L’Eco café al festival Treviva: rivivi qui le dirette streaming degli incontri!
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo vi aspetta in Piazza Donatori di Sangue a Treviolo. Ecco gli appuntamenti in programma
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo vi aspetta in Piazza Donatori di Sangue a Treviolo. Ecco gli appuntamenti in programma
Il concorso Giovedì 21 luglio tappa nello storico locale del centro. Madrina Vanessa Etemaj.
Il 16 e il 17 luglio, la redazione itinerante de L’Eco di Bergamo e di Eppen vi aspetta a Treviolo. Quest’anno il festival ospita dodici gruppi musicali, uno speciale dj set di Gabry Ponte e anche un mega gonfiabile per adulti
I nuovi confini In Consiglio Regionale è stata approvata l’annessione di oltre 343 ettari nei comuni di Bergamo (258 ettari del agricolo ecologico della Madonna dei Campi), Valbrembo (31,6 ettari), Ranica (7 ettari del Plis Naturalserio) e Berbenno, con l’integrazione del monumento naturale Valle del Brunone (47 ettari).
La bigaröla ben allacciata in vita, le dita intrise di lucido nero, gli attrezzi da lavoro sparpagliati sul tavolo. Via Quarenghi negli anni è cambiata, ma per il suo calzolaio di riferimento l’importante è che si continui a «camminare bene»
Terre alte Nuovo appuntamento alla scoperta delle Orobie: le storie di chi ha scelto di investire nelle valli, puntando sul turismo. Leggi la doppia su L’Eco di Bergamo dell’11 luglio e scopri come è andata questa settimana sui Social.
La ricorrenza Un corale abbraccio festoso, in un’indimenticabile giornata vissuta fra ricordi e rinnovato entusiasmo.
L’intervento L’opera avviata dal Comune di Bergamo e dal Consorzio di bonifica per evitare gli allagamenti nel quartiere. Un invaso da 16.500 metri cubi d’acqua dove sono stati rinvenuti i resti di un’antica torre medievale.
Incidente Una donna di 33 anni è rimasta coinvolta in un incidente avvenuto venerdì sera alle 19,30 a Villa di Serio, portata al «Papa Giovanni» con ferite serie.
La sperimentazione Lo stop alle auto dei non residenti dalle 21. Ai varchi gli agenti della Polizia locale spiegavano la situazione. Volantini e niente multe.
Valle Seriana Tutti ricoverati, uno in terapia intensiva. Nove uomini e due donne: nelle loro case i tecnici Ats. Partita la mappatura degli impianti di climatizzazione.
La manifestazione Fahrenheit 442 è il festival di letteratura e cultura calcistica alla sua prima edizione in programma dall’8 al 10 luglio, fra Sarnico e Paratico.
Salute Si tratta di residenti a Clusone e Rovetta. Ats sta effettuando verifiche per risalire all’origine dell’infezione.
Inaugurato ad aprile a Sorisole, un locale dove il gelato viene realizzato a regola d’arte, con materie prime selezionatissime
Lutto Classe 1950, ingegnere in pensione, era disperso da sabato, quando aveva avvisato i famigliari che sarebbe andato in escursione su una montagna che conosceva bene, il monte Cavallo in alta Valle Brembana. Trovato senza vita domenica mattina. Le sue passioni: i monti e l’Atalanta.
Alta Val Brembana Per le ricerche sabato sera sono scese in campo le squadre del Soccorso alpino con i vigili del fuoco, i carabinieri e il 118. Il corpo trovato domenica mattina nella zona del Monte Cavallo.
L’iniziativa Il 7 luglio un grande corteo storico aprirà la manifestazione: spettacoli, giochi e visite guidate. Al centro la figura del condottiero.
Caldo anomalo, scarsità di piogge, deficit idrico, razionamento: la situazione che stiamo vivendo quest’estate in bergamasca (e non solo) è grave. Non ci sono mezzi termini: il riscaldamento globale l’avevamo previsto, è anche peggio di quanto credevamo e ci sono scarse vie d’uscita
L’iniziativa Sabato nell’ambito della Notte romantica si accende l’11 a edizione dell’illuminazione artistica: curata da Marco Lodola, è dedicata ai «Fab4».
Una serata di spettacoli, visite guidate, aperture straordinarie e tanta musica sulle sponde del lago. Sabato 25 giugno, torna la «Notte Romantica» e inaugura l’edizione estiva de «Il Borgo della Luce» dedicato ai Beatles con le opere del maestro Marco Lodola