Sanremo, per la quarta serata share più alto dal 1995. Gran finale stasera con la Ferilli e Mengoni
Mahmood & Blanco continuano a essere in testa alla classifica generale, dopo la quarta serata. Vota il nostro sondaggio.
Mahmood & Blanco continuano a essere in testa alla classifica generale, dopo la quarta serata. Vota il nostro sondaggio.
Venerdì 4 febbraio la penultima serata del Festival di Sanremo: cover e duetti, l’Ariston balla, si commuove, canta in coro sulle note dei brani iconici degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90. Con Amadeus sul palco l’attrice Maria Chiara Giannetta, già protagonista della seguitissima fiction Rai «Blanca». Continua il sondaggio online de «L’Eco»: vota la tua canzone preferita.
L’anno scorso la terza serata del festival - dedicata alle cover - aveva ottenuto in media 7 milioni 435 mila spettatori pari al 44.4% di share.
Roberto Saviano parla di Falcone e Borsellino nel trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio, Cesare Cremonini, con una performance che celebra vent’anni di canzoni: sono stati i super ospiti della terza serata del Festival di Sanremo, giovedì 3 febbraio. Monologo sull’unicità di Drusilla Foer, ecco la classifica provvisoria a fine serata.
La sfida diventare città metropolitana per il turismo.
L’omaggio a Monica Vitti nella seconda serata del Festival. Il monologo contro il razzismo di Lorena Cesarini. Pausini, Mika e Cattelan: saranno i conduttori dell’Eurovision Song Contest a Torino. Standing ovation per Iva Zanicchi.
Appuntamento alle ore 21 con lo spettacolo tratto dall’omonimo film. Una storia d’amore che continua emozionare.
Ascolti record per la prima serata ci si prepara alla seconda che seguiremo in diretta qui.
La prima serata del 72esimo Festival di Sanremo. Fiorello saluta il pubblico: «Sono la vostra terza dose: sono il booster dell’intrattenimento». Standing ovation per i Maneskin. Ornella Muti e le riprese con Dino Risi a San Pellegrino Terme. Gli applausi per Berrettini e il sound dei Medusa.
Rosario Fiorello torna nella nostra città dopo cinque anni. Una scaletta musicale fluida e momenti di spettacolo fuori copione, sul palco con la consolidata band.
Sul palco con Amadeus per la prima serata del Festival numero 72, oltre ai 12 big, l’amico Fiorello, i Maneskin e Matteo Berrettini. Anche quest’anno L’Eco di Bergamo seguirà in diretta tutte le serate e i lettori potranno votare la loro canzone preferita nel sondaggio online, disponibile in questo articolo.
«Castel Mila sorge sulla sponda di un placido lago, immenso e luminoso come un’alba». C’è un’atmosfera sognante, unita alla materia dei racconti della tradizione popolare ne «Il castello incantato di Olia» (Rizzoli), di Sophie Anderson, geologa e insegnante inglese. Immergersi …
Amadeus domenica sera al Tg1 ha annunciato i 12 cantanti in gara che si esibiranno nella prima serata, martedì 1° febbraio.
Venticinque artisti in gara con 25 canzoni inedite e un meccanismo di votazione rinnovato con tre giurie autonome per i giornalisti accreditati nelle prime due serate (carta stampata, Radio e Tv, Web) e il debutto della giuria «Demoscopica 1000», oltre alla conferma del Televoto.
Sabato al cinema Gavazzeni di Seriate l’ultima serata e le premiazioni.
Annunciati pubblicamente sabato 29 gennaio a Caserta i riconoscimenti
alla nostra testata e a Giacinto Giambellini per l’ospedale da campo.
«Con Giambellini e il direttore Ceresoli premiamo la forza di Bergamo
contro il Covid». Premiati anche Ivan Zazzaroni del Corriere dello Sport e Angela Frenda di «Cook».
Continua la stagione di Prosa del Teatro Donizetti con «Arsenico e vecchi merletti» con Anna Maria Guarnieri e Marilù Prati in scena da martedì 1 a domenica 6 febbraio.
La magia della «sand art», due bergamaschi sul palco della trasmissione di Sky. La performance incentrata sul ricordo della strage di Bologna ha ottenuto 4 «sì».
Giovedì 27 gennaio due flash mob, organizzati dal Liceo Coreutico A.Locatelli, renderanno omaggio alle vittime della Shoah. Il primo appuntamento con gli allievi delle classi del triennio del Coreutico è in piazza Vecchia, in Città Alta, alle 11.30. Replica della performance alle 14 in piazza Matteotti.