«Troppi morti sul lavoro» Il vescovo: preghiamo per loro
Monsignor Francesco Beschi nella Messa celebrata a San Pellegrino.
Monsignor Francesco Beschi nella Messa celebrata a San Pellegrino.
Un’idea semplice, ma di grande interesse, sta alla base del «service nazionale» dell’annata lionistica 2018-2019 ed ha riscosso, tra i delegati partecipanti al 66esimo Congresso, un lusinghiero riscontro. Il «Barattolo di Emergenza Lions» prende spunto da un «service» già applicato in Germania ed in Francia, in particolare dai Lions Club di Butzbach e Chambery. I
La giornata del Primo Maggio, festa dei lavoratori, vede in città e provincia una serie di iniziative organizzate dal mondo del lavoro e dalla diocesi di Bergamo.
Il sindaco della cittadina termale, Vittorio Milesi: «Siamo aperti a qualsiasi proposta, commerciale, alberghiera, sanitaria, scolastica. Oggi, rispetto a dieci anni fa, le condizioni sono cambiate e l’investimento, grazie a quanto finora realizzato, a nostro parere è sostenibile».
In occasione del Festival internazionale pianistico, i giovani talenti del Conservatorio sbarcano nell’hinterland bergamasco. «Musica velata-Schumann e Brahms» è il tema della 56ª edizione del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, che ha fatto parlare di sé come uno …
In occasione del Festival internazionale pianistico, i giovani talenti del Conservatorio sbarcano nell’hinterland bergamasco. «Musica velata-Schumann e Brahms» è il tema della 56ª edizione del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, che ha fatto parlare di sé come uno …
San Pellegrino Terme presenta un incontro alla scoperta di Leonardo Da Vinci. L’appuntamento è giovedì 2 maggio, in occasione dei 500 anni dalla morte di Da Vinci: l’incontro si svolgerà in Sala Putti alle 20,30. Relatore Emilio Moreschi che parlerà …
Monsignor Beschi rinnova la tradizione mercoledì 1° maggio alle 16. Sabato 4 maggio convegno su «Lavoro e ambiente».
Ecco i consigli dell’Ats per tenerla lontano dalle nostre case. Il monitoraggio attivo in 18 Comuni.
In giro per il mondo da 12 anni Bianzina è tornato in paese per aprire la sua attività: «Mi mancava il luogo in cui sono nato e cresciuto».
Il ventottenne centrocampista fedele alla squadra del suo paese, il San Pellegrino, da quando ha iniziato a giocare a calcio da bambino: 250 presenze e un’unica bandiera.
Un viaggio alla scoperta delle Grotte del sogno di San Pellegrino Terme e un modo diverso per trascorrere il pomeriggio di Pasqua. Ogni domenica, le suggestive Grotte del sogno, in località Vetta, si aprono ai più curiosi per un viaggio …
Finalmente è arrivato il momento della festa promozione per le squadre di casa nostra impegnate nel calcio provinciale.
Fabbriche abbandonate, company town e spazi riconvertiti: un itinerario al grido di “Save industrial heritage!”
Grande festa in onore della reliquia della Corona. Domenica le celebrazioni con il Nunzio apostolico in Israele, l’arcivescovo Leopoldo Girelli.
La campionessa olimpica si è classifica terza a 1”14 dopo aver stabilito il miglior tempo in prova.
Oggi in edicola con L’Eco di Bergamo, un’antologia con alcune delle più belle poesie di sempre. Noi ne abbiamo scelto una di Alda Merini.
Incentivare il commercio giovanile coinvolgendo i negozi di vicinato che hanno così l’opportunità di aprire una nuova grande vetrina a costi zero.
Lunedì 18 marzo 2019, alle 18 ad Olos, in viale Papa Giovanni XXIII, 20 , a San Pellegrino Terme, ci sarà un incontro sulle proprietà dell’aglio. L’aglio, la più antica sostanza antinvecchiamento, dalle prodigiose virtù: in questo bulbo, infatti, sono …
Trattative avviate sul 60% degli spazi: il progetto presentato al Mipim di Cannes.