Treviglio, concerto di Bobby Solo in piazza Setti
Il calendario Mercoledì 22 giugno appuntamento alle 21 con una voce inimitabile (accesso libero e gratuito).
Il calendario Mercoledì 22 giugno appuntamento alle 21 con una voce inimitabile (accesso libero e gratuito).
Il film Il 22 giugno all’Arena Santa Lucia la pellicola dedicata a Veronica Yoko Plebani. La campionessa paralimpica di Palazzolo sull’Oglio incontrerà poi il pubblico.
La kermesse Il 20 giugno in Fiera a Bergamo i Barba Loutig tra dialetto bretone e francese. Il 21 giugno spazio alla «Notte dei tamburi» con tutti i gruppi. Il 26 il gran finale.
Un mondo da ripensare Molte fedi ’22/’23 prenderà il via lunedì 12 settembre nell’aula magna dell’Università di Bergamo: sul palco Francesca Mannocchi, giornalista, e il compagno Alessio Romenzi, fotografo di guerra: insieme hanno realizzato un documentario sull’Isis
Pop/rock, danze, birra L’edizione numero 20 (2-7 agosto) segna il ritorno nell’area di via delle Industrie a Filago. Due palchi, più di 30 concerti in programma, da Mobrici a Naska, The Bloody Beetroots, ai tedeschi Destruction. Il sabato sarà dedicato al metal internazionale. Tutto a ingresso gratuito.
La rassegna Il 29 giugno Antonella Ruggiero e Lucilla Giagnoni protagoniste dello spettacolo di inaugurazione. Previste due anteprime il 23 e il 25 giugno.
Il concerto Il 18 giugno la storica band proporrà vecchi e nuovi successi ripercorrendo una carriera lunga oltre trent’anni.
Il calendario Nel cartellone dell’estate un weekend dedicato ai più piccoli: sabato 18 giugno il concerto del coro Stecchino d’oro, domenica il celebre coro ideato da Mariele Ventre.
I filmati Dieci luoghi di Bergamo e provincia rivitalizzati da dieci performance artistiche sostenute da dieci eccellenze del mondo imprenditoriale.
L’evento
Il nuovo appuntamento di Accademia Carrara dedicato ai grandi protagonisti della pittura europea, dal 17 giugno fino al 28 agosto, presenta Diego Velázquez (Siviglia 1599 - Madrid 1660).
Un percorso per scoprire come erano le periferie prima di diventare le periferie che tutti oggi conosciamo: al Parco Regionale dei Colli di Bergamo, venerdì e sabato, si terrà il convegno «Le periferie prima delle periferie - La centralità dei margini urbani nell’esperienza delle città lombarde».
Festival Si inizia giovedì 16 giugno con la compagnia Abbondanza/Bertoni in “Erectus – Pithecanthropus” (ore 21, in Città Alta). Poi Nicola Galli con “Genoma scenico” (17 giugno, doppia replica ore 19 e 21, Spazio Eventi Daste); Jacopo Jenna sabato 18 ore 21 al Cineteatro di Colognola con “Alcune coreografie”
Musica La giuria di qualità ha selezionato le 20 migliori cover. Dal 1°luglio al 1°agosto sarà il pubblico ad esprimere la propria preferenza e decretare insieme alla Giuria di Qualità, tra queste, le 10 finaliste del contest che si esibiranno live nella finale di domenica 4 settembre a Bergamo, nel meraviglioso contesto del Parco Sant’Agostino.
In libreria «I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi». Leggendo le pagine del libro di Massimo Calvi, «L’uomo che guardava la montagna» (San Paolo, pp. 183, euro 16) tornano alla mente le parole di Goethe.
L’evento Domenica 19 giugno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, al Parco della Trucca, si terrà l’ottava edizione di Bergamovola, il festival degli aquiloni il festival degli aquiloni dei Servizi per l’Infanzia e la genitorialità del Comune di Bergamo.
L’iniziativa Il 19 giugno dalle 10 alle 17 la giornata organizzata al rifugio Madonna delle Nevi. Alle 11sarà celebrata la Messa.
Il concerto Si conclude venerdì 17 giugno all’auditorium Modernissimo il ciclo di concerti del Centro Didattico produzione Musica per festeggiare i 35 anni di attività.
La manifestazione di Legambiente Bergamo è arrivata alla quarta edizione.
L’evento Sul palco dell’Edonè saliranno The Uppertones, Radici nel Cemento, Shanty Crew e King Shiloh.
Il personaggio «Da grande voglio fare il regista». Lo dice con decisione Alessandro Tolfo, che ha solo 13 anni ma ha già le idee chiare sul suo futuro.