Da Pedrengo semaforo verde ad una seconda farmacia
All’unanimità La delibera del Consiglio comunale. Si insedierà nel quartiere Palazzo. Il sindaco Simona D’Alba: «Zona periferica ma da valorizzare».
All’unanimità La delibera del Consiglio comunale. Si insedierà nel quartiere Palazzo. Il sindaco Simona D’Alba: «Zona periferica ma da valorizzare».
Bergamo città Sarà soppresso il passaggio a livello, via Martin Luther King diventerà a fondo chiuso. Nell’ex insediamento produttivo previsti un centro direzionale da cinquemila metri quadrati e un discount.
Adrara San Martino Dal 25 febbraio il dispositivo all’ingresso del paese. Il sindaco Ferri: «Quello che importa è la sicurezza».
Criminalità informatica Nessuna conseguenza sull’operatività dello scalo bergamasco: il sito è tornato visibile poco dopo le 19. A lanciare l’offensiva il collettivo russo Killnet, che ha indicato sui propri canali Telegram un lungo elenco di obiettivi istituzionali, una cinquantina in tutto tra ministeri, imprese, media e organi giudiziari. Colpiti anche gli aeroporti di Malpensa e Linat…
I weekend di «On the road» Prevenzione, incidentalità stradale, repressione, droga, emarginazione, prostituzione, questi i temi che saranno affrontati e toccati con mano nel corso dei due weekend del progetto On The Road nei panni degli agenti della «Locale» del capoluogo bergamasco.
Tempo libero Presentata a Palazzo Pirelli la settima edizione della manifestazione ciclostorica. Appuntamento a Cavernago - Malpaga: sabato 4 giugno l’apertura con sapori, mercatini e ritiro del pacco gara, domenica 5 giugno la corsa. Quattro itinerari da scegliere.
L’opera Studio di fattibilità finanziato dal Consorzio Bim, l’opera costerebbe tra i 12 e i 15 milioni di euro Il sindaco Bertocchi: una volta che avremo il progetto esecutivo andremo alla ricerca dei fondi europei.
Ci fu un periodo, circa un secolo fa, in cui negli Stati Uniti le proteste contro le auto e la loro intrusione nelle strade, che fino a poco prima erano di altri, furono molte e intense. L’industria automobilistica reagì e riuscì, in pochissimo tempo e con grandissima efficacia, a ribaltare la situazione. Fece diventare di senso comune l’idea del dominio delle auto sulle strade e dei pedoni da co…
Foto d’epoca Storylab questa volta ci porta in Città Alta: siamo in via Sudorno all’altezza dell’ex convento San Gottardo.
Il blitz Trenta persone sono state arrestate dai Carabinieri in varie province della Lombardia tra cui Bergamo, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Monza, con accuse a vario titolo per traffico e illecita detenzione di armi da guerra e comuni, detenzione e traffico di stupefacenti, rapina, estorsione, furto, ricettazione e riciclaggio, a seguito …
Linea Treviglio – Cremona Lunedì 16 maggio traffico ferroviario è stato sospeso per circa due ore tra Treviglio e Caravaggio per il furto dei cavi in rame della linea. I treni sono ripartiti alle 11,10.
Su Prime Video una serie made in Italy che si immerge nelle atmosfere anni ’80 per rispondere alla domanda: fin dove saresti disposto a spingerti per amore? Raccontando la criminalità organizzata calabrese con toni grotteschi, caricaturali e al tempo stesso affascinanti
Lavori pubblici Brembilla: «Molte opere si giocheranno in anticipo per non interferire con la Capitale della cultura». I nodi di via S. Giovanni, via Zanica e viadotto.
Lo scenario dell’informazione digitalizzata richiede conoscenza delle dinamiche in atto e consapevolezza da parte del lettore. Ne abbiamo parlato con Francesca Pasquali, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi. Il 14 maggio sarà fra i protagonisti dell’incontro «La fine del diritto all’informazione?»
L’incidente Quattro persone sono morte in un incidente stradale avvenuto sull’A4 Milano-Torino poco prima dell’uscita di Arluno in direzione Milano in seguito al tamponamento di un furgone contro un’auto.
Orio al Serio Frodi nel commercio on-line,controlli in 20 Paesi Ue: il bilancio dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli e della Guardia di Finanza.
Viabilità Finanziata dal Comune con 542mila euro. Progettazione e gara d’appalto curati dalla Provincia «In sicurezza il traffico anche di Mozzo e Ponte».
Bergamo Incidente alle 18 di martedì 10 maggio.
I conti Il 2021 può essere definito un anno a due velocità: il primo semestre condizionato dalle severe misure di restrizione un secondo semestre caratterizzato da una decisa ripresa del traffico aereo.
Il cantiere L’opera, finanziata da Regione Lombardia, consiste nella riqualificazione dello svincolo autostradale A4 e della connessione con l’asse interurbano di Bergamo.