La magia del circo a Bergamo, guarda il video. A Orio fino al 2 ottobre - Foto
Trapezisti, animali, pagliacci e magia. Scopri la magia del circo a Bergamo con le foto e il video d Yuri Colleoni.
Trapezisti, animali, pagliacci e magia. Scopri la magia del circo a Bergamo con le foto e il video d Yuri Colleoni.
Dopo la pausa estiva, la biglietteria della Fondazione Teatro Donizetti ha riaperto in questi giorni i battenti con un’importante novità: infatti, presso gli sportelli di Piazza Cavour si potranno ora acquistare anche biglietti di altri eventi di spettacolo e sport del circuito Vivaticket.
Cammino e paesaggio. Prende il via domenica 4 settembre alle 9 allo Spazio Cam di via San Tomaso la 7 a edizione. Solo durante la giornata verranno svelati i quattro temi su cui lavorare. I partecipanti potranno inviare un unico scatto per ogni tema. Verranno messi on line e saranno poi valutati da una giuria: entro 60 giorni verranno proclamati i vincitori.
Successo. L’ultimo singolo «Giovani wannabe», trascinato da un tour sempre sold out (250 mila presenze), è il più venduto della settimana in Italia e il più suonato nelle radio.
Il progetto. La sfida tra letterati al via il 7 settembre. L’idea nell’aprile scorso ripresa anche a San Francisco. Cinque le categorie di partecipazione, sette i premi.
L’evento. Il festival di teatrolettura, unico nel suo genere in Italia, inaugura la stagione con uno spettacolo dedicato ai 30 anni dalla strage di via D’Amelio.
Teatro. La memoria della resurrezione venerdì 2 settembre alle 21 presso la basilica di S. Alessandro in Colonna. Doninelli, l’autore del testo: «Racconto la sua storia e quella delle due sorelle».
Lago d’Iseo. La rassegna giunta alla terza edizione ha come fulcro delle riflessioni la macchina umana. Paolo Veronesi, Stefano Mancuso, Marcello Veneziani, Toni Capuozzo, Piergiorgio Odifreddi e molti altri «sapienti» rifletteranno partendo la domanda provocatoria: «Da animali siamo diventati dèi?».
I concerti. Venerdì 2 settembre sul palco il gruppo californiano. Sabato 3 tocca al chitarrista da tempo collaboratore di Vasco Rossi.
Il concerto. Il frontman degli Ex-Otago il 1° settembre al «Bum bum festival» di Trescore con il suo primo album da solista.
L’iniziativa. «Col Cavolo - Il vegan che non ti aspetti!» è la prima edizione del festival che avrà luogo sabato 3 e domenica 4 settembre all’Edoné, in via Agostino Gemelli 17 a Bergamo.
Torna il grande circo: mercoledì 31 agosto dalle 21,15 al via gli spettacoli del «Busnelli Universal Circus» nell’area adiacente a Oriocenter, in via Grassobbio, ad Azzano San Paolo.
Ardesio Il festival dedicato alla devozione popolare ha premiato il documentario «Il profumo dei fiori di carta» di Emilio Corbari.
La curiosità. Cent’anni fa auto, tram e carrozze viaggiavano sulla corsia di marcia opposta a quella attuale. Ma nel 1923 Benito Mussolini decretò: «Tenere la destra in tutta Italia».
Lallio. Venerdì 2 settembre, dalle ore 19, nella chiesa arcipresbiterale una ventina di rinomati jazzisti e organisti si confronta con autori, invenzioni e fantasie sonore del Belpaese. Un’idea di Alessandro Bottelli.
Concerti. Gli Oliver Onions hanno scelto Bergamo per l’unica data estiva del «Future Memorabilia Tour», il 27 agosto al Nxt Station di piazzale Alpini. Guido e Maurizio hanno realizzato oltre 120 musiche per film che hanno segnato gli anni Ottanta. Gli arrangiamenti per Dalla e Baglioni.
Concorso.
Il 4 settembre la settima edizione rivolta a cittadini, turisti, e a tutti
gli appassionati di clic.
Gli appuntamenti. Dal 29 agosto museo chiuso per cinque mesi, il tempo necessario per portare a termine il riallestimento completo degli spazi. Il 26 gennaio 2023 la pinacoteca riaprirà i battenti con una mostra dedicata a Cecco del Caravaggio. La Fondazione Accademia Carrara ha organizzato per l’ultimo fine settimana del mese tre serate di festa, con musica e street food, per celebrare l’i…
Gli appuntamenti. Cinque weekend dedicati agli spettacoli e al buon vino. Il primo appuntamento è fissato per domenica 4.
L’evento. Nel piazzale a fianco a Oriocenter. Il primo spettacolo la sera del 31 agosto.