Una «bomba» di Malinovskyi fa sognare l’Atalanta ma la Juventus la riacciuffa al 92’: è 1-1
Un pareggio che sa di beffa, ma comunque un’ottima prestazione dei nerazzurri.
Un pareggio che sa di beffa, ma comunque un’ottima prestazione dei nerazzurri.
Canto Alto, l’incendio divampato giovedì 10 febbraio è stato spento nel tardo pomeriggio di venerdì. Impiegati 4 elicotteri, in azione anche 25 volontari dell’anticentio del Parco ei Colli. Si indaga sul dolo. Danni per 200 mila euro.
L’invito dell’Anci: in ogni Comune giovedì 10 febbraio, alle 20, un monumento o un luogo significativo del territorio al buio per richiamare l’attenzione sull’aumento dei costi dell’energia. Il presidente Decaro: «Governo intervenga, a rischio la possibilità di erogare servizi ai cittadini».
Super Green Pass con durata illimitata per chi ha ricevuto la terza dose, nuovo sistema per le quarantene e per la Dad, con gli studenti che tornano quasi tutti in classe. Ecco le novità dal 7 febbraio e la road map delle prossime tappe.
Le parole di vicinanza del Pontefice nel saluto a Stefano Locatelli, vicesindaco di Chiuduno, tra i 120 amministratori arrivati in Vaticano da tutta Italia sabato 5 febbraio. Il messaggio ai primi cittadini: saper ascoltare e «partire dai poveri per servire il bene di tutti»
Sotto il cavalcavia della Trucca spunta un’onda di mani, è l’ultima fase del progetto di street art del comune di Treviolo.
I sindaci segnalano rincari fino al 140%. «C’è il rischio di non riuscire a chiudere i bilanci». L’Anci bussa al governo per chiedere sgravi ad hoc.
Su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 30 gennaio l’intervista al coordinatore del Cts: «Ragionevole adottare le misure che si applicano anche nelle scuole superiori». E sui positivi asintomatici: «Un errore abolire l’isolamento».
Giovedì 27 gennaio due flash mob, organizzati dal Liceo Coreutico A.Locatelli, renderanno omaggio alle vittime della Shoah. Il primo appuntamento con gli allievi delle classi del triennio del Coreutico è in piazza Vecchia, in Città Alta, alle 11.30. Replica della performance alle 14 in piazza Matteotti.
Di Redona, la comunità lo ricorda con affetto, per la sua bontà e l’attenzione verso gli altri.
Lunedì un lieve sisma di magnitudo 2,6 con epicentro a Zone, a pochi passi dal lago sulla sponda bresciana. In un mese è il terzo. Il geologo Sant’Ambrogio: «Finora nessuna nuova accelerazione sul fronte del Saresano».
Il Ct della Nazionale ha diramato le convocazioni per uno stage di tre giorni a Coverciano.
Saltano gli spazi di «aiuto compiti», le ore di sorveglianza in mensa, l’impegno con i ragazzi prima e dopo le lezioni: con classi in quarantena, in DAD e con studenti a casa malati, gli assistenti educatori scolastici rischiano di perdere di nuovo una significativa parte del loro reddito, come accaduto a inizio pandemia.
Risale al 1300 ed era di proprietà dello storico casato. Il Comune vuole recuperarlo: servono 1,3 milioni di euro.
Inutili i tentativi di rianimazione, Armando Locatelli aveva 81 anni. Sempre in prima fila in parrocchia e nelle attività di volontariato.
Roberto Mongodi il 53enne, senza fissa dimora, ex fornaio di Castelli Calepio, trovato morto la scorsa settimana a Bergamo , riposa ora a fianco del papà Bruno nel cimitero di Cividino.
Carri e calessi lasciano il posto a macchine e moto. La tradizione cambia volto, ma non cessa. Il 17 gennaio la Chiesa ricorda l’eremita egiziano, che nel cuore dei fedeli bergamaschi occupa un posto speciale
Bancarotta Brembo Super Ski, in appello Berera passa da 10 anni a 6 anni, Cattaneo da 8 a 4 e mezzo. L’ex impiegata «patteggia» 12 mesi in meno, condanna confermata per l’ex segretario comunale De Vuono.
I lavoratori hanno incrociato le braccia per il rinnovo del contratto nazionale nella giornata di venerdì 14 gennaio.
Cinque videoregistrazioni in Città Alta, pillole social e un cortometraggio. William Limonta, Juri Ferri e il fratello Enrico Ferri festeggiano i 120 anni del compositore di Gazzaniga raccontandolo… a modo loro