Da Pasticceria Adriano, gustate «Battito», il dolce dedicato a BGBS2023
Dieci anni dall’apertura della mitica Pasticceria Adriano di Seriate. Dieci anni di sorrisi, serenità, passione… senza dimenticare i prodotti di qualità!
Dieci anni dall’apertura della mitica Pasticceria Adriano di Seriate. Dieci anni di sorrisi, serenità, passione… senza dimenticare i prodotti di qualità!
Torna la bella stagione e fa sosta sulle rive del fiume Oglio, confine naturale tra Bergamo e Brescia, che in questo 2023 di Capitale della Cultura diventa punto di incontro tra le due città. Aree paludose di raro pregio paesaggistico e campagne punteggiate da boschi diventano casa per varietà faunistiche da tutelare, ma anche spazi da esplorare e da vivere: in programma, infatti, un ricco calend…
Palazzo Frizzoni. «Abbiamo attratto i fondi del Pnrr. Tengono le entrate, cresce l’imposta di soggiorno». Ora la discussione prima in Commissione e poi in Consiglio.
L’iniziativa. Due installazioni di design urbano in centro città e alla sede Gavazzeni di Humanitas.
Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, Fondazione MIA organizza una serie di iniziative rivolte a tutta la comunità perché ciascun bergamasco possa conoscere e apprezzare il territorio in cui abita
Il programma. Sotto il Monte e Concesio: le due comunità unite dalle figure di Giovanni XXIII e Paolo VI da Papa Francesco. L’appuntamento è dal 2 al 4 giugno, ecco come partecipare.
I controlli. Dopo il vertice in Prefettura, potenziata la presenza fissa di polizia di Stato e carabinieri. Piano già operativo. Il questore: «Aggiunta anche una pattuglia con il cane antidroga nelle zone con gli studenti».
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Anche l’archivio storico e la biblioteca della Diocesi di Bergamo, insieme all’archivio storico, alla biblioteca e al museo della Diocesi di Brescia, escono congiuntamente con una serie di proposte in occasione della Capitale della Cultura 2023.
Italia. Liste d’attesa, privatizzazione (definita «strisciante») della sanità, infrastrutture, mobilità, lavoro, casa e Trenord. Nel giorno del debutto del Fontana bis è stato lo sfidante del centrosinistra Pierfrancesco Majorino a dettare l’agenda delle priorità dei prossimi cinque anni di governo della maggioranza a Palazzo Lombardia. Fermo restando che sono gli stessi temi sui quali la sua co…
Nel 2022 . Sono più che raddoppiati rispetto al 2021. E-Distribuzione (Enel): in rete 15 strutture al giorno. Nove su 10 attivate da privati cittadini e piccole aziende.
L’anniversario. Per la terza Giornata nazionale in memoria delle vittime, a Bergamo una serie di appuntamenti a partire da domenica 12 marzo. Il momento principale sarà l’inaugurazione del Bosco della Memoria.
Lombardia. Il presidente rieletto Attilio Fontana venerdì 10 marzo ha presentato la nuova Giunta regionale. A rappresentare Bergamo ci sono gli assessori Claudia Terzi (Infrastrutture e opere pubbliche) e Paolo Franco (Casa e housing sociale) con il sottosegretario Lara Magoni (Sport e giovani).
L’iniziativa. In vendita i biglietti integrati per l’uso illimitato della mobilità urbana+treno e l’ingresso ai principali musei.Trenord ha potenziato l’offerta e rinnovato la flotta sulla linea Bergamo-Brescia.
Seconda edizione. Dopo il successo della prima edizione torna il Mantello di Arlecchino, progetto di teatro e arte visuale in un processo di partecipazione con la cittadinanza.
L’evento. Il primo aprile, dalle 10 alle 18, «Golf in Piazza» sbarca in città Gazebo e postazioni di prova. Il trofeo originale arriverà da Londra
Il progetto. La solidarietà va a braccetto con il lavoro a maglia con «50 Miglia – insieme nella catena umana». Viva Vittoria è già al lavoro in tutta la Bergamasca: ecco come partecipare.
L’iniziativa. «Federazione Italiana Cineforum» propone sei eventi alla riscoperta dei tesori nascosti di Bergamo e Brescia in occasione di «BgBs2023».
L’iniziativa. Da aprile Tantemani organizza un percorso di volontariato, per persone dai 18 ai 35 anni, in previsione del «Baleno Festival» di giugno.
Cultura. C’è tempo fino al 14 marzo per esprimere la preferenza online, ccco come votare.