Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza / Bergamo Città

    #bestof2022: C’è un lago fossile di 800 mila anni fa da visitare a Sovere

    È il «Parco dei Laghi Fossili», nome decisamente evocativo e luogo dove nel 2001 venne trovato il Cervus Acoronatus oggi esposto al Museo di Scienze Naturali di Bergamo. Sabato 7 maggio la visita guidata di quella che è una meravigliosa fonte di informazioni sulla vita della Terra e delle nostre zone

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Siccità, emergenza seria: multe a chi spreca l’acqua

    Crisi idrica Uniacque invita 25 Comuni a firmare ordinanze per evitare le negligenze. Pronte le autobotti per rifornire i bacini più in difficoltà.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Poca neve e piogge scarse: i rododendri diventano marroni. Il caldo torna sulla Bergamasca, agricoltura in crisi - Foto

    Clima L’assenza di neve alle alte quote, unitamente alla carenza di precipitazioni, sono stati gli elementi che maggiormente hanno caratterizzato l’inverno appena trascorso. In quota si vedono i primi effetti di una stagione
    straordinariamente siccitosa. Problemi per gli animali, a secco le pozze di abbeverata nella Val Sedornia.Il weekend del 2 giugno con il caldo.

    3 anni fa
    Economia / Pianura

    Clima, alla siccità si aggiunge la grandine. Conta dei danni nella campagna bergamasca

    Maltempo Si procede alla conta dei danni nella campagna bergamasca dopo la forte grandinata che nelle ultime ore ha colpito alcune aree del territorio già duramente provato dalla siccità. Questo è quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti Bergamo con i tecnici che sono al lavoro per stilare un primo bilancio tra le aziende agricole colpite.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allarme siccità, continua la crisi idrica. Inviaci su Instagram i tuoi consigli per risparmiare acqua

    L’appello Anche un piccolo gesto può essere utile per tutelare un bene collettivo sempre più prezioso come l’acqua. Inviaci su Instagram i tuoi suggerimenti per consumarne di meno.

    3 anni fa
    Sostenibilità

    Crisi climatica, crisi idrica, crisi economica

    I cambiamenti climatici indotti dalle attività umane stanno causando pericolosi e diffusi sconvolgimenti nella natura e colpiscono la vita di miliardi di persone in tutto il mondo, nonostante gli sforzi per ridurre i rischi. Le persone e gli ecosistemi con minori possibilità di farvi fronte sono maggiormente colpiti. Lo dicono gli scienziati nell’ultimo rapporto dell’Ipcc, il forum intergovernati…

    3 anni fa
    Cronaca

    Spiedo bresciano e «polenta e osèi»: la legge li riporta in tavola

    Lombardia L’Aula del Consiglio regionale ha dato il via libera a maggioranza alla legge per la «Valorizzazione della cultura e della tradizione lombarda dello spiedo bresciano e di altri preparati a base di selvaggina».

    3 anni fa
    Europa

    Ue, rischi raccolto, 25mln tonnellate grano lascino Ucraina

    BRUXELLES - "20-25 milioni di tonnellate di grano devono lasciare l'Ucraina in meno di 3 mesi. Per il prossimo raccolto sono previste altre 50 milioni di tonnellate di cereali, ma c'è spazio solo per ospitare il 50% di questa quantità". …

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il Consorzio azzera metà delle rogge del Serio: «Mai successo in 70 anni»

    Siccità Verranno azzerate le portate di una roggia su due tra quelle derivate ad Albino dal fiume Serio per rendere accettabile il volume d’acqua distribuito ai campi. Si comincerà con la roggia Serio e la roggia Borgogna che verranno «salvate» grazie all’acqua sottesa alla roggia Morlana.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Clima, la guerra ritarda l’azione

    Gli impegni di taglio delle emissioni di gas serra, presi al G20 di Roma e alla Cop26 di Glasgow nell’autunno scorso, si basano sulla cooperazione internazionale e rischiano l’ennesimo rinvio. Gli scienziati dell’Ipcc, il forum dell’Onu sui cambiamenti climatici, avvertono che solo la cooperazione, l’esatto opposto della guerra, riuscirà a risolvere i problemi globali. La loro visione è quella di…

    3 anni fa
    Sostenibilità

    Riscaldamento globale già a più 1,5 gradi nei prossimi cinque anni

    L’obiettivo ambizioso di mantenere l’aumento della temperatura media globale entro 1,5 gradi era diventato la nuova frontiera della politica internazionale al G20 di Roma e alla conferenza sul clima di Glasgow. Restare sotto i 2 gradi è già molto impegnativo: una rivoluzione per il sistema energetico e produttivo. Conseguire l’obiettivo di rimanere entro 1,5 gradi significa ulteriori sforzi. In u…

    3 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Acqua, risorsa a rischio. Ma più di un terzo si disperde nella rete

    La crisi climatica Connessa con le emissioni di gas serra delle attività umane modifica il ciclo dell’acqua. Siccità estreme, come quella vissuta tra dicembre e aprile scorsi, e nubifragi violenti, con l’acqua che, in un territorio troppo asfaltato e cementificato, defluisce subito a valle, minacciano la ricchezza idrica della Bergamasca, all’origine della prosperità agricola e industriale …

    3 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Pioggia «provvidenziale», ma non basta per i raccolti

    Crisi idrica Sollievo a tempo per i campi le precipitazioni dei giorni scorsi. Coldiretti: «Alcune colture irreversibilmente compromesse dalla siccità».

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Gerani, petunie e non solo. Come godere di un balcone fiorito?

    Il mese di maggio è quello in cui si iniziano a vivere gli spazi all’aria aperta. Per questo motivo il balcone diventa immediatamente un luogo sacro: perché non impegnarci per renderlo idilliaco? Ecco alcuni accorgimenti da seguire per prevenire “la lotta alla sopravvivenza” delle nostre piante

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Se è il Morla a raccontarci da vicino il cambiamento climatico

    Il torrente è considerato da sempre “il fiume di Bergamo”. Tra depavimentazione, riforestazione e tutela ambientale, lungo i suoi argini è possibile osservare, a livello microscopico, una via possibile di sviluppo in contrattacco al global warming

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Il panorama spettacolare del monte Suchello

    A ovest abbraccia gran parte della Val Serina, i monti della Val Brembana e del lecchese. In secondo piano appare l’inconfondibile sagoma del Monte Rosa. Guardando a nord innanzi a noi svetta il Monte Alben, mentre sotto di noi, verso est, si dipana in tutta la sua lunghezza la Val Vertova con i monti della valle Seriana. E il tragitto è anche un’occasione per scoprire il culto di S. Alessandr…

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La morsa della siccità non si allenta nelle campagne bergamasche

    Coldiretti Le precipitazioni delle scorse settimane hanno portato solo un leggero sollievo alle campagne assetate e lo spettro della siccità continua ad aleggiare sulle colture in campo, sui pascoli e sulle semine in corso.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Economia, ecologia e il bagno di realismo

    Non possiamo aspettarci grandi cose dall’imminente varo del Def, il documento di politica economica con il quale il Governo comincia a preparare il bilancio triennale. Soprattutto sarà flessibile, fino al vero e proprio progetto autunnale.Ci aspettavamo stabilità positiva, ma il 2022 inizia con due trimestri a probabile crescita zero, e siamo improvvisamente chiamati ad altre decisioni vere su en…

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Tra volti incisi nella pietra e muri ciclopici, tutti i segreti della Strada Taverna

    Una via di traffici e transumanza, storia e leggenda. Oggi, è difficile non emozionarsi percorrendo quest’antica strada di comunicazione tra la pianura e la media valle Brembana, immaginando il via vai di un tempo

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piove sulla Bergamasca: nuova ondata di freddo e nel weekend anche la neve

    Il meteo Finalmente è arrivata la pioggia dopo un lungo periodo di siccità che ha caratterizzato l’inverno scorso. Merito della saccatura Nord Europea che ha scalfito il blocco anticiclonico ora migrato a latitudini più settentrionali.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso