a Roma", indica l'a.d. di Acea, Giuseppe Gola, in conference call con gli analisti finanziari sui risultati del primo semestre. "Per quanto …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: manca acqua, mucche giù dall'alpeggio 2 mesi prima

    (ANSA) - ASIAGO (VICENZA), 27 LUG - Manca l'acqua in altura a causa della siccità, e così ai primi giorni di agosto verrà anticipata di circa due mesi la transumanza delle vacche da latte di Malga Serona, realtà gestita dalla …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Siccità, a Piazzatorre dalle 24 alle 6 non ci sarà l’acqua potabile

    Valle Brembana L’ordinanza del sindaco in vigore da martedì riguarda tre quarti delle case del paese.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Per evitare il razionamento aperta una nuova fonte idrica per la Valle Imagna

    L’iniziativa L’intervento di Uniacque a Ponte Giurino va nella direzione di cercare di alleviare le conseguenze della siccità sul nostro territorio.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Siccità, un interruttore genetico rende i cereali più resistenti

    Nel grano e nell'orzo esiste un gene che regola l'angolo di crescita delle radici delle piante: chiamato EGT1, potrà essere utilizzato in futuro per sviluppare nuove varietà di cereali con radici più profonde e meno suscettibili alla siccità e alla …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Burana estende sistema turni per acqua ad aziende

    (ANSA) - MODENA, 25 LUG - La sesta ondata di siccità negli ultimi vent'anni e la conseguente carenza di acqua nel fiume Po portano il Consorzio della bonifica Burana, che si occupa del territorio tra gli argini di Po, Secchia, …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: in E-R falde sotterranee mai così in sofferenza

    (ANSA) - BOLOGNA, 25 LUG - La siccità che interessa l'intero Paese non interessa esclusivamente le portate dei grandi corsi d'acqua del Nord influenzandone drasticamente i flussi di risorsa idrica, ma ha effetti estremamente penalizzanti anche su tutte le acque …

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Si tuffa e scompare sott’acqua. Adda, un altro morto annegato

    Cassano Vittima un uomo di 48 anni: nato in Sri Lanka, viveva a Milano recuperato ancora in vita dai sommozzatori, è poi deceduto in ospedale.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Clima: blitz ambientalista su palazzo della Regione Piemonte

    (ANSA) - TORINO, 25 LUG - Blitz ambientalista al Palazzo della Regione Piemonte a Torino. Questa mattina, poco dopo le 6.30, due attiviste di Extinction Rebellion, imbragate e assicurate, sono salite sul balcone dell'edificio in piazza Castello, attraverso una scala …

    2 anni fa
    Europa

    ‘Apocalisse caldo’ in Europa, a fuoco migliaia di ettari di bosco

    PARIGI - La morsa del caldo non si allenta sull'Europa, gli incendi devastano ovunque decine di migliaia di ettari di boschi, picchi di 42 gradi vengono registrati in vari Paesi. Il caldo non risparmia neppure il nord del continente, mentre …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Fiumi e laghi più fragili, una mappa globale per tutelarli

    La siccità che sta colpendo tutta l'Italia è solo un nuovo campanello d'allarme sui rischi che stanno correndo le riserve d'acqua dolce, eppure fiumi e laghi sono quasi degli sconosciuti: si sa pochissimo del modo in cui reagiscono ai cambiamenti …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Le seconde case si riempiono, paesi in crisi idrica: «Stop agli sprechi o saranno multe»

    Emergenza Le valli si sono riempite di turisti e villeggianti: aumento elevato dei consumi d’acqua. I sindaci: controlli costanti alle fonti e sanzioni.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Clima: esperta, caldo minaccia sicurezza infrastrutture

    (ANSA) - ROMA, 24 LUG - "C'è bisogno che questo Pnrr ci aiuti a mettere in sicurezza tutte le infrastrutture del Paese perché sono state programmate per resistere a un tipo di eventi meteo estremi che non sono quelli del …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Autorità del Po, ridurre prelievi irrigui del 20%

    (ANSA) - BOLOGNA, 22 LUG - Ridurre i prelievi irrigui giornalieri di un valore pari al 20% della media delle derivazioni di lunedì 18 e mercoledì 20 luglio. La misura è richiesta dall'Autorità distrettuale del Po, vista la condizione di …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: la portata del Po in costante diminuzione

    (ANSA) - BOLOGNA, 22 LUG - La portata del Po stimata nella sezione di Pontelagoscuro (Ferrara) a chiusura di bacino, è pari a circa 114 metri cubi al secondo in costante diminuzione. Condizioni di siccità idrologica estrema caratterizzano anche le …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Nel 2021 Italia paese con più incendi in Europa, 1.422

    (ANSA) - ROMA, 22 LUG - "Nel 2021, l'Italia è stato il primo paese in Europa e il secondo paese al mondo per numero di incendi registrati, 1422, per un totale di 160.000 ettari di superficie bruciati. Si tratta del …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Incendi: Wwf, sempre di più, in fumo 170.000 ettari in 2021

    (ANSA) - ROMA, 22 LUG - Nel 2021 più di 600.000 ettari sono andati in fumo nei sei paesi euromediterranei, Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia e Turchia, e il numero degli incendi nell'area sta aumentando del 20-30% ogni dieci anni. …

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Caldo, a Treviglio e Pontida massime da record: 37.7°C. E nel Serio è morìa di pesci

    Caldo torrido in tutta la Provincia, maglie nere Treviglio e Pontida. E le temperature stanno creando non pochi problemi al Serio, dove nei giorni scorsi, a Seriate, si è registrata una morìa di pesci dovuta allelevata temperatura della poca acqua rimasta nel letto del fiume.

    2 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Alpeggi aridi e pascoli secchi, in montagna è emergenza siccità: produzione a rischio

    Coldiretti Emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali sempre più asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle alte temperature.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso