Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Vecchia sarai tu!»: al Teatro Qoelet riflessioni sull’età che avanza

    Redona. Il 13 novembre spettacolo della Fondazione Artet. La serata vuole portare lo spettatore a riflettere su quanto la vecchiaia possa essere un dono e regalare ancora momenti ricchi e belli.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Quasi un milione di immagini con la storia della città di Bergamo da digitalizzare: la biblioteca Mai si aggiudica i fondi Pnrr

    Il bando. Approvati da Regione Lombardia, assegnati a tre progetti della Mai i fondi Pnrr per la digitalizzazione del patrimonio culturale lombardo.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    Il Covid, la paura, i volontari. Lovere incontra Luca Viscardi

    Alto Sebino. L’intervento venerdì sera 11 novembre alle 20,45 all’auditorium di Villa Milesi.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Milano calibro 9» e l’omaggio a Scerbanenco: torna l’appuntamento con il Giallo a Bergamo

    Daste Bergamo. Il 15 novembre serata con la figlia del re del noir, poi visione del film di Di Leo e la premiazione da parte del «Cavaliere Giallo».

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Gospel al Creberg Teatro per Nepios: il ricavato aiuterà i progetti per adolescenti a rischio

    Il concerto. Martedì 20 dicembre, alle 21, al Creberg Teatro di Bergamo torna il concerto Gospel di Natale organizzato dall’Associazione Nepios Onlus. Al via la vendita dei biglietti.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Carrisi, Costa e Raimo tra gli autori di punta di «Presente Prossimo»

    Valle Seriana. Torna dal 16 novembre la rassegna degli incontri con gli autori giunta alla 13esima edizione. Tra gli ospiti anche Benedetta Cibrario, Crocifisso Dentello, e Giorgio Fontana.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Accademia Carrara, «casa del collezionismo»: una nuova donazione di Mario Scaglia

    Una grande notizia per l’Accademia Carrara e per Bergamo: il collezionista Mario Scaglia ha donato diverse opere alla pinacoteca cittadina. Tra queste il ragazzo con canestra di pane e dolciumi di Evaristo Baschenis.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Tutti i sogni ancora in volo». Massimo Ranieri a Bergamo con un nuovo spettacolo

    L’appuntamento. Massimo Ranieri torna al Creberg Teatro di Bergamo venerdì 9 dicembre alle 21 con il nuovo tour «Tutti i sogni ancora in volo».
    Sono disponibili in prevendita i biglietti.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    A Pordenone una Cantata per Pasolini made in Bergamo

    Musica e video. Giovedì 17 novembre la prima di «In nomine Ppp» del compositore bergamasco Stefano Gervasoni.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Aspettando il Festival ci sono i «Donizetti Talk»: introduzione alle opere e prove aperte

    L’iniziativa. Occasione unica per vedere il dietro le quinte e il grande lavoro per la preparazione di un’opera lirica.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Film e serate in mezzo alle «Foreste»

    Il Festival. Il 12 e il 13 novembre il via alla manifestazione con passeggiate autunnali tra Valmarina, Astino e i Colli. Selezionate 16 pellicole su 80 provenienti da Italia, Turchia, Iran, Canada, India, Messico, Brasile e Argentina.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    PFM in concerto a Bergamo, il 10 novembre festeggia i suoi 50 anni

    A 50 anni dal suo esordio discografico la PFM festeggia con un tour che porterà la band a suonare dal vivo nei principali teatri italiani. Giovedì 10 novembre è in scena a Bergamo al Creberg Teatro con il tour «PFM 1972-2022», da «Storia di un minuto« a «Ho sognato pecore elettriche» abbracciando la poesia di Fabrizio De André.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il primo album: «Le mie sperimentazioni non seguono le mode»

    La serata. Osvaldo Arioldi Schwartz, leader delle «Officine», sarà il 10 novembre all’Auditorium di Piazza Libertà con «Industrial Blues».

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Altri due bergamaschi nel coro della Scala

    Voci liriche. Con il baritono Capoferri e il basso Zanchi salgono a 9 gli artisti orobici al Teatro di Milano. Sabato sul palco per l’opera «The Tempest».

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La Fondazione Teatro Donizetti per i giovani: ecco tutti i progetti 2022/23

    Scuole. Presentate le iniziative legate al festival Donizetti Opera, un’offerta ampia che si colloca nella prospettiva degli eventi di «Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023». Le adesioni sono 14 mila.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Roby Facchinetti a Calcio testimonial del volontariato

    La serata. Sabato 5 novembre al Cinema Astra una tappa del progetto della Provincia «Capitale per sempre». Il grazie a chi ha operato durante la pandemia.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Aiuole di Iris per dire basta ai femminicidi

    La storia. Cristina Mostosi aveva espresso il desiderio di donare i suoi fiori anche a Bergamo. Così succederà il prossimo 25 novembre. Per non dimenticare la sorella Paola e tutte le donne vittime di violenza.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Nei post dell’Isrec la storia della «Torre dei Caduti» dalla costruzione a oggi

    Iniziativa online. Il prossimo 4 novembre, Bergamo inaugura il nuovo restauro della Torre dei Caduti. L’Isrec (Istituto Bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea) pubblica su Facebook una serie di post a puntate che ripercorrono la storia del monumento.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Sognai talmente forte», il nuovo libro di Massimo Bubola: le canzoni diventano romanzo

    L’intervista. Il cantautore veneto presenta il suo nuovo libro: un testamento morale. I suoi grandi successi riletti come opera letteraria. «Musica e poesia sono due muse che si prendono per mano».

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Mondovisioni, giovedì al cinema con i documentari di Internazionale

    Cinema del Borgo. Continua la rassegna che include 5 titoli in anteprima bergamasca per riflettere su attualità, diritti umani e informazione.

    2 anni fa
    Inizio
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso