Calevo: Destri ebbe grazia due volte
L'uomo ottenne clemenza da Saragat e Leone negli anni Settanta
L'uomo ottenne clemenza da Saragat e Leone negli anni Settanta
Salvi i genitori, trovati in stato di forte intossicazione alcol
Una casa completamente distrutta e inagibile e una mansarda, utilizzata come seconda casa, fuori uso. È questo il bilancio del grave incendio scoppiato nella mattinata di lunedì 14 gennaio a Oltre il Colle.
Famigliari vittime lasciano aula processo per protesta
E'in Francia. Inquirenti pronti all'arresto. Pm al gip:'Carcere'
Accusato di far parte gruppo responsabile di incendi in Toscana
Minacciate regioni meridionali per caldo, siccità e vento
Ricercati due complici. Incendiarono furgoni di ditta alimentare
Paura nella notte dopo l'incendio di 13 auto e in due palazzi
Ha messo sul fuoco il pentolino del latte e si è riaddormentato. A notare il fumo che usciva dalla finestra di un appartamento al quarto piano di un condominio sono stati i vicini di casa che hanno chiamato subito i vigili del fuoco.
È allarme. Si tinge di giallo l'inizio dell'anno a Credaro, nel basso Sebino, per tre auto incendiate in tre giorni. Gravi atti vandalici sui quali stanno indagando i carabinieri di Sarnico, sempre più orientati a considerare la matrice dolosa degli episodi.
Incendio nella notte del 5 gennaio nel centro storico a Gandino: è andato a fuoco il sottotetto di un antico palazzo di via Papa Giovanni, posto a fianco di quella che un tempo era la sede dell'Albergo Cavallo d'Oro. Un'anziana aveva pensato ai ladri.
È stata una mattinata piuttosto animata quella di mercoledì a Locate di Ponte San Pietro: in azione vigili del fuoco di Dalmine, carabinieri e polizia locale. L'intervento è stato sollecitato per recuperare un cane rinchiuso da solo in un appartamento.
Animale ha acceso involontariamente piano cottura elettrico
Tra loro due carabinieri. Cause del rogo sarebbero accidentali
Colonne fumo alte fino a 60 metri per mega-rogo in deposito
Com'era successo nella notte tra il 29 e il 30 dicembre a Zanica, quando una mamma di un neonato di un mese aveva dato l'allarme in tempo, anche martedì 1° gennaio una mamma che doveva allattare il neonato di tre mesi si è accorta delle fiamme che si stavano sprigionando in casa.
Non se ne ha ancora l'assoluta sicurezza, ma sembra proprio che a causare l'incendio di un tetto di un vecchio edificio in via Galletti a Treviolo verso le 23,30 di lunedì 31 dicembre sia stato un petardo, sentito scoppiare pochi istanti prima che si propagassero le fiamme.
Nel 2012 in un'abitazione vicina si era verificato un incendio simile, anche se di conseguenze meno gravi, così dopo che le fiamme hanno reso inegibili tre appartamenti in villetta in via Caravaggio a Zanica, sarà eseguita una perizia sui tetti di tutte le altre villette.