Cristian, vita da soccorritore da 30 anni: «Io e Hakkin, in simbiosi nelle ricerche»
Ogni anno 45-50 interventi dei Vigili del fuoco negli ambienti più disparati: «L’esempio di nonno e papà in casa».
Ogni anno 45-50 interventi dei Vigili del fuoco negli ambienti più disparati: «L’esempio di nonno e papà in casa».
È allarme cybersecurity anche fra le piccole e medie imprese: crescono gli attacchi ma sono in aumento anche il mercato e gli investimenti per difendersi dalle incursioni. Nel Recovery Plan la Missioni 1 e 4 con 623 milioni di euro pronti
(Arv) Venezia 17 feb. 2022 - La seduta odierna della Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Silvia Rizzotto (Lega/LV), vicepresidente Jonatan Montanariello (Pd), si è aperta con la comunicazione, da parte del presidente, dell’avvio delle consultazioni scritte dei soggetti portatori …
Si conferma il trend in diminuzione dell’epidemia Covid nella nostra provincia. Secondo i dati forniti da Ats dal 15 gennaio al 15 febbraio 2022 la curva epidemica ha avuto un decremento pari a -19.608 nuovi casi assoluti, pari a -82,6%.
La storia di Mario Maffeis: colpito dalla leucemia a 4 anni, grazie alle cure dei medici del «Papa Giovanni» è riuscito a superarla.
Presentata l’offerta della prossima stagione: l’Italia si avvia a essere il primo mercato della compagnia. O’Leary: «L’obiettivo sullo scalo è raggiungere quota 10,6 milioni di passeggeri da aprile a fine marzo del 2023».
Covid nella Bergamasca, il monitoraggio dell’Ats per la settimana 2 - 8 febbraio: il tasso d’incidenza scende a 624 nuovi casi per 100.000 abitanti e «conferma la tendenza al decremento evidenziata già da due settimane, riportando i valori a fine dicembre 2021». Calo del 45,6% rispetto alla settimana precedente. Sopra la media provinciale l’Ambito Alto Sebino, Valle Imagna e Villa d’Almè, Bergam…
Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge al Parlamento per un giro di vite. Tra le altre norme, previsto il patentino per i minori.
I territori con tassi di incidenza superiori alla media provinciale risultano essere l’Ambito di Valle Imagna e Villa d’Almè, Treviglio, Alto Sebino, Isola Bergamasca, Seriate, Bergamo, Valle Brembana.
Non solo il caro energia sulla paura di fermare l’attività delle aziende. Crescono ancora i timori di aggressioni informatiche, ma per la prima volta la difficoltà e carenza di competenze specializzate viene denunciata come una minaccia alla regolare attività di produzione
Il monitoraggio dell’Ats di Bergamo per la settimana 19-25 gennaio: confermata la tendenza al decremento evidenziata nella settimana precedente. «I dati mostrano un reale raffreddamento della curva, con il raggiungimento del plateau». Nessun Ambito territoriale «Covid free», ma in tutti diminuisce il tasso d’incidenza. Pesa ancora l’effetto scuola.
Bergamo, presentato il bilancio dell’attività 2021 del Comando di via Coghetti. Nei quartieri oltre 28 mila ore di presidio.
Nel 2007 i morti erano 129, l’anno scorso 31. Nel fine settimana i giorni «neri». In tutto 959 defunti.
I dati del monitoraggio Ats per la settimana 12-18 gennaio. Tasso d’incidenza di 1.866 nuovi casi per 100 mila abitanti. Ats: «Il decremento permette di ipotizzare il raggiungimento del plateau della curva epidemica, ma sempre nella consapevolezza che la situazione rimane delicata per i tassi di incidenza ancora alti in termini assoluti». Quattro comuni senza nuovi contagi.
In azione alcuni ragazzini. Il sindaco: «Gesto molto pericoloso». Sul posto sono arrivati i carabinieri.
Dal 2017 sono venuti meno i divieti I sindaci: non si può controllare tutto, ci sono avvisi. Dopo l’incidente di giovedì, l’invito alla prudenza.
Su oltre 300 pazienti, il 25% è ricoverato per un’altra patologia ma, dopo il tampone, finisce nei report. Per la Regione andrebbero esclusi.
Il tasso di incidenza in Bergamasca nella settimana 05-11 gennaio è pari a 2.291 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 22,91 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni).
Il Kazakhstan, come ormai tutti sanno, sta vivendo la più aspra e cruenta stagione di violenza della sua trentennale storia post-sovietica. Ma non solo. La rivolta è scoppiata nelle stesse ore in diverse città del Paese, è arrivata assai presto ad armarsi, ha dato l’assalto in modo molto organizzato a stazioni di polizia, aeroporti, televisioni ed edifici pubblici, ha mobilitato gli operai delle …
Il monitoraggio dell’Ats per la settimana 29 dicembre 2021 – 4 gennaio 2022: il tasso d’incidenza provinciale è di 1.708 nuovi casi per 100.000 abitanti. I territori con valori più alti, superiori alla media provinciale, sono l’Ambito dell’Isola bergamasca a quota 1.988, quello di Seriate a 1.923, quello della Valle Imagna e Villa d’Almè a 1.902 e quello di Bergamo a 1.898. Solo cinque comun…