Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 23
    • 24
    • 25
    Fine
    Ricerca avanzata
    Stories / Bergamo Città

    L’Atalanta torna in campo e Caudano intervista Caudano. Il senso dell’estate, questo strano mercato, il caso Papu-Gasp

    “Che cos’è l’estate?”. “Che cos’è la mia estate?”, si chiede il professor Caudano. E si risponde che è una parentesi, una manciata di settimane fra un campionato e l’altro, fra un anno scolastico e l’altro. Intanto, sistema il chinotto fresco …

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Il cinema esce dalle sale e va in montagna: torna «Il Grande Sentiero» - Il programma aggiornato

    Dal 26 agosto al 5 settembre, edizione estiva, 13esima, per la rassegna di Lab 80 dedicata a montagna, viaggi, avventure e rapporto con l’ambiente.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Sulle Orobie il «Salto degli sposi»,150 anni fa il tragico episodio

    Quella del Salto degli Sposi è una storia d’amore e mistero iniziata i primi giorni d’estate del 1871, 150 anni fa, quando una coppia di giovani sposi, forse in viaggio di nozze , giunti al Passo provenienti dalla lontana Polonia ospiti di una facoltosa famiglia, un giorno furono rinvenuti senza vita ai piedi del profondo dirupo del belvedere che spazia sulla Valle di Scalve e Valle Camonica.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Al Vodala un giorno da pastore: tutto esaurito per l’alpeggio

    Escursione naturalistica e visita a un gregge di mille pecore ad Ardesio. I segreti del pascolo saranno raccontati dal pastore Silvestro Maroni. Si replica mercoledì 4 agosto all’Alpe Neel, in territorio di Valcanale.

    3 anni fa
    Cronaca

    Progetto «Pasturs», fin da Matera per sperimentare la vita in un alpeggio

    Sono arrivate 250 adesioni, ma i volontari saranno 60. Aiuteranno i pastori nel lavoro quotidiano L’obiettivo è la convivenza tra uomo e grandi predatori.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Val Taleggio laboratorio di ecosistemi: qui l’arte si ispira al mondo animale

    Domenica 27 giugno a Taleggio sette artisti multidisciplinari presentano i lavori realizzati. Appuntamento dalle 13 alle 17 con la quinta edizione della kermesse Nahr di Ilaria Mazzoleni.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Leolandia riapre il 15 giugno e festeggia il 50° anniversario, ecco tutte le novità

    Il parco di Capriate riapre martedì 15 giugno e lancia una stagione di festeggiamenti con i personaggi dei cartoni animati e tante sorprese. Il presidente: «Abbiamo preparato questo anniversario con grande cura e rispetto per i nostri ospiti che, in 50 anni di storia, ci hanno dimostrato grande fedeltà».

    3 anni fa
    Green / Bergamo Città

    #giovanifuturi: Claudia Pievani, le borse “gentili” made in Bergamo

    Pelletteria senza pelle: la sfida dell’imprenditrice bergamasca, fondatrice di Miomojo, è produrre accessori privi di componenti animali. Il nuovo capitolo della nostra rubrica #giovanifuturi

    3 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Viaggi fantastici Cura per gli affetti

    Come accade nella fiaba di «Biancaneve» all’inizio de «Il viaggio di Halla» (Fazi) di Naomi Mitchinson c’è Halla, una principessa costretta a scappare di casa a causa dell’ostilità della matrigna. La sua tata, Matulli, dopo essersi trasformata in un orso, …

    4 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Caudano, la riunione finisce su Cesena-Atalanta 2-0. Ma lui fa gol in rovesciata, con un messaggio alla giovane collega...

    Guardare in faccia la felicità. Saperla riconoscere. E gustarla, per effimera che sia. E per quanto possa essere intrecciata inestricabilmente con la fatica, il dolore, la complessità del vivere. Martedì pomeriggio. Il «Leonardo da Vinci» ha in programma un Colleg…

    4 anni fa
    Cinema / Pianura

    I film italiani da Venezia alla sala. Fra lacci, notturni, sorelle (e anche la figlia di Marx)

    In queste settimane di apertura della stagione cinematografica la programmazione vede sullo schermo molte pellicole di casa nostra appena transitate alla Mostra del cinema. Ecco cinque titoli, belli o bruttini

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Montagna umile o «Disneyland»? Modi diversi per sopravvivere

    Il professor Biza approfondisce un tema sempre attuale: quanto i territori alpini devono o possono «snaturarsi» per garantirsi un futuro? E dov’è il confine tra «sviluppo» e parco divertimenti ad alta quota? Il dibattito è aperto, tra sentieri e rifugi con il menù «stellato».

    4 anni fa
    Bambini / Bergamo Città

    Otto cose da fare a Bergamo in questo agosto con i bambini

    Un’estate strana e difficile, ma non senza iniziative per i più piccoli. In attesa di sapere come saranno i prossimi mesi, proviamo a distrarci in famiglia facendo cose belle

    4 anni fa
    Viaggi e turismo / Isola e Valle San Martino

    Leolandia, dal 20 giugno il parco riapre i battenti

    La data tanto attesa da tutti i bambini è finalmente arrivata: sabato 20 giugno riapre i battenti Leolandia.

    4 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Le “Favolacce” della provincia cronica italiana

    Il film dei fratelli D’Innocenzo, con Elio Germano, fotografa con un pessimismo quasi lirico la crisi della classe media del nostro Paese e sfata il mito della provincia buona e incorrotta. Tramutando la tragedia in una favola nera. Su miocinema.it per Conca verde

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La sua vita dedicata all’Africa» È morto don Francesco Orsini

    La notizia della morte del missionario bergamasco don Francesco Orsini e un testo di ricordo di don Giandomenico Epis, con altri contributi. E un ringraziamento al sacerdote: «Per tutto quello che ci ha insegnato nella sua vita».

    5 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Storie di animali che aiutano a capire gli umani

    Un piccolo orso e un riccio se ne stanno seduti sul prato a contare le stelle: incomincia così, con un’immagine suggestiva «Il riccio nella nebbia» di Sergeij Kozlov & Jurij Norstein, con le illustrazioni di Francesca Yarbusova (Adelphi).

    5 anni fa
    Bambini / Bergamo Città

    5 consigli (più uno) per regalare libri ai bambini

    Cosa fare se in libreria sembra esserci spazio solo per Peppa Pig o Masha e Orso? Andare a cercare qualche titolo più originale e curioso, con l’aiuto di una libraia

    5 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazza Vecchia wow, 6 isole di alberi e luci E in piazza Pontida è tornato papà orso

    Molto bello e scenografico l’allestimento natalizio in Città Alta realizzato dai maestri del paesaggio. Sabato sera l’inaugurazione e la prima accensione ufficiale.

    5 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Ho visto l’orso alla stazione di Verdello» Continua la caccia al peluche solidale

    Un lettore è certo: l’orso che ha visto stamattina in stazione a Verdello è quello sparito da Piazza Pontida. «Lo teneva in braccio una ragazza: magari qualcun altro l’ha notato».

    5 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 23
    • 24
    • 25
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso