Sposini/ Condizioni stabili, almeno fino a lunedì in coma indotto
Sposini/ Condizioni stabili, almeno fino a lunedì in coma indotto Sempre ricoverato in terapia intensiva
Sposini/ Condizioni stabili, almeno fino a lunedì in coma indotto Sempre ricoverato in terapia intensiva
Non è difficile accettare una morte così improvvisa e per un incidente così terribile e inaspettato, ma la fede deve sorreggere chi ha amato Rita Artina. Chiesa gremita ai funerali della donna travolta dal treno mercoledì mattina, mentre attraversava i binari.
Tre caprioli curati e tornati in libertà al Centro recupero animali selvatici (Cras) di Valpredina: nei giorni scorsi due femmine e un maschio hanno ripreso le loro corse tra i boschi della riserva naturale, lasciandosi alle spalle gli incidenti stradali in cui erano rimasti feriti.
Egitto/ Si capovolge traghetto sul Nilo, almeno 40 morti Lo ha reso noto televisione di Stato egiziana
Arrestato e condannato quattro volte in poco più di due mesi per lo stesso reato: la legge sull'immigrazione. È successo a Mohamed, 28enne tunisino, detenuto da giugno 2010 nella Casa circondariale di Bergamo, dalla quale dovrebbe uscire solo il 10 settembre 2012.
Il procuratore di Sulmona, Federico De Servio, ha aperto un'inchiesta sulla morte di Danilo Ricuperati, l'elicotterista 32enne residente a Cantoni di Oneta e coinvolto martedì in un incidente mortale nei pressi di Sulmona (L'Aquila) con Matteo Franchini, 27enne modenese.
F1/ Il medico: "Kubica ha grande grinta, va decisamente bene" Francesco Lanza ha operato quattro volte il pilota polacco
Libia/ Misurata, almeno 12 ribelli uccisi in raid della Nato New York Times: colpiti per errore in incursione a Qasr Ahmed
Sessant'anni fa, il pomeriggio del 29 aprile 1951, i fratelli Giulio e Ferruccio Musitelli conquistarono l'unica vittoria bergamasca alla leggendaria Mille Miglia, la corsa automobilistica che in 24 edizioni (tra il 1927 e il '57) chiamò al via i miti del volante.
Nucleare/ Romani: Rivedere strategia energetica, più rinnovabili Domani decreto su fotovolatico a parere Regioni
Ungheria/ Milizia ultranazionalista provoca rom, scontri Quattro feriti dopo settimane di insulti alla minoranza
Giappone/ Dopo il sisma, S&P retrocede outlook a "negativo" Costi di ricostruzione stimati a 250 mld euro
Nucleare/ Aiea: Incidente Fukushima non significa la sua fine Yukiya Amano: Situazione non facile ma serve sforzo maggiore
Una folla commossa ha preso parte, martedì pomeriggio nella Cattedrale di Bergamo, in Città Alta, ai funerali di Fabio Poli, tragicamente scomparso sabato pomeriggio in un drammatico incidente stradale lungo via della Fara.
Gb/ Astrologi cinesi: tradimenti e divorzio per William e Kate Secondo gli indiani non litigheranno, ma difficile avere figli
Pasqua/ Ultime partenze per rientri, qualche coda su A1 e A14 In mattinata sulla A10 incidente tra tir ha causato rallentamenti
Il Duomo accoglierà oggi pomeriggio alle 15 parenti e amici di Fabio Gustavo Poli, deceduto sabato a seguito di un incidente stradale, per rivolgergli l'ultimo saluto. Dopo la funzione funebre sarà sepolto nel cimitero di Bergamo.
Una giovane bergamasca è finita sotto il treno delle 5.07 che da Bergamo va a Milano. È successo nella mattinata di lunedì 25 aprile nel tratto tra Stezzano e Colognola e dai primi accertamenti si tratterebbe di un suicidio. Il tragico incidente ha causato ritardi sulla tratta.
Gravissimo incidente in Città Alta, a Bergamo. Intorno alle 17.15 di sabato 23 aprile uno scooter Kymko si è scontrato con un'auto che stava uscendo da un parcheggio in via Fara. A perdere la vita Fabio Gustavo Poli, designer di 45 anni di Bergamo che era in sella alla moto.
Grave incidente a Solto Collina. Intorno alle 14 di sabato 23 aprile due auto si sono scontrale frontalmente in via Sales, sulla strada provinciale 67. Coinvolte una Fiat Panda vecchio modello e una Mercedes Station Wagon: su entrambe le auto viaggiavano due persone. Grave Z. V., 21enne residente a Endine.