Schianto di Almè, l’auto ripresa sull’altra corsia. Nel pomeriggio i funerali di Alessandro
L’incidente mortale. La Toyota contro cui si è scontrato Alessandro Musitelli avrebbe invaso la corsia opposta. I funerali alle 17 a Brembilla.
L’incidente mortale. La Toyota contro cui si è scontrato Alessandro Musitelli avrebbe invaso la corsia opposta. I funerali alle 17 a Brembilla.
Verso il voto. Lunedì 22 agosto è scaduto il termine per la presentazione alla Corte d’appello di Milano.
Predore. Blitz della polizia locale lungo la strada litoranea in zona lido San Rocco vicino alle spiaggette del Sebino. Staccate una decina di multe, altre «sventate» dall’arrivo dei proprietari. «I posteggi ci sono, a pochi minuti a piedi».
Gioiello caseario. Il formaggio Dop della Val Taleggio fatica ad esaudire le richieste: la Coop Sant’Antonio ha deciso di incrementare il numero delle forme.
La tragedia. Lo schianto è avvenuto sabato 20 agosto verso le 15.30 in via Locatelli sulla provinciale per la Valle Brembana che è stata temporaneamente chiusa.
Zootecnia. L’appuntamento in Valle Imagna ha inaugurato la stagione. Oltre cento bovini in concorso: la regina «Ginevra» arriva da Palazzago.
Ambiente. Aumentati gli afflussi di frequentatori in cerca di fresco nel verde. Allerta per gli incendi. Fauna e vegetazione soffrono la carenza d’acqua.
Il ricordo. Lionella Bonzi lavorava alla Scuola dell’infanzia «Ramera». Ha perso la vita in un incidente sull’autostrada A1 in provincia di Firenze, la figlia sarebbe fuori pericolo.
Buona qualità. In tutta la provincia la raccolta sta iniziando a macchia di leopardo: partita ad Astino, nelle altre zone si attende.
La crisi climatica. Decenni di vertici internazionali e di report scientifici ci avevano avvertito. Eppure, non siamo ancora preparati alle emergenze, alla siccità, alle ondate di calore, agli incendi, alla carenza di precipitazioni, alle piogge tropicali. L’Italia non ha mai approvato un Piano di adattamento ai cambiamenti climatici: c’è una bozza, ma langue nel cassetto da anni, mentre la…
Per il terzo anno consecutivo torna «Il borgo dei desideri», l’iniziativa dell’associazione «I borghi più belli d’Italia» per la notte di San Lorenzo. Camerata Cornello, che è parte dell’Associazione dal 2003, risponde alla chiamata. Una cena itinerante, musica, giochi per bambini. E la possibilità di vincere un weekend per due
Ponteranica Nella parrocchiale della Ramera i funerali di Matteo Carminati, rimasto vittima di una tragica caduta in montagna.
Le nomine Morzenti Pellegrini e Stucchi commendatori della Repubblica. Nominati anche cinque Cavalieri.
Ciclismo su pista Nella prima giornata dei Campionati italiani giovanili al Velodromo di Dalmine, assegnati quattro titoli: oro anche per il bergamasco Alessandro Milesi con il quartetto dell’inseguimento della Lombardia.
Settembre caldo Effetto inflazione, presto gli aumenti. L’obiettivo è tutelare maggiormente gli abbonamenti. Ma occorre l’ok da Regione: in arrivo un emendamento.
Il locale ipogeo La gestione affidata a Patrizio Locatelli: «Arredi ispirati all’Art Decò e serate dedicate all’intrattenimento».
Le selezioni Grande festa sul Sentierone giovedì 21 luglio: a Bergamo è arrivato il tour di Miss Italia Lombardia gestito dalla bergamasca Alessandra Riva. La nuova miss Bergamo di chiama Giorgia Signorelli ed è di Castelli Calepio.
L’episodio È successo giovedì sera nei pressi della stazione autolinee di Bergamo. Indagano i Carabinieri.
Si conclude a Mapello la trilogia popolare del compositore di Busseto dopo «La Traviata» e «Rigoletto». Nella magnifica cornice di Villa Gromo, con una struttura a ferro di cavallo che “abbraccia” gli spettatori e li accoglie nel Settecento
BergamoScienza Lunedì 18 luglio alle 20.45 in piazzale degli Alpini a Bergamo la conferenza «Lunga vita al pipistREllo» con Andrea Locatelli, Stefania Leopardi e Agnese Collino.