Ilva:operai ancora su Afo5 e camino E312
Prosegue protesta a 60-70 metri altezza per garanzie su futuro
Prosegue protesta a 60-70 metri altezza per garanzie su futuro
Pregiudicato di origine calabrese ucciso per strada sotto casa
Australiana e britannica rapite da banda criminale Colombia
Il volo ha preso il volo. Prima una partenza così così, poi un'estate ad alta quota. Dopo il rodaggio, il volo per Francoforte (quella vera, in Assia, non Hahn nella Renania-Palatinato, servita da Ryanair) di Air Dolomiti ha cominciato a funzionare alla grande.
L'11 ottobre 1962 «L'Eco» titolava «Oggi il più grande avvenimento del secolo. Giovanni XXIII apre il Concilio Ecumenico Vaticano II». L'allora direttore del giornale monsignor Andrea Spada poté prendere parte alla prima sessione del Concilio.
«Siamo disposti a rinunciare agli incentivi in cambio di una riduzione della pressione fiscale su imprese e famiglie»: così Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, spiega alla platea degli Stati generali del Nord, riunita dalla Lega al Lingotto di Torino.
Il 30 per cento dei macchinari del Gruppo Locatelli, in liquidazione volontaria dopo le inchieste giudiziarie per tangenti e presunto traffico illecito di rifiuti sotto la Brebemi, se li è aggiudicati la Ritchie Bros Auctioneers. Che il 4 ottobre li metterà all'asta.
I giovani precari e la magia della luce: sono i temi dei corti che hanno dominato l'edizione di CortoLovere che si è chiusa sabato 29 settembre con una serata di festa al teatro Crystal. Miglior film Non dimenticar le mie parole del giovane regista romano Riccardo Rabacchi.
«Il macchinista del treno era già stato avvisato dall'ufficio movimento che una sbarra del passaggio a livello era divelta e per questo procedeva a passo d'uomo, ma ho preferito ricordarglielo facendogli dei segnali luminosi col mio cellulare».
Si è nascosto in un confessionale dopodiché, quando la basilica è stata chiusa, si è diretto nel sacro speco dove non ha avuto remore a rubare i gioielli indossati dalla Madonna e da Giannetta. È successo durante l'orario pomeridiano di chiusura, tra le 12 e le 14.
Si chiama «L'odissea sui pullman Locatelli» il nuovo profilo Facebook creato da un gruppo di pendolari dell'Isola, con l'obiettivo di condividere «l'inferno dei tragitti in pullman che ci assillerà nel nuovo anno scolastico».
Usa verso sospensione accordo su prezzo del prodotto messicano
Era stata arrestata ieri. Accusata tratta persone e schiavitu'
Hartsdale Pet Cemetery a Manhattan ospita 75 mila animali
C'era attesa mista a preoccupazione per il Botellón, il raduno in massa di giovani che - attraverso un tam-tam su Facebook - si erano dati appuntamento sabato sera alle 21 alla Fara per bere alcolici in compagnia. Ma non si è visto nessuno. Solo quattro gatti in Piazza Vecchia.
'Per eliminare ostacoli a Regione parte civile anche contro me'