Ilva, 'Papà non buttarti giù'
Scritta su muro di cinta a ridosso del camino E312
Dal 21 marzo al 21 giugno, anche omicidi e 'suicidi indotti'
In caso rielezione presidente auspica 'relazioni normali'
Diciassette anni, biondissima, occhi celesti, un metro e ottanta senza tacchi. L'8 ottobre a Milano Chiara Mazzoleni, studentessa di Bergamo, si contenderà con altre 11 concorrenti la possibilità di accedere alla finale mondiale del concorso Elite Model Look.
Sciopero nazionale di 24 ore martedì 2 ottobre nel trasporto pubblico locale. A proclamarlo unitariamente i sindacati di categoria. A Bergamo le società di autotrasporto garantiranno il servizio dalle 6 alle 9,15 e dalle 12,30 alle 16.
Il patriarcato di Mosca invita le tre musiciste a pentirsi
Saakashvili accusa Ivanshivili di essere il candidato di Mosca
Ventisettenne si dà fuoco a Zadoi, il cinquantaduesimo dal 2009
Predator della Cia spara contro automezzo nel Nord Waziristan
Il premier Noda annuncerà a breve la nuova squadra
Isolf: un dipendente precario prende in media meno di 1.000 euro
Un'altra coppia di anziani uccisa ieri in casa nel maceratese
Costi della politica, giovedì in Cdm il dl taglia spese
Tolleranza zero fuori dai varchi e contro chi viola la Ztl nell'area dello stadio. Il comandante della polizia locale, Virgilio Appiani lo aveva annunciato a gran voce e così è stato. Durante Atalanta-Torino, gli agenti hanno elevato 200 multe. Lascia il tuo commento
I complessi edilizi dell'area Sace e dell'ex Enel continuano a dividere residenti, politici e addetti ai lavori. Dalle parti di via Baioni, alle spalle del campo Utili, i lavori per la realizzazione dei nuovi uffici dirigenziali Sace proseguono.
Il mondo del formaggio bergamasco è in fermento dopo l'annuncio della Dop allo Strachitunt: se la montagna si sta organizzado con tour e pacchetti mirati, la Bassa non è da meno: oggi infatti a Treviglio si inaugura quello che diventerà il fulcro di tutte le iniziative legate al settore caseario.
Comunità in festa a Ghisalba. Con grande partecipazione popolare, la Banca di Credito Cooperativo di Ghisalba, uno dei simboli dell'imprenditorialità locale, ha festeggiato il 50° anniversario di fondazione.
Si preannuncia un inizio di ottobre piuttosto turbolento a livello meteorologico. Un esordio nel segno dell'instabilità, con piogge, temporali di sera, un'alternanza di rovesci e schiarite. Ma la buona notizia è che nel weekend splenderà il sole.
La cabina di Moio de' Calvi, per ora, non si tocca. E' arrivata negli uffici del comune la lettera dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che comunica l'avvio del procedimento per l'opposizione alla rimozione della cabina telefonica.