Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Nel 2021 mille incidenti nella Bergamasca, più di quelli del 2019: «L’alcol tra le cause»

    Il bilancio della Stradale. Comminate 72 multe al giorno. Etilometro a 5.355 automobilisti: 499 quelli positivi. Ritirate 897 patenti, il 76% in più rispetto al 2020.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Nucleare «green» L’europa è divisa

    In un prossimo documento dettagliato la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen indicherà quale sia la scelta più opportuna tra gas e nucleare per pervenire alla «carbon neutrality» entro il 2050. Consiglio e Parlamento potranno approvarlo così com’è o bocciarlo a maggioranza qualificata. Allo stato, i 27 Paesi membri sono divisi più o meno a metà. Quelli favorevoli al nucleare …

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Capodanno, due feriti per i botti in Bergamasca: 19enne perde una falange

    I petardi di fine anno causano ancora feriti, nonostante le continue raccomandazioni che in questo periodo sono la regola per un Capodanno in sicurezza. In Bergamasca sono state due le persone che hanno richiesto cure mediche a causa dei petardi.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Clusone, Giuliano Fronzi compie 75 anni: una vita da fotoreporter

    Doppio traguardo per lo storico fotografo de L’Eco di Bergamo: compie 75 anni e celebra il 45° di attività. Originario di Senigallia, arrivò nel 1976 a Clusone dove aprì uno studio.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Covid, l’incidenza nella Bergamasca sale a 584. I comuni senza contagi ora sono 14

    I dati del monitoraggio Ats per la settimana 22-28 dicembre 2021. «Il tasso d’incidenza ha subito un ulteriore importante incremento, confermando la crescita della curva epidemica». La scorsa settimana il tasso era a 188 nuovi casi per 100 mila abitanti.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meno reati nel 2021e a Capodanno controlli anti Covid

    In crescita solo lesioni e rapine. Il questore: per truffe e frodi online una direzione ad hoc. Voci di promozione a Firenze: Auriemma non smentisce.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Circonvallazioni, nel 2022 in arrivo 25mila metri quadrati di nuovo asfalto

    Bergamo, la Giunta del Comune ha approvato nei giorni scorsi il nuovo intervento di manutenzione, un piano che prevede la posa di 24.865 mq di asfalto nuovo lungo il principale asse viario cittadino. Il valore del progetto è di 400 mila euro.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Sale l’incidenza. I comuni bergamaschi senza nuovi contagi calano a 53

    Covid, il monitoraggio settimanale dell’Ats di Bergamo: il tasso di incidenza, nella settimana 15-21 dicembre 2021, è pari a 188 nuovi casi per 100.000 abitanti.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, guerra a monopattini e bici sui marciapiedi: maxi multa e sequestro

    Nelle vie Bonomelli, Paglia e Papa Giovanni scatteranno sanzioni da 200 euro per i trasgressori. Campagna sui social e nuova segnaletica sull’asfalto.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Covid, cresce la curva epidemica in Bergamasca: in una settimana arrivati a 107 casi per 100 mila abitanti - I dati Comune per Comune

    Due settimane fa erano 57 casi ogni 100 mila abitanti. Gli Ambiti più colpiti: Valle Brembana e Valle Imagna, Bergamo e Villa d’Almè. La provincia resta al di sotto della media nazionale.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Nevicata a due facce: imbiancate le valli, spolverata in pianura - Foto/Video

    Fino a 30 centimetri nelle alte valli, fiocchi più intensi in serata. Qualche disagio sulle strade, nonostante gli spazzaneve e il sale a terra.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bettoni: «Incidenti sul lavoro, il governo liberi i fondi per la prevenzione e le vittime»

    Ogni anno lo Stato accantona grazie all’Inail un miliardo. Il presidente Bettoni: «Sarebbe importante lasciarne almeno una quota all’istituto». Il ruolo della cultura della sicurezza e la necessità di nuove norme.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via Baschenis, la nuova rotatoria in arrivo nel 2022

    L’area è stata recentemente messa in sicurezza e la realizzazione della rotatoria è prevista per il 2022.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, sale l’incidenza. I Comuni bergamaschi senza contagi passano da 107 a 91

    Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 1-7 dicembre: tasso d’incidenza da 65 a 79. I territori con tassi di incidenza più alti, superiori al tasso provinciale, risultano essere gli Ambiti di Bergamo, Seriate, Valle Brembana e Isola Bergamasca

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, i Comuni senza contagi calano a 107. Cologno e Paladina: la situazione migliora

    Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 24-30 novembre: il tasso sale a 65 nuovi casi per 100 mila abitanti. «Le due situazioni portate all’attenzione la scorsa settimana per gli elevati tassi di incidenza, Cologno al Serio e Paladina, sono in fase di “rientro”».

    3 anni fa
    Economia / Hinterland

    Lallio, alla Chryso seimila giorni senza infortuni sul lavoro

    Seimila giorni senza infortuni che comportino assenze del lavoro: è il traguardo raggiunto e superato da Chryso Italia, azienda leader nell’ambito della chimica applicata alle costruzioni.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quelle storie di libertà conquistate col vaccino

    Non contro qualcuno, ma per contribuire a proteggere tutti. È questo il senso di «#iomivaccino - storie di libertà», lo spazio che il giornale dedicherà da oggi fino al 24 dicembre a trenta noti personaggi della comunità bergamasca che si sono vaccinati contro il Covid, riconoscendo non solo il valore scientifico del siero, ma anche quello etico e morale dell’atto in sé, segno di grande rispetto …

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Covid, si alza l’incidenza di casi settimanali - Mappa dei comuni bergamaschi

    Il tasso di incidenza, nella settimana 17-23 novembre 2021, è pari a 57 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 0,57 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), confermando la tendenziale crescita della curva epidemica rilevata già la scorsa settimana (40 nuovi casi per 100.000 abitanti vs i 26 di quella precedente).

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Italiani alla guida: uno su tre senza cintura, il 50% dei bimbi senza seggiolino

    Italiani imprudenti alla guida e agli ultimi posti in Europa quanto a rispetto del codice della strada: uno su tre non utilizza la cintura di sicurezza mentre è al volante, senza dispositivi di ritenuta la metà dei bambini a bordo e due giovani su dieci maneggiano impropriamente il telefono mentre l’auto è in marcia.

    3 anni fa
    Cronaca

    Giovannini: «Nuovo piano per la sicurezza delle strade: l’obiettivo è zero vittime»

    Le parole del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso