Sisma: Fini,partiti diano parte rimborsi
Significato simbolico,ma ora tutti chiamati a fare propria parte
Significato simbolico,ma ora tutti chiamati a fare propria parte
Operazioni militari Amisom-soldati Mogadiscio nel sud del Paese
Parlamentari movimento islamico tornano all'assalto
Ha rapinato l'auto a una 36enne di Romano, ma la fuga è durata poco. Il malvivente è stato infatti intercettato sulla Francesca dai carabinieri che lo hanno bloccato. Per il marocchino di 27 anni sono così scattate le manette ai polsi.
Ma se condizioni per coalizione valuteremo altre soluzioni
In villaggi Nevè Shalom scritte anti-arabe e pneumatici bucati
L'ex premier durissimo con ''chi ha avallato'' le decisioni
Curioso che Monti se ne sia reso conto, ma noi lo sosteniamo
Cresce la protesta nelle carceri. Il sovraffollamento è all'ordine del giorno e ora i detenuti scelgono la via dello sciopero della fame. E' successo Canton Mombello (Brescia), ma analoga decisione è stata adottata anche da alcuni detenuti del carcere di Bergamo.
900 agenti polizia a corteo di domani, vi partecipano 3 ministri
Fortunatamente nessuno si è fatto male: ma l'uto in fiamme, sotto il cavalcavia ferroviario di via Autostrada a Bergamo, ha mandato in tilt la circolazione per una buona mezz'ora in uno dei punti più trafficati della nostra città.
Una 48enne nomade di origini serbe è stata arrestato dagli agenti del Commissariato di Polizia di Treviglio con l'accusa di truffa ai danni di una 54enne residente nella zona, alla quale avrebbe sottratto alcuni gioielli per svariate migliaia di euro.
Un forte boato ha svegliato i residenti della cascina San Gemminiano, a Fontanella. A causare lo scoppio sono stati alcuni malviventi che hanno tentato di tagliare un cavo della corrente elettrica da 15 mila volt con l'obiettivo di impossessarsi del rame.
Esplosione nello stato di Borno, roccaforte degli integralisti
Alta tensione con buddhisti dopo assalto. Polizia spara
L'Imu sembra aver avuto un «effetto benefico»: riportare i venditori sui parametri di mercato correnti, abbandonando l'utopia di poter vendere ai valori del picco di mercato del 2007. Oggi si viaggia in media a -30%. Lo dice il presidente della Fiaip di Bergamo.