Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’emozione con «Coraline» dei Maneskin, il «booster» di Fiorello. Ornella Muti ricorda Ugo Tognazzi che cucinava a San Pellegrino per lei

    La prima serata del 72esimo Festival di Sanremo. Fiorello saluta il pubblico: «Sono la vostra terza dose: sono il booster dell’intrattenimento». Standing ovation per i Maneskin. Ornella Muti e le riprese con Dino Risi a San Pellegrino Terme. Gli applausi per Berrettini e il sound dei Medusa.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Finite le quarantene degli autisti: nelle valli ritornano i bus anche la domenica

    Erano stati tolti per le malattie del personale Atp: emergenza rientrata. Saranno ripristinate le linee festive Bergamo per Boario, Piazza Brembana, Sarnico, Sant’Omobono, Clusone, la Clusone – Valbondione, la Clusone – Schilpario e la funivia Albino – Selvino. Sui disservizi il vicesindaco di San Pellegrino ha presentato un esposto in procura.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana

    Sogliola con crema Parmentier, capperi e mandorle tostate

    La Potage Parmentier è uno dei più noti piatti della tradizione culinaria francese, preparato con ingredienti semplici come porri o patate. La ricetta dell’Istituto Superiore San Pellegrino.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Bergamo Città

    Semplici e deliziosi, ecco la ricetta dei canestrelli

    Una particolarità della ricetta di oggi: tra i protagonisti che hanno preparato questa ricetta c’è anche Loris Pasini un ragazzo di 3 a media che ha partecipato alla giornata di orientamento organizzata dall’Istituto Superiore di San Pellegrino ed è stato guidato da Filippo Testa, Lorenzo Curti e Michele Gotti di 4A.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I contagi fermano i trasporti nelle valli, cancellate 8 linee: disagi e proteste

    Autisti in quarantena o malati: otto linee domenicali sospese. Turisti a piedi a San Pellegrino. L’Agenzia: scelto il male minore, salve le corse feriali.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana

    Risotto di zucca con filetto di tonno in crosta di pepe nero e pomodoro datterino

    Questo piatto dai sapori leggeri ed esotici è perfetto da consumare in compagnia, la zucca Butternut, conosciuta in Italia come zucca violino per la sua forma, ha un sapore molto dolce con un retrogusto di nocciola è ideale come accompagnamento del sapore forte del pepe nero.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Bergamo Città

    Tortelli mantovani con burro e nocciola

    Ecco la ricetta dei tortelli mantovani con burro, nocciola e lamelle di mandorle presentata da Fabian Goglio della 5A dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Gli studenti tornano in classe: bus pieni e pochi (o nessun) controllo

    Bus pieni, studenti in buona parte muniti di mascherine Fpp2 e pochi controlli: la situazione sui mezzi pubblici in città nella mattinata di lunedì 10 gennaio. Va un po’ meglio in provincia, in Valle Seriana e a Treviglio. La deroga fino al 10 febbraio solo per gli scuolabus. Nelle classi ripartenza impegnativa.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Sanpellegrino, demolita la storica palazzina - Il video

    Dopo circa mezzo secolo San Pellegrino dice addio a un suo pezzo di storia. Demolita la palazzina che nello stabilimento della Sanpellegrino ospitava uffici, mensa e infermeria. Era quella che si incontrava a inizio fabbrica, davanti a piazzale e silos.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Bergamo Città

    Frico e insalata di cavolo cappuccio

    Un piatto colorato ed economico presentato da Samuele Husman, Victoria Pavesi, Rebecca Rivellini, Luca Rocchini e Alessandro Scanzi di 4A dell’ Alberghiero di San Pellegrino.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    San Pellegrino Terme, apre la via ferrata che sale nell’incanto della Corna Mària

    L’hanno resa percorribile i volontari dell’associazione Santa Croce, insieme alla guida alpina Yuri Parimbelli. C’è anche un piccolo ponte tibetano.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    San Pellegrino, quando si sciava sulla plastica. Dalle pellicole ritrovate nel fango nasce un docufilm

    La guida alpina Miky Oprandi le ha recuperate tra i ruderi della «Pista del sole», attiva dal ’63 al ’68. Qui i ritiri della Nazionale italiana, sciarono Thöni e Killy. Ora l’ideatore Francesco Cima vorrebbe farla rinascere.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Dossena tira i «fili» del ponte tibetano, in primavera la camminata del brivido

    Completata la parte più complessa della costruzione che si estende a 120 metri d’altezza dal centro del paese alla Corna Bianca. Il sindaco: rientra nel rilancio turistico.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana

    Pisarei e fasò, ecco la ricetta (e gli auguri) dell’Istituto San Pellegrino

    Una ricetta (quasi) perfetta per Santo Stefano con gli auguri di Buon Natale da parte degli studenti dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana

    Per Natale ecco come preparare la Bisciola

    Un dolce natalizio presentato dagli studenti della 4A dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino.

    3 anni fa
    #iomivaccino / Bergamo Città

    «Ho perso mio papà ed è nato Cesare: il vaccino è vita»

    Il volto noto della cucina italiana, Andrea Mainardi, racconta le sue due esperienze legate al Covid: il dramma e la felicità.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Bergamo Città

    Baccalà in pastella, insalata e crema di sedano

    Una versione, che si aggiunge alle tante altre deliziose ricette a base di questo versatile pesce proposta dai ragazzi della 4A dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana

    Prepariamo una bavarese per le feste di Natale

    Pronti per le feste? L’Istituto San Pellegrino vi spiega una Bavarese alla vaniglia con inserto di gelatina ai frutti rossi, crumble rivestito di cioccolato bianco, meringa e nido di pasa Kataifi.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Nevicata a due facce: imbiancate le valli, spolverata in pianura - Foto/Video

    Fino a 30 centimetri nelle alte valli, fiocchi più intensi in serata. Qualche disagio sulle strade, nonostante gli spazzaneve e il sale a terra.

    3 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana

    Insalata di faraona

    In molte regioni italiane la faraona è uno dei piatti tipici delle festività natalizie. Ecco una ricetta presentata dall’IS San Pellegrino.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso