Una serata prog e dark: al Druso arrivano i Goblin
Ranica. Il leader del gruppo, Claudio Simonetti, è l’autore di musiche di «Profondo Rosso» del regista Dario Argento.
Ranica. Il leader del gruppo, Claudio Simonetti, è l’autore di musiche di «Profondo Rosso» del regista Dario Argento.
Musica. La cantautrice, bergamasca d’adozione, lancia il suo ultimo brano: «Parla della sofferenza e del prezzo da pagare quando ci si sente “diversi”».
L’evento. Sabato 4 febbraio Marco Paolini al Creberg Teatro Bergamo con un dialogo che alterna storie e canzoni.
Teatro. La Fondazione Teatro Donizetti ospita nel principale teatro cittadino, venerdì 27 gennaio alle 20 con replica domenica 29 alle 15.30, «Napoli Milionaria!». Le informazioni per i biglietti.
L’evento. Lunedì 30 gennaio alle 18.30 Nello Scavo inaugura la nuova edizione di «Molte Fedi sotto lo stesso cielo» in piazza della Libertà.
Cinema. Si intitola «Le mura di Bergamo» ed è un cortometraggio porodotto da Fandango per la regia di Stefano Savona che racconta come è stata vissuta la pandemia nel nostro territorio.
Si prepara la 2ª stagione. La fortunata serie animata diretta da Andrea Bozzetto e Branko Rakic diffusa pure in Usa, Canada, Hong Kong.
«Altri Percorsi». Giovedì 26 alle 20.30 e venerdì 27 gennaio alle 10.30, fuori abbonamento, la compagnia Atir porta in scena al Teatro Sociale «Supplici», testo di Euripide con la regia di Serena Sinigaglia, nell’ambito della rassegna «Altri Percorsi» della Fondazione Teatro Donizetti.
Tutti gli appuntamenti. Il prossimo fine settimana, dal 27 al 29 gennaio, si torna ai festeggiamenti con un calendario ricco di proposte. Qui tutti, ma proprio tutti, gli eventi.
La band. L’annuncio di Amadeus al Tg1: si esibiranno il 9 febbraio. Venerdì 20 gennaio intanto è uscito il nuovo album «Rush!».
La sfida ai fornelli. La giovane bergamasca finisce tra i peggiori, va al Pressure Test ma alla fine c’è chi fa peggio e si salva.
La kermesse. Al via la campagna di rinnovo abbonamenti e la vendita di biglietti per tutti i concerti della rassegna musicale.
Arte. Fino a domenica 22 gennaio i maestri bergamaschi in esposizione ad «Italian Fine Art».
Nuova installazione. Piazza della Libertà si accende per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
La curiosità. Radio Deejay ha già mandato in anteprima qualche esempio delle 33 tracce audio.
Nel weekend. Ecco le uscite per il fine settimana del 20 gennaio a Bergamo e in provincia.
L’iniziativa. L’Accademia Carrara festeggia il 2023 con uno speciale invito al museo per i giovani che quest’anno compiono 18 anni.
Caso. Presenterà «Exit», 11 canzoni sparse su un tabellone da gioco: «Il tempo è il grande protagonista dell’album». Leggi l’intervista su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 19 gennaio.
Brigate rosse. Grande successo per «Il nostro generale», la serie che si è chiusa su Rai 1 martedì sera. Tra gli interpreti, nel ruolo di Roberto Peci, fratello del terrorista Patrizio, un giovane attore orobico: Gianluca Zaccaria, classe 1994. Una prova convincente. A marzo sarà su Canale 5 nella fiction «Il patriarca» con Claudio Amendola.
La novità. Edizione speciale dell’abbonamento Musei per Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023. Regione Lombardia vuole valorizzare il patrimonio artistico delle due città.