«La speranza, dono che rende più ricco il nostro presente»
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. L’ultima tappa al santuario sloveno di Brezje, dedicato a Santa Maria Ausiliatrice. Il Vescovo: «Abbiamo un futuro, non si può cancellare».
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. L’ultima tappa al santuario sloveno di Brezje, dedicato a Santa Maria Ausiliatrice. Il Vescovo: «Abbiamo un futuro, non si può cancellare».
ITALIA. Con il benestare della Commissione Europea, Ita Airways si prepara a una nuova avventura sotto la guida di Lufthansa. È come vedere un malato cronico che, dopo anni di cure palliative, viene finalmente affidato a un luminare teutonico della medicina.
CALCIO. Nicolò Zaniolo è il nuovo giocatore dell’Atalanta: a Milano per le visite, poi a Bergamo. Al Galatasaray 3 milioni di prestito oneroso, 16 se il calciatore giocherà il 60% delle partite e 2,5 di bonus.
LA MOBILITAZIONE. Il 9 luglio sciopero di due ore e un presidio a Bergamo.
Dal 4 al 7 luglio, Il cortile del Palazzo della Provincia ospiterà «Fili d’Arte». Una manifestazione che vedrà partecipare artisti del mondo del burattino provenienti da tutta Italia. Ospiti d’eccezione per questa prima edizione Natale Panaro e la compagnia «Is Mascareddas»
PALAZZO FRIZZONI. Oriana Ruzzini, new entry in Giunta con Transizione ecologica, ambiente e verde. «Emissioni da ridurre». Sull’aeroporto «linea condivisa: infrastruttura necessaria, tenendo conto della salute».
ITALIA. «Sieg Heil», in tedesco saluto alla vittoria, è uno slogan che fa accapponare la pelle. Rimanda a folle estasiate e adoranti nei confronti del loro führer.
Cesare Gotti era impiegato dell’Inps e campione di bocce, Amilcare Noris invece era commesso di merceria, cameriere, ma soprattutto una «spia» che ha salvato vite umane durante la guerra. Elena Assi ha lavorato in Cgil e portato nelle scuole i gruppi di aiuto per le famiglie e Nello Ruggeri ha lasciato a Ponte San Pietro un ricordo profondo per il suo impegno in Azione Cattolica. Il medico Gervas…
Il 6 luglio prenderà il via il ricco programma di iniziative estive del Comune di Castione della Presolana. Musica, cultura, eventi e balli vi conquisteranno con un ricco e inedito programma per tutta la famiglia
CARAVAGGIO. In piazza Castello la cerimonia per ricordare l’undicenne morta tre giorni dopo l’incidente in piscina.
L’INTERVISTA. A Marco Berlanda è stata affidata la Mobilità: «Il programma è ricco e pragmatico, non avrò un approccio ideologico».
L’analisi di Gianluca Besana
L’approfondimento di Filippo Maggi
La terza parte dell’analisi di Gianluca Besana
Con le sue Chiese e i suoi affreschi, Brignano Gera d’Adda è un piccolo scrigno di bellezza da non perdere. In questo nuovo itinerario, vi invitiamo a scoprire questo patrimonio sulle tracce dell’Innominato di Alessandro Manzoni
Spazzato via lo smog . Il lavoro di ripulitura dell’edificio è stato coordinato dal project manager Livio Mazzoleni, di Villa d’Adda. A soli 32 anni ha fatto riportare la facciata allo splendore del 1830 quando venne inaugurata.
ITALIA. Il risultato dei ballottaggi nei Comuni, arrivato dopo il turno congiunto di Europee e Amministrative, contiene diversi avvertimenti per Giorgia Meloni e la sua coalizione di centrodestra, e insieme un deciso incoraggiamento al Pd.
MERCATO. Si tratta dell’ennesimo nuovo volto per l’attacco di coach Parisi.
MATURITÀ. Al via i colloqui, su un ventaglio ampio di temi. Gli studenti: «L’ansia della vigilia alla fine lascia il posto alla soddisfazione di dimostrare le proprie capacità».
EURO 2024. Finisce 1-1 tra Croazia e Italia. Vantaggio di Modric dopo dieci minuti di secondo tempo, ma Zaccagni la pareggia con un super gol all’ottavo di recupero. Sabato 29 giugno la sfida contro la Svizzera.