#allamiaetà: Richard Milella, i miei primi (quasi) sessant’anni nella musica
Dj, Tour Manager, giornalista, autore, produttore, talent scout. La storia di chi è da sempre dietro le quinte, eppure sempre in prima linea
Dj, Tour Manager, giornalista, autore, produttore, talent scout. La storia di chi è da sempre dietro le quinte, eppure sempre in prima linea
La kermesse Animerà la città con esposizioni di automobili d’epoca, concerti, spettacoli teatrali e molto altro, da venerdì 27 fino a domenica 29 maggio.
Ricostruire una community. Questo è l’obiettivo della casa dell’artigianato digitale che torna, ogni sabato, ad accogliere tutti gli appassionati di programmazione, stampa 3D e ingegneria con alcuni appuntamenti dedicati alle tecnologie e alle strumentazioni presenti in laboratorio
L’intervista Giovanna Brambilla, da oltre 20 anni è alla guida dei Servizi educativi della Gamec di Bergamo, la Galleria d’arte moderna e contemporanea e da altrettanto tempo insegna all’Istituto tecnico commerciale Vittorio Emanuele di Bergamo. È scrittrice e divulgatrice di arte e conosce molto bene la nostra città.
Da mercoledì 18 maggio Tredici giorni di suppliche a Papa Giovanni per onorare i bergamaschi vittime da Covid. Coinvolte tutte le Cet: una per ogni sera. E 6.500 fiori di ottone, tanti quanti i morti ufficiali, orneranno una parete.
La Dop principe L’anno scorso la produzione del formaggio simbolo della Bergamasca si è assestata sugli 86.744 quintali, contro gli 83.687 del 2020. Ora l’obiettivo dei prossimi anni è allargare ancora la base legata all’export.
Lo spettacolo Il classico del Novecento in scena venerdì 13 maggio, alle 21, al Teatro Nuovo. Un omaggio al grande uomo di teatro scomparso il 6 maggio scorso.
L’appuntamento Allo stadio Neri il taglio del nastro. Sonzogni: «Dopo due anni di stop forzato c’è voglia di ritrovarsi: speriamo in un’ampia partecipazione». Segui qui online la diretta di Bergamo Tv.
La sottoscrizione Mezzo milione già impegnato per l’accoglienza. Monsignor Nozza: «Generosità diffusa». Ranica (Fondazione): «In campo per i più piccoli».
Alpini Penne nere in Romagna da giovedì 5 maggio a domenica 8 maggio. Il presidente provinciale Sonzogni fra presente e futuro: «La vita associativa è ripresa, calendario già fitto».
In Piazza Vittorio Veneto Torna il corteo del Primo Maggio anche a Bergamo. In 1.500 alla manifestazione per diritti del lavoro e pace.
All’ex monastero Il dirigente del Mibact Rocco Rosario Tramutola è intervenuto alla due giorni organizzata Forum per le selezioni nazionali per il Premio paesaggio del Consiglio d’Europa.
In piazza Appuntamento domenica 1 maggio con la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil dalle 9.30 in Piazza Vittorio Veneto.
Le iniziative Bergamo è tornata in piazza per le tradizionali celebrazioni del 25 Aprile
La carenza di personale è diventato il problema più urgente per bar e ristoranti. Persino il tristellato «Da Vittorio« ha pubblicato un post su Linkedin per cercare figure da destinare alle diverse location in Italia e all’estero.
Il “Penzo” non è uno stadio qualsiasi. Tanto per cominciare sta a Venezia, ma per davvero, cioè in mezzo ai canali, a mollo per capirci. Si trova all’estremità est cittadina sull’isola di Sant’Elena e per arrivarci o te la fai …
Forum Giovedì 28 e venerdì 29 i rappresentanti di 12 Paesi europei a confronto sui temi della sostenibilità e dell’ambiente. Una sfida per tutti.
San Pellegrino La Soprintendenza stoppa il cantiere per controllare alcune modifiche a cordoli e recinti. Intanto si cerca un gestore: in campo ancora QC Terme.
La Liberazione Per il 77° anniversario della Festa della Liberazione torna la sfilata che dalla stazione (ritrovo alle 9,30) arriverà in piazza Vittorio Veneto per i discorsi: la conclusione affidata al giornalista Marco Damilano.
Diario del Cammino con gli alpini di Dio Lunedì 18 aprile, dai Colli di San Fermo la partenza. Obiettivo: onorare i quattro Beati legati all’Ana. I fondi raccolti saranno destinati a due fratelli di Pianico.