Attraversamenti Teb, il semaforo è rosso? Le auto passano lo stesso - Video
Sicurezza stradale L’ultimo incidente lo scorso 17 aprile, ma sono tanti gli automobilisti che incuranti del rosso attraversano i binari e le strisce pedonali.
Sicurezza stradale L’ultimo incidente lo scorso 17 aprile, ma sono tanti gli automobilisti che incuranti del rosso attraversano i binari e le strisce pedonali.
L’iniziativa Prima riapertura dopo i due anni di pandemia. Scoperto il funzionamento di mezzi e attrezzature dei pompieri. Tappa anche sulla Francesca: ai posti di blocco con la Polizia locale di Verdello.
Ospedale Papa Giovanni XXIII Il primario Cassisi: «C’è la necessità di ridurre le liste, soprattutto quelle pediatriche». Il ds Pezzoli: «Per tutti i reparti nel 2022 programmate 800 operazioni in più».
(Arv) Venezia 16 giu. 2022 - La Quarta commissione consiliare permanente ha ospitato in audizione il dott. Flavio Scagnetti e il dott. Luca Bertuola, funzionari di Confartigianato, proseguendo il lavoro di approfondimento in materia di infortuni sul lavoro e malattie …
Il report Il tasso di incidenza nella settimana 8-14 giugno è di 131 casi per 100 mila abitanti, la settimana scorsa era a 85. Nessun Ambito territoriale Covid free, i Comuni con zero nuovi casi sono 60, contro gli 80 della scorsa settimana Ats: «L’attuale, contenuto, aumento dell’incidenza, che resta la più bassa d’Italia, è in linea con l’andamento nazionale e regionale ed è quasi esclus…
Incidenti stradali Nella notte tre feriti in uno schianto frontale a San Paolo d’Argon, poi un’auto con due ragazzi piomba nel fiume a San Pellegrino Terme. Domenica mattina un’auto fuori strada a Ponte Nossa con quattro giovani a bordo. Tutti i coinvolti fortunatamente non hanno riportato ferite gravi.
I controlli Decurtati 150 punti della patente in una notte e sequestrati due veicoli. I controlli contro le stragi del weekend per abuso di alcol e droga.
Il format educativo Nella serata di venerdì 10 giugno i ragazzi impegnati nei controlli stradali con la Polizia locale nel centro cittadino.
Il report Il tasso di incidenza nella settimana compresa tra l’1 e il 7 giugno è di 85 nuovi casi. Nessun Ambito territoriale Covid-free. L’Ats: «Prosegue il trend di decrescita della curva, Bergamo resta la provincia lombarda con il tasso d’incidenza più bassa. Ma continuare a rispettare le misure di prevenzione».
La cerimonia Torna nel pomeriggio di lunedì 6 giugno la cerimonia al comando provinciale di Bergamo, dopo i due anni di stop causa pandemia. I dati: 339 maltrattamenti in famiglia, di cui 273 scoperti. Le lesioni personali oltre 800, con 25 arresti.
Mattinata partita male per gli automobilisti bergamaschi: la pioggia ha causato rallentamenti e ci sono stati diversi incidenti che hanno creato code.
L’analisi I dati dal 18 al 24 maggio: 43 comuni con zero casi, scendono indice di trasmissibilità e ricoveri. I dati però potrebbero essere sotto dimensionati.
Taleggio Il giovane in moto si è scontrato con un diciottenne neopatentato. Arnoldi: «Bene i turisti, ma siano più responsabili sulle strade di montagna».
Sicurezza Sulla 671 la densità di incidenti più elevata, indici di mortalità e gravità più alti sulla statale del Tonale. Da gennaio già 13 vittime, due in più dello stesso periodo 2021. Ma da 12 anni il numero di decessi è in netto calo.
Raffica di incidenti sulle strade È successo poco dopo le 8 di venerdì 20 maggio, in via Lecco, la strada statale che collega con Bergamo, a poca distanza dalla farmacia. L’uomo ha riportato un trauma cranico e toracico ed è stato ricoverato all’ospedale Papa Giovanni.
A Stezzano Il pensionato di 59 anni ha perso la vita martedì uno scontro con un’auto a Zanica. Fuori pericolo la moglie Eliana che era in sella con lui.
Nella Bergamasca Il monitoraggio 11 - 17 maggio: tasso d’incidenza a quota 283, contro i 297 della scorsa settimana. «Andamento fluttuante nell’ultimo mese, utile mantenere un attento monitoraggio. Dati verosimilmente ridimensionati per la riduzione del ricorso ai tamponi con la chiusura dello stato di emergenza e il termine della obbligatorietà del Green pass».
Ci fu un periodo, circa un secolo fa, in cui negli Stati Uniti le proteste contro le auto e la loro intrusione nelle strade, che fino a poco prima erano di altri, furono molte e intense. L’industria automobilistica reagì e riuscì, in pochissimo tempo e con grandissima efficacia, a ribaltare la situazione. Fece diventare di senso comune l’idea del dominio delle auto sulle strade e dei pedoni da co…
Scontro Martedì 17 maggio sulla rampa che dalla Tangenziale sud sale sulla nuova Cremasca Raffaele Fronti, pensionato 59enne di Stezzano, non ce l’ha fatta. Grave la moglie di 56 anni, ferito lieve l’automobilista. Il ricordo di due amici: «Raffaele, un uomo buono».
Incidente Tragedia nel pomeriggio di martedì 17 maggio sulla rampa tra la Nuova Cremasca e la Tangenziale Sud, già teatro di numerosi incidenti. Una coppia a bordo di un maxiscooter si è scontrata con un’auto.