Grandine a Alcamo, ricoveri per ematomi
Centinaia di auto danneggiate e decine lucernari sfondati
Centinaia di auto danneggiate e decine lucernari sfondati
E' successo a Firenze. Bloccata nel traffico durante nubifragio
Dall'analisi delle celle telefoniche che hanno «agganciato» i cellulari dei tre alpinisti dispersi sul Dome des Ecrins si è riavvivata nella mattinata la speranza che siano ancora vivi. Quattro soccorritori travolti da una valanga nella mattinata di mercoledì.
Sacerdote antimafia accusato di pedofilia, scatta prescrizione
Qualche ora di sonno su tavoli mensa e cibo portato da famiglie
Sabato 8 dicembre, alle 16, nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine Immacolata in Longuelo, Valerio Baggio e Herbert Bussini presentano «Traduzioni musicali», una libera incursione melodica nei canti liturgici della Messa per piano e batteria.
Non ce l'ha fatta Antonio Cortesi, l'operaio di 53 anni di Almenno San Salvatore, che era caduto da un ponteggio ad Azzano San Paolo il 15 novembre. L'uomo stavano lavorando a una copertura, ma non aveva ancorato il cestello, che si è ribaltato scaraventandolo a terra.
Sassaiole e lacrimogeni nei pressi dell'ambasciata usa
Sulla spiaggia di Calambrone a Pisa. Droga in zaini da trekking
Cedimento capannone, torre faro e camino, nessuna evacuazione
Oltre soglia attenzione tratti montani Enza,Secchia,Panaro,Reno
Ascom esprime solidarietà nei confronti del signor Angelo Cerioli, il commerciante di Caravaggio che sta vivendo un momento così drammatico della sua vita.
Caduti fino a 70 centimetri in valli Gressoney e Champorcher
Stop a traghetti e aliscafi da ieri sera, atteso peggioramento
Stavolta l'Atalanta non dovrà mettere mano al portafogli a causa delle intemperanze dei suoi tifosi. Il Giudice sportivo ha ritenuto di non dover sanzionare la Società per i petardi e gli striscioni non autorizzati mostrati durante la partita col Genoa.
«Si susseguono anche in questi giorni continue e contraddittorie dichiarazioni sulla nuova struttura ospedaliera di Bergamo, e molteplici comunicazioni verbali, spesso poi smentite». A dirlo è la Cisl che ora chiede al territorio delle «assicurazioni».
Prima volta da da aprile 2010, cresce anche domanda
Vento forte, mare mosso, impossibile raggiungere le isole
La notizia del furto al cimitero di Bonate di quattro medaglie di bronzo al valore sulla tomba del defunto Domenico Viscardi ha richiamato l'attenzione di un gruppo di collezionisti. Che ora vuole donarle di nuove alla famiglia.