Pakistan: attentato talebani a sede tv
Televisione Karachi accusata di parlare solo a favore governo
Televisione Karachi accusata di parlare solo a favore governo
''Rispetto le religioni, i non credenti e ammiro Gesu'''
Nelle ore in cui il Ddl Lavoro viene sottoposto al voto di fiducia alla Camera, o meglio a quattro voti di fiducia su altrettanti articoli della riforma del lavoro, e a un passo dall'approvazione finale prevista per mercoledì, anche a Bergamo i metalmeccanici si mobilitano con alcuni scioperi.
In un raptus li strangolo' e getto' i corpi nel lago di Garda
Almeno otto morti in zona confine con Kenya, vicino a Chisimaio
Capo operazioni,'lavoro non puo' riprendere per troppe violenze'
Un soldato ucciso nella provincia orientale di Hakkari
Immediato procedimento disciplinare contro insulti su facebook
Indice principali titoli di Piazza Affari sotto i 13mila punti
Giovedi 28 giugno si apre a Seriate, nell'area Feste di via Pastrengo, la 5ª Festa Democratica Provinciale che avrà come titolo «L'Italia di domani». La festa si apre con la cena dei Circoli e sarà disponibile un maxi schermo per assistere all'incontro della nostra nazionale.
In metro' capitale francese c'e' gia' copertura cellulari
Prima volta in Italia, il recluso e' al Coroneo di Trieste
Chiusa nuda su balcone, processo in Corte d'Assise con patrigno
Decisioni devono essere pronte per l'apertura dei mercati
«Bergamo non compare nella lista delle città con progetti per ottenere finanziamenti dal Governo». E' quanto afferma Angelo Chiari, segretario generale provinciale della Fillea-Cgil che si domanda: «il nostro territorio sta a guardare?»
La Val di Fiemme, fra le Dolomiti del Trentino, domenica 22 luglio 2012, ospita «Hole in One». L'evento sportivo, unico in Europa, è organizzato da Trekkingolf in vista del terzo Campionato del Mondo di Sci Nordico Trentino-Fiemme 2013 che si …
«Non è ancora pace fatta con il ministro Fornero. Diciamo che la valutazione reale è che la riforma del mercato del lavoro non ha migliorato la flessibilità». Questo è il commento del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi a Focus economia.