Napolitano-Pm: Pd, iniziativa opportuna
Enrico Letta, si eviteranno futuri conflitti tra poteri Stato
Enrico Letta, si eviteranno futuri conflitti tra poteri Stato
Camminata al chiarore di luna tra i sentieri del Monte Purito, sabato 21 luglio, accompagnati da bellissimi esemplari di lupi cecoslovacchi degli amici di Spirito Libero. Alla meta, in cima al monte sul pianoro della Cappella, un enorme falò.
«Apprezziamo questa relativa frescura, perché caldo ed afa torneranno presto». Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. Ma non al Nord, dove si rivedrà la «maledizione del week-end» con temporali anche violenti.
Allarme scattato ieri sera. Corpo scoperto nel pomeriggio
È un quindicenne l'autore, insieme a un complice che è riuscito a dileguarsi, di un furto alle piscine di Cologno al Serio, nella Bassa Bergamasca. I carabinieri lo hanno bloccato mentre con il «compare» scappava su un motorino rubato.
Contestati reati resistenza e violenza a pubblico ufficiale
Un uomo di mezz'età, che nelle acque del Brembo da diverse ore a Brembate, località Pontevecchio, è stato salvato lunedì 16 luglio dai carabinieri e dai vigili del fuoco che sono intervenuti e l'hanno convinto ad appoggiarsi su una roccia del fiume.
La lotta allo smog in Lombardia fa un altro passo avanti: per il prossimo inverno l'idea è quella di estendere gradualmente il divieto di circolazione ai veicoli diesel Euro 3 e benzina Euro 1, bloccando definitivamente (stop 24 ore su 24) quelli ancora più inquinanti.
«L'amianto continua a mietere vittime e ora si apre anche un altro versante. Una lavoratrice della ditta Cantoni Itc tessiture Spa si è vista riconoscere la malattia professionale che le ha causato il cancro dell'amianto». È un comunicato della Cisl.
Boccia, non si possono attendere tempi valutazioni tedeschi
Bersani, segno di maschilismo e volgarità, peggio di Berlusconi
Di Pietro,ci schieriamo con i magistrati palermitani
Napolitano si è ispirato agli insegnamenti di Einaudi
Seconda visita da marzo dell'inviato speciale Onu e Lega araba
Per due anni sono stati il terrore degli studenti dell'istituto agrario di Treviglio: fra il 210 e il 2012, secondo la polizia del commissariato di Treviglio, hanno messo a segno all'incirca una ventina di rapine, molte delle quali quando anche loro stessi erano minorenni.
E' prima volta da maggio.Oggi sono 9.956, di cui 9.704 in Emilia
Mercoledì 18 luglio, nello spazio estivo del parco di Sant'Agostino, si terrà l'evento «Una notte per il Madagascar» organizzato in collaborazione con l'associazione Change Onlus, che si occupa di fornire assistenza medica nell'isola.