Aumenta il tasso d’incidenza e diminuiscono i comuni Covid-free da 168 a 146
L’Ats ha pubblicato la tendenza dello sviluppo della pandemia nella Bergamasca nella settimana che va dal 3 al 9 novembre.
L’Ats ha pubblicato la tendenza dello sviluppo della pandemia nella Bergamasca nella settimana che va dal 3 al 9 novembre.
Da mercoledì 10 novembre è legge il decreto «Infrastrutture». Cavillo del testo ne estende l’uso su statali e provinciali. Messina: «Per fortuna pochi incidenti, tanti i controlli».
Un 25enne denunciato per simulazione di reato: patente ritirata e 10 punti decurtati per essere fuggito dal luogo del sinistro.
La polizia stradale ha ritirato 33 patenti e decurtato un totale di 1.572punti. Ventisei invece gli incidenti rilevati.
Il tasso di incidenza, nella settimana 27 ottobre – 2 novembre 2021, è pari 16 nuovi casi per 100.000 abitanti, ovvero 0,16 per 1.000, in leggera flessione rispetto alla settimana precedente.
Code nella mattinata di martedì 2 novembre per l’incidente stradale: la strada è stata riaperta verso le 13. Ferito in modo non grave il conducente.
(Arv) Venezia 26 ott. 2021 - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato a maggioranza, con 38 voti favorevoli e 10 astenuti, la Proposta di Legge Statale “Modifiche ai commi 75-ter e 75-quater dell'articolo 1 della Legge 27 dicembre 2019, …
I dati Ats Bergamo per la settimana 20-26 ottobre. Solo l’Ambito Territoriale della Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve è «Covid free». Focolaio a Zanica, prosegue il monitoraggio.
I bambini sono lo specchio dentro cui una società vede riflesso il proprio domani: le giovani generazioni e la loro educazione sono quell’esercizio di futuro dentro cui si condensano le speranze e i sogni di un’epoca. Ecco perché non può passare inosservato il rapporto annuale dell’Unicef a proposito della condizione dell’infanzia nel mondo, presentato recentemente: una sua sezione piuttosto corp…
STRASBURGO, 21 OTT - Dal Parlamento europeo arrivano nuove regole per le assicurazioni auto pensate per proteggere le vittime di incidenti a prescindere dal fatto che si verifichino nel loro paese di residenza o altrove in Ue ed anche nel …
Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 13-19 ottobre. «Tasso d’incidenza: lievissima crescita». «Il quadro epidemico si mantiene su contenuti livelli di criticità». Zanica, focolaio alla scuola materna: «Già attivato un importante lavoro congiunto del Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria di Ats Bergamo con il Comune e la scuola stessa».
(Arv) Venezia 19 ott. 2021 - “Val Visdende, nel Bellunese, Breganze, nel Vicentino, San Giorgio in Bosco nel Padovano: il bollettino di incidenti mortali e gravi di ieri qui in Veneto è agghiacciante. I dati nazionali, poi, li conosciamo fin …
Ancora un’auto fuori strada sulla provinciale 34 che va da Vailate ad Agnadello. Un donna di 33 anni di Caravaggio è stata trasferita all’ospedale di Bergamo in condizioni critiche.
Trend in triste crescita dopo l’anno del Covid: in due anni l’età media è salita da 44 a 47 anni. Da gennaio 4 le vittime under 30. Ivanni Carminati (Associazione familiari): «Ora preoccupano i monopattini».
La quinta Commissione del Consiglio regionale della Lombardia (Trasporti e Infrastrutture) ha espresso parere favorevole, a maggioranza, alla proposta di legge al Parlamento che prevede la modifica dell’attuale normativa sui monopattini. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale.
Dalle 7.727 del 2020 si è passati alle 7.296 del 2021. Maccarini (Anmil): l’anno scorso molte legate al virus.
Dolore dopo il tragico incidente avvenuto tra venerdì 8 ottobre e sabato 9 a Gorlago. Francesco Epis, 31 anni, faceva l’assicuratore e giocava a calcio nel «Robi89» di Nembro.
Il rapporto Aci-Istat: sulle strade italiane si sono registrati 118.298 incidenti con lesioni a persone nell’anno della pandemia.
L’assessore De Corato ha illustrato la proposta di legge che spinge sui divieti di utilizzo legati all’età e renderebbe obbligatori l’uso del casco e l’assicurazione.
Il report dell’Ats di Bergamo per la settimana 29 settembre - 5 ottobre.