Fulmine causa rogo, morti 8.000 conigli
Intervengono Carabinieri e Vigili del fuoco, 100.000 euro danni
Intervengono Carabinieri e Vigili del fuoco, 100.000 euro danni
Forse un corto circuito, battello ha ripreso navigazione
Ancora un incendio all'ex Cinema Mirage di Clusone. E' successo nel tardo pomeriggio di ieri quando alcune persone hanno notato il fumo e hanno avvisato i vigili del fuoco intervenuti prontamente sul posto.
Rogo partito da reparto sterilizzazione, forse corto circuito
Lievemente feriti un vigile del fuoco e due residenti
Addio ai vecchi numeri di emergenza: da martedì 6 novembre anche a Bergamo arriva il numero unico, il 112. Se vi servono i pompieri, la polizia, l'ambulanza o i carabinieri il numero è sempre quello: 112. E gli operatori all'altro capo del filo risponderanno in 10 lingue.
Un incendio, nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre, ha completamente distrutto il materiale del mercatino dell'usato «Il Tarlo» di Cisano. Sono intervenute 8 squadre dei vigili del fuoco che hanno domato le fiamme dopo 4 ore.
Con arrivo caldo torrido, scatta allarme energia elettrica
In porto a Livorno. Fumo nero da poppa dove c'e' pizzeria
Sarà eseguita mercoledì 24 ottobre a Bergamo l'autopsia sulla salma di Primo Savoldelli, il sessantaduenne di San Lorenzo di Rovetta morto carbonizzato sabato a Sovere, dopo essere rimasto coinvolto in un incendio innescato da una fiammata partita dal tagliaerba.
Una fine atroce, resa ancora più tragica dal silenzio che l'ha accompagnata per quasi 24 ore. È la morte che il destino ha riservato a Primo Savoldelli, 62 anni di San Lorenzo di Rovetta, che sabato a Sovere è rimasto intrappolato nell'incendio divampato in garage.
Un principio di incendio, fortunatamente senza gravi conseguenze e danni limitati, si è sviluppato poco dopo mezzogiorno di giovedì 18 ottobre a Credaro, in via Mascagni, nella zona industriale, presso lo stabilimento della Orobica Plast-Gom.
Sviluppi inchiesta Procura Tempio su roghi estivi in Gallura
Un grosso incendio è scoppiato nella notte tra martedì 16 e mercoledì 17 ottobre a Verdellino, nella zona industriale, danneggiando un capannone-autofficina. Danni ingenti, si ipotizza l'origine dolosa.
Martedì sulla pista dell'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio si è svolta una prova di emergenza che ha permesso di simulare l'atterraggio di emergenza di un aeromobile rientrato sullo scalo dopo il decollo a seguito di un allarme incendio.
'Puro divertimento' durante serata per festeggiare compleanno