Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Brembana

    Il fratello: grazie del bene per il mio Davide Badelj: i tuoi genitori grande guida

    Piazza Santa Croce gremita. In migliaia si sono presentati davanti alla Basilica dove alle 10 sono iniziati i funerali di Davide Astori. Una folla da stadio, silenziosa e composta, per l’ultimo saluto al capitano.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Da San Pellegrino alle 4 verso Firenze Il ritorno in serata insieme al feretro

    Sono partiti alle 4 di giovedì 8 marzo da San Pellegrino. Un pullman carico di dolore e commozione con una 50ina di persone della Val Brembana, per lo più di San Pellegrino e Dossena, diretti a Firenze per l’ultimo saluto a Davide Astori.

    7 anni fa
    Sport / Valle Brembana

    In 10 mila oggi per i funerali di Astori Dopo Firenze, l’addio in Val Brembana

    Il triste giovedì d’addio a Davide Astori inizierà questa mattina a Firenze alle 10, nella Basilica di Santa Croce, col funerale per quella vita spezzata nel sonno di sabato notte, a 31 anni.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    S. Pellegrino riabbraccia il suo campione Giovedì chiesa aperta fino alle 23

    Nella giornata di giovedì 8 marzo, dopo i funerali a Firenze nella Basilica di Santa Croce, la salma di Davide Astori verrà trasferita a San Pellegrino Terme nella Chiesa Parrocchiale dove alle ore 20.30 si terrà un momento di preghiera.

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Astori, nel cuore dei piccoli tifosi «Sei sempre il capitano della Fiorentina»

    Dalle 16.30 di oggi pomeriggio, 7 marzo, la camera ardente a Coverciano. Domani i funerali a Firenze e nel pomeriggio il grande abbraccio di San Pellegrino: porte aperte anche il 9 marzo in chiesa per salutare Davide

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Astori, il funerale giovedì a Firenze Autobus gratuito da San Pellegrino

    D’accordo con i famigliari di Davide la Zani Viaggi ha messo a disposizione un autobus per chi fosse interessato a partecipare all’ultimo saluto.

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Astori, Morosini e il dottor Polini Tre uomini, tre storie tristi

    Il rammarico era di molti: ma perché Davide Astori, grande talento del calcio italiano partito da San Pellegrino, non è mai passato dall’Atalanta? La risposta è semplice.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Davide Astori, funerali giovedì a Firenze Veglia di preghiera a San Pellegrino

    La camera ardente per l’ultimo saluto mercoledì 7 marzo a Coverciano: i funerali giovedì 8 marzo alle 10 in Santa Croce. Poi il viaggio di Asto verso Bergamo. Nominato un consulente di parte per la famiglia per l’autopsia.

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Scritta choc mentre il calcio piange Astori A Bari uno striscione contro Masiello

    Mentre il mondo dello sport piange il giovane Davide Astori, il capitano della Fiorentina originario di San Pellegrino Terme morto improvvisamente a 31 anni, c’è chi approfitta della tragedia per rivangare vecchi veleni con un altro calciatore: a Bari è apparso uno striscione di pessimo gusto contro l’atalantino Andrea Masiello, in passato coinvolto nelle vicende del calcioscommesse.

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Recuperi serie A, oggi si decide Tre ipotesi per Atalanta-Sampdoria

    Calcio, le nuove date delle partite di serie A rinviate per la morte di Davide Astori saranno decise nella giornata di lunedì 5 marzo. Per Atalanta-Sampdoria tre date possibili tra domenica prossima e maggio.

    7 anni fa
    Sport / Valle Brembana

    Davide Astori, attesa per l’autopsia Francesca e Vittoria, amori della sua vita

    Calcio in lutto per la morte improvvisa a 31 anni di Davide Astori. Il capitano della Fiorentina, originario di San pellegrino, è stato trovato morto domenica mattina in un albergo di Udine, dove era in ritiro con la squadra. Sarebbe deceduto per arresto cardiaco: c’è attesa per l’autopsia. Rinviate tutte le partite di Serie A e B previste domenica e lunedì.

    7 anni fa
    Parliamoci Chiaro / Bergamo Città

    Dal Moro a Davide Bergamo, ancora dolore

    Doveva essere una domenica di grandi sfide: lo «spareggio» tra Atalanta e Sampdoria per l’Europa League, il derby di Milano... Invece è stata la giornata più funesta del nostro calcio dal 14 aprile 2012. Allora Piermario Morosini, 25 anni, ieri Davide Astori, 31.

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    La morte di Astori. Ciao, capitano! Su L’Eco 8 pagine dedicate a Davide

    Il dramma che ha colpito, la famiglia di Davide e ha lasciato sgomento non solo il mondo del calcio. Chi era il giovane calciatore bergamasco in uno speciale di otto pagine su L’Eco di Bergamo in edicola lunedì 5 marzo.

    7 anni fa
    Sport / Valle Brembana

    È morto a 31 anni Davide Astori Il ricordo della Fiorentina in un video

    Il capitano della Fiorentina è nato a San Giovanni Bianco ed è originario di San Pellegrino. Classe 1987 è morto per un malore improvviso domenica mattina a Udine dove avrebbe disputato la partita con la sua squadra. Rinviate tutte le partite di Serie A. Il ricordo della società in un video.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Valle Brembana, i servizi che non ci sono San Pellegrino senza marche da bollo

    Senza marche da bollo. Non sarà certo il problema principale per la montagna, di fronte a scuole che chiudono, una viabilità disastrata, il lavoro che manca e altri servizi che vengono meno. Ma resta pur sempre un segnale delle piccole-grandi difficoltà che deve affrontare chi vive nelle valli.

    7 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    Da Norberto e Al Sorriso: i figli scelgono la via della ristorazione

    Il mondo della ristorazione bergamasca, ai vari livelli di qualità e prezzo, sta in genere attraversando un periodo positivo. Il lavoro – hanno ammesso gli stessi addetti del settore – non è mancato a Natale, a Capodanno, a Carnevale e per San Valentino.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Primo passo del nuovo ponte sul Brembo Collegherà Zogno con la Sanpellegrino

    L’ex sedime per il collegamento col deposito dell’azienda sarà l’avvio del restyling da 90 milioni di euro. La multinazionale propone anche rotatoria e strada di accesso a sue spese. Il Comune: non può attendere ancora la variante.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nascono le comunità ecclesiali territoriali Ecco i 13 sacerdoti con l’incarico di guida

    La diocesi ha ridisegnato i confini dei 28 vicariati locali creando
    13 Cet (Comunità ecclesiali territoriali). Nominati i sacerdoti responsabili, saranno operativi da settembre. La città di Bergamo affidata al parroco di Longuelo don Maffioletti.

    7 anni fa
    Bergamo senza confini / Isola e Valle San Martino

    Casoncelli e polenta? Anche a Pechino

    Marino D’Antonio è capo chef al ristorante Opera Bombana di Pechino, in Cina, aperto nel 2013 e oggi uno dei ristoranti più rinomati del Paese. Nato a Cisano Bergamasco, dove ha trascorso la sua infanzia, è cresciuto in una famiglia di ristoratori. Basti pensare che fin da giovanissimo andava a lavorare al ristorante della zia.

    7 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Val Brembana, si amplia la Sanpellegrino E costruisce un nuovo ponte a Zogno

    Il Comune di Zogno ha pubblicato il bando per la vendita dei 7.600 metri quadrati che serviranno all’ampliamento dello stabilimento della Sanpellegrino.

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso