Borsa milano: avvio in ribasso
Ftse All Share e' sceso dello 0,33% a 16.907 punti
Operazione GdF in Puglia, controllate circa mille imbarcazioni
La donna, 43 anni, aveva denunciato l'uomo per stalking
Quando si vedono le immagini degli astronauti 'galleggiarè nello spazio si pensa immediatamente che si trovino in assenza di gravità. Si tratta di un errore molto frequente, in realtà gli astronauti sono in condizioni di microgravità. L'assenza di gravità è …
Il Dna è la lunga molecola a forma di doppia elica che racchiude il codice della vita, ossia l’insieme delle istruzioni necessarie per dare origine ad un organismo. È stato scoperto nel 1953 da James Watson e Francis Crick. È …
Oggi riunione tra ministero Lavoro, Inps e Ragioneria Stato
È andata. Al fotofinish, è finita. Se qualche giorno fa il pasticcio Boni&Piccioli era a un pelo dall'urna, lunedì 2 aprile tutto s'è compiuto: dopo 20 anni di dominio più o meno assoluto, a Villongo la Lega Nord non si presenterà con il suo sigillo al voto del 6 e 7 maggio.
Più che una pratica urbanistica sembra un match di ping pong. Che ormai dura da quasi due mesi. Perché la Life source – società che si è fatta avanti per acquisire le volumetrie in eccesso in via Autostrada – la proposta in Comune l'aveva depositata a febbraio.
Arrivano da Bergamo o meglio da un imprenditore bergamasco altri guai giudiziari per Franco Nicoli Cristiani, ex assessore dell'Ambiente e prima ancora del Commercio, finito nei guai e in carcere per le tangenti ricevute da un altro imprenditore bergamasco Pierluca Locatelli.
«Non si può dire che questo Consiglio sia oberato di delibere. Negli ultimi tre mesi ne abbiamo discusse cinque compresa quella di stasera». L'inciso è firmato Simone Paganoni e anche se l'argomento in trattazione è un altro, la polemica è dietro l'angolo.
«Punk's not dead» (Il punk non è morto) gridavano gli Exploited nel 1981 dai bassifondi di Edimburgo e verrebbe da cantarlo anche negli anni Dieci di questo terzo millennio: sono tante, infatti, le band bergamasche che ancora oggi suonano quel tipo di musica. All'interno i link con i video.
È un bilancio decisamente pesante quello del 2011 per il lavoro bergamasco. In provincia ci sono 2 mila disoccupati in più che portano il totale oltre quota 20 mila. Il tasso di disoccupazione è balzato al 4,1%, +0,4% rispetto all'anno precedente (3,7%).
Tre fratelli, stesso cognome, simile impronta genetica. A ciascuno corrisponde una pista da seguire, per gli investigatori che indagano sul delitto di Yara. Strade che si intrecciano, proprio come le eliche di un Dna, la chiave del mistero. E nelle indagini compare anche una colf.
Movimenti sospetti di materiale all'interno del cantiere del polo scolastico, dopo i controlli dell'Arpa che hanno riscontrato tracce di cromo esavalente. La denuncia è del gruppo consiliare di minoranza Progetto Treviolo.
Parcheggiare l'auto, una Jaguar per di più, nei posti riservati alla Procura contando sul pass disabili della suocera per scongiurare contravvenzioni, sarà eticamente riprovevole, ma non è reato. Lo ha stabilito il giudice Ilaria Sanesi