L’Atalanta vince,ma non convince Finardi: giochiamo con la paura
Tutto rimandato a sabato prossimo. Saranno gli ultimi 90’ di campionato a decidere chi scenderà in serie B, in compagnia delle già retrocesse Piacenza, Como e Torino.
Tutto rimandato a sabato prossimo. Saranno gli ultimi 90’ di campionato a decidere chi scenderà in serie B, in compagnia delle già retrocesse Piacenza, Como e Torino.
Arrestata dai carabinieri di Treviglio una coppia straniera che sfruttava una diciasettenne romena, costringendola a prostituirsi e a consegnare loro il denaro. Un albanese di 23 anni e una romena di 21, residenti in un paese della Bassa, sono stati …
Presentato stamattina in Comune a Caravaggio il nuovo sistema di videosorveglianza per la sicurezza del territorio di Caravaggio e altri cinque comuni vicini. Il sistema di videosorveglianza, entrato in funzione oggi, conta ben 114 telecamere, 40 delle quali piazzate a …
Grave incidente stradale questa notte a Seriate, in via per Cassinone, angolo via Decò e Canetta: a quell’incrocio, attorno alle 2,20, una moto Ducati condotta da A.R. 26 anni di Seriate, per cause ancora da accertare andava a scontrarsi contro …
Oltre mille delegati in questo weekend nella nostra città per l’assemblea nazionale del Club Alpino Italiano: un regalo per i 130 anni del Cai bergamasco
Sono apparsi i fiori sul muretto della tragedia. A ricordare l’incredibile disgrazia di Antonio Locatelli, 26 anni, di Bracca, morto dopo dopo essere caduto nel Brembo con l’amica Amalia Carrara, diciannovenne di Serina. Daniela Rota, 33 anni, moglie di Antonio, …
Un ragazzo morto e una ragazza ferita: questo il bilancio forse di un tragico gioco tra giovani avvenuto ieri sera a San Pellegrino, sulla sponda del fiume Brembo. Attorno alle 23,30 due ragazzi hanno cominciato a scherzare sporgendosi dal muretto …
E nel secondo semestre di quest’anno - è stato annunciato oggi - arriveranno quelle di Sarnico e di Clusone.
Un documento unitario è stato firmato da Mario Gualeni (Cisl), Maurizio Laini (Cgil) e Roberto Prometti (Uil)
Alessandro Petacchi ha vinto la sesta tappa del Giro d’Italia, da Maddaloni ad Avezzano di km 222. La maglia rosa ha battuto in volata lo spagnolo Galvez.La tappa è stata caratterizzata da una fuga di oltre 100 km di Moreni, …
Aboliti: il certificato di riammissione a scuola degli alunni dopo un’assenza superiore a cinque giorni; il certificato di sana e robusta costituzione; il certificato di idoneità fisica per l’assunzione nel pubblico impiego
Circa 1.500 metalmeccanici della Fiom di Bergamo sono scesi questa mattina in piazza per urlare a gran voce il loro «no» all’accordo sul contratto nazionale della categoria firmato da Federmeccanica, Fim e Uilm e che a Bergamo interessa 45.000 lavoratori. …
Dodici uffici su 16 chiusi in città, adesione in provincia - almeno stando ai dati forniti dai sindacati - dell’87 per cento, con punte del 95 per cento fra i portalettere. Ecco i dati sullo sciopero delle Poste nella nostra …
Colpo di scena ai primi rifornimenti al box Ferrari con il bocchettone che non funziona e provoca un principio d’incendio sulla macchina di Schumacher
La 23enne bergamasca ha vinto la corsa a punti della quarta prova di Coppa del Mondo
Servono soldi per realizzare nuove opere, ma gli amministratori annunciano: mettereno a disposizione della comunità un polmone verde tre volte più grande
A Ponte San Pietro, tre giornate con gli alunni delle scuole elementariRassegna teatrale «Quand’è il tempo delle ciliegie» a Ponte San Pietro con tre giorni di lavori teatrali musicali ed espressivi realizzati dagli alunni delle scuole elementari dell’Istituto Comprensivo di Ponte San Pietro. Gli alunni delle elementari andranno in scena venerdi 16 maggio, giovedi sera 22 e sabato 31 …
E’ giunta all’undicesima edizione la «Festa della Birra» di Zandobbio, quattro giorni di concerti dal vivo, tra cui il concerto dei Nomadi, organizzati dal Gruppo Giovani di Zandobbio nel campo sportivo dell’oratorio.
Il Caravaggio, si chiude il concorso nazionale di pittura contemporaneaUn Premio d’arte è sempre occasione di confronto, di crescita e soprattutto espressione di un fermento e di una vitalità artistica che confermano l’arte come una necessità non soltanto culturale ma anche esistenziale.