Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ambiente e Energia

    C.Conti Ue, a rischio la corsa europea all'adattamento al clima

    (ANSA) - BRUXELLES, 16 OTT - Un quadro "solido", ma ancora qualche debolezza che frena la risposta europea alle ormai sempre più frequenti e devastanti ondate di calore, di siccità e inondazioni. L'Ue rischia di non "stare al passo con …

    9 mesi fa
    Europa

    Dall'Ue 37,4 milioni di aiuti agli agricoltori italiani alle prese con i cambiamenti climatici

    La proposta sul tavolo dei governi. Una decisione attesa il 7 ottobre

    9 mesi fa
    Appuntamenti / Valle Seriana

    A Valbondione un triplo salto nella cultura contadina della Val Seriana

    Questa domenica, 13 ottobre, è in programma l’ultima apertura stagionale delle Cascate del Serio. Lo spettacolo della natura sarà arricchito dalla «Sagra dei Sapori Locali», un omaggio alle origini contadine del territorio di Valbondione con stand gastronomici e di artigianato

    9 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Wwf, in 50 anni vertebrati selvatici calati del 73%

    (ANSA) - ROMA, 10 OTT - In 50 anni, dal 1970 al 2020, c'è stato un calo del 73% della dimensione media delle popolazioni globali di vertebrati selvatici oggetto di monitoraggio. Lo sostiene il "Living Planet Report (Lpr) 2024" del …

    9 mesi fa
    Economia

    Guerre e clima pesano sui prezzi. Alimentari, più 20% in due anni

    LE STIME. L’escalation in Medioriente ha fatto salire le quotazioni del petrolio. Produzioni già sotto la pressione per il conflitto in Ucraina e le ondate di siccità.

    9 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Il viaggio di 3Bmeteo: «In Amazzonia per capire il clima»

    LA SPEDIZIONE. A novembre la spedizione di 3Bmeteo coordinata dalla biologa e attivista Emanuela Evangelista: «Incendi incontrollabili e siccità effetti drammatici dell’aumento delle temperature sugli equilibri della foresta».

    9 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Periodi di siccità sempre più lunghi, almeno10 giorni in più

    Entro la fine del secolo i periodi di siccità sono destinati a diventare più lunghi del previsto, fino a dieci giorni in più (pari al 44%) Lo indicano le nuove simulazioni che tengono conto di parametri relativi all’ interazione tra …

    9 mesi fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    «Servono allerte rapide, meno corsi d’acqua coperti, più aree verdi»

    LA CRISI CLIMATICA. Antonello Pasini, fisico climatologo del Cnr e docente di fisica del clima all’Università di Roma Tre, ha coniato un’espressione molto efficace, «L’equazione dei disastri», titolo di un suo libro (Codice Edizioni, 2020): connette il riscaldamento globale con il dissesto del territorio, mettendo in relazione la pericolosità degli eventi meteo-climatici, la vulnerabilità dell’I…

    9 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Con i fiumi a secco è boom di pesca illegale in Amazzonia

    È in corso un vero e proprio boom di pesca illegale di specie amazzoniche a rischio di estinzione a causa della siccità che da mesi colpisce la regione, riducendo al minimo storico i fiumi che attraversano il polmone verde del …

    9 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Foreste, dai satelliti un’arma contro la malattia dell’inchiostro

    Arriva dai satelliti una nuova arma contro la malattia dell’inchiostro , una patologia ampiamente diffusa nelle foreste mediterranee , Italia compresa, dove colpisce soprattutto gli alberi di castagno e di quercia da sughero, La ricerca è stata condotta congiuntamente con …

    9 mesi fa
    Europa

    Lollobrigida, 'Sovranità alimentare Ue dipende da nostre scelte'

    "L'attuale quadro geopolitico è tra i più complessi del secolo. E' necessario rendere più flessibili gli strumenti operativi per garantire un'adeguata e rapida capacità di risposta.

    9 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Bozza Dl Mase, più poteri alle Regioni in caso di siccità

    (ANSA) - ROMA, 18 SET - Le Regioni e le Province autonome avranno più poteri e minori vincoli per intervenire sulle risorse idriche in caso di siccità. Lo prevede la bozza di un decreto legge su varie materie ambientali che …

    9 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Dopo il caldo e le mucillagini, in Adriatico è moria di mitili

    "Le cause di questi fenomeni sono spesso multiple, tuttavia - spiegano gli esperti del Cnr - si ritiene che siano coinvolti fattori attribuibili direttamente ed indirettamente al cambiamento climatico ". Lo stesso vale per il mare Adriatico, che durante questa …

    10 mesi fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Disastri poco eccezionali: impariamo a governarli

    BERGAMO. La cascata di acqua e fango che penetrando dalle vetrate si riversa inesorabilmente nella piscina di un centro sportivo in via Baioni, è la drammatica immagine che più rimarrà impressa, probabilmente, del nubifragio che nelle prime ore di lunedì 9 settembre ha flagellato in particolare i quartieri settentrionali della città e la Bassa Valle Seriana.

    10 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Si apre il Landscape Festival: da Piazza Vecchia al Lavatoio, eventi e convegni - Foto e video

    BERGAMO. «Facing the crisis» è il tema di quest’anno. In Piazza Vecchia la «green square» di Catherine Mosbach.

    10 mesi fa
    Economia / Bergamo Città

    Aperta la Fiera di Sant’Alessandro, 175 aziende in vetrina fino a domenica - Foto e video

    L’EVENTO. Taglio del nastro venerdì 6 settembre per la manifestazione regionale dedicata al settore primario, organizzata da Bergamo Fiera Nuova in collaborazione con Promoberg.

    10 mesi fa
    Green / Bergamo Città

    Giornata Mondiale d’azione per l’Amazzonia: da Bergamo al Brasile per sensibilizzare

    A novembre un team di meteorologi e specialisti di 3BMeteo, accompagnati dalla biologa della conservazione Emanuela Evangelista si recherà in Brasile per documentare i mutamenti in atto in Amazzonia. Una spedizione per sensibilizzare sulle devastanti conseguenze del cambiamento climatico e delle attività antropiche nella foresta pluviale più estesa del pianeta

    10 mesi fa
    Economia / Bergamo Città

    Fiera di Sant’Alessandro, tutte le novità della manifestazione in via Lunga

    LA RASSEGNA. Dal 6 all’8 settembre torna alla Fiera di Bergamo l’attesa manifestazione regionale dedicata al settore primario.

    10 mesi fa
    Ambiente e Energia

    'Con la siccità record in Amazzonia a rischio i delfini rosa'

    (ANSA) - MANAUS, 04 SET - L'Amazzonia si avvia verso una siccità record nel 2024, uno scenario che oltre alle sofferenze per le popolazioni che vivono lungo i fiumi, rischia di provocare una nuova ecatombe di delfini rosa. A Tabatinga …

    10 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Wwf, urge che il Piano di adattamento climatico sia operativo

    (ANSA) - ROMA, 04 SET - I risultati dello studio del World Weather Attribution "confermano la necessità di rimuovere molto rapidamente le cause del riscaldamento globale, in particolare l'uso dei combustibili fossili. In questo, i Paesi a maggior rischio devono …

    10 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso