Furgone si ribalta a Rogno: traffico rallentato, un ferito lieve
L’INCIDENTE. Code a Rogno a causa di un incidente stradale avvenuto poco prima delle 17 di domenica 17 agosto in via Nazionale.
L’INCIDENTE. Code a Rogno a causa di un incidente stradale avvenuto poco prima delle 17 di domenica 17 agosto in via Nazionale.
NELLA NOTTE. Trovato senza vita poco prima delle 4 di notte tra il 16 e il 17 agosto nella zona del parking P3.
INCIDENTE IN MONTAGNA. L’incidente è avvenuto sulla cresta del Brouillard, a 4.030 metri di quota. Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha recuperato il corpo e lo ha portato a Courmayeur. La vittima un 36enne che abitava a Treviglio. Illesi i due compagni: sono stati accompagnati a valle.
LA TRADIZIONE. In 15mila al grande spettacolo pirotecnico in programma domenica 17 agosto alle 21, per il 423esimo dell’Apparizione.
IL PREMIO. Le gemelle Giulia e Alice Monzani, di 26 anni, diplomate al liceo artistico, hanno trionfato al 51esimo incontro nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone in provincia di Mantova.
LO SPETTACOLO NATURALE. Il salto delle cascate del Serio lascia sempre senza fiato. E per ammirarlo centinaia di escursionisti si sono messi in cammino all’alba di domenica 17 agosto verso Valbondione.
IL RICORDO. La vacanza a Moio de’ Calvi nel 1967. Roby Facchinetti: «Quando lo invitai per Nepios disse subito di sì». Giorgio Gori: affettuoso e serio sul lavoro.
IL TERRITORIO. Il mensile nacque per scommessa nel 1990. Fu da subito un successo. Oggi lo fa con strumenti nuovi.
IL LUTTO. Dolore per la morte improvvisa di Gian Andrea Zamblera: aveva 50 anni. Autotrasportatore lascia anche un figlio di 16 anni.
L’EDIZIONE 43. Almeno 1.100 bambini iscritti: grande festa domenica 17 agosto sull’Altopiano.
E' stato utilizzato per la prima volta un fenomeno quantistico noto come ‘stato magico’ per realizzare dei qubit logici, i mattoni fondamentali per i futuri computer quantistici . Il risultato si deve alla ricerca pubblicata sulla rivista Nature e coordinata …
LA STORIA. Silvia Zaninelli si trova negli Stati Uniti, nel campus in cui è cresciuto anche Michael Jordan, per fare ricerca sul sistema immunitario e le modifiche genetiche per battere il cancro.
Per 35 milioni di anni hanno corteggiato le femmine con il canto, ma è bastato intervenire su un unico gene perché adottassero il comportamento di un'altra specie , offrendo dei doni: è una prima assoluta il risultato dell'esperimento pubblicato sulla …
LA STORIA. Nicolò Sironi è volontario della «Mitica», la nazionale dei donatori e dei ragazzi guariti dalla leucemia.
L’analisi di Gianluca Besana
Per chi preferisce rimanere a casa e cerca una maratona da divano estiva, ecco cinque storie che non temono la pausa di Ferragosto
DOPO IL ROGO. Ancora da chiarire cosa abbia causato le fiamme divampate giovedì 14 agosto. Nel frattempo l’edificio è stato posto sotto sequestro. Previsto per lunedì 18 agosto il sopralluogo del Nia, il Nucleo investigativo antincendio dei Vigili del fuoco.
ALIMENTAZIONE. Sulle nostre tavole sono in netto aumento i cibi processati. Scarso il consumo dei vegetali. Donne e anziani meglio di adulti e giovani.
IL REPORTAGE. Il Ferragosto con Soreu, la Sala operativa delle Alpi. Al Papa Giovanni al lavoro un medico, infermieri e operatori tecnici per tre province. Coordinati 29 interventi dei 5 elicotteri attivi in regione.
DA SAPERE. L’Ippiatra è una figura presente fin dall’antichità, già in epoca greca infatti lo specialista equino si occupava di istruire e preparare i cavalli per le battaglie. Nel corso dei secoli, tale figura si è evoluta, è cambiata, si è trasformata, fino a diventare un moderno conoscitore della medicina equina.