Pugilato: Hopkins campione a 48 anni
Battuto ai punti cloud, campione in carica mediomassimi ibf
Battuto ai punti cloud, campione in carica mediomassimi ibf
Imprenditore catanese denuncia, disposti altri due arresti
Battute a Gridinon club, detto a Biden non puo' fare papa
Sono cominciate nel tardo pomeriggio di sabato 9 marzo e proseguite per tutta la notte le ricerche di una donna di 46 anni dispersa in montagna. La donna, impegnata in un'escursione con le ciaspole, ha chiamato il numero di emergenza dopo aver perso l'orientamento.
Si preannuncia ancora lunga, per Mohammed Fikri, la strada verso l'uscita definitiva dalle indagini sulla morte di Yara Gambirasio. Il pm Letizia Ruggeri, che coordina l'inchiesta, è infatti intenzionata a sottoporre l'operaio marocchino a un nuovo interrogatorio.
Delle due l'una: o i consiglieri bevono (acqua) come spugne o i conti non tornano. Continua a far discutere il taglio delle bottiglie di minerale dai banchi del Consiglio comunale di Palafrizzoni. Il consigliere Simone Paganoni fa le pulci a sindaco e amministrazione.
La risposta a caldo? Disappunto, se non rabbia. Questo il sentimento che circola tra i sindaci dell'hinterland (da tempo impegnati sulla questione aeroportuale) in seguito al parere espresso dal ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio.
Fiamme, un botto e parecchi danni per un pauroso rogo a Sant'Omobono Terme. Tutto è iniziato con una colonna di fumo che si è alzata sabato pomeriggio 9 marzo sopra i tetti in zona Pra Botè destando allarme e apprensione.
Pronti, imbiancati e finiti, ma nessuno ci può entrare. Sono i 46 nuovi appartamenti di varia metratura realizzati nei due palazzi costruiti dall'Aler a Romano in viale Lombardia. Gli alloggi non si possono assegnare perché manca l'allacciamento all'Enel.
Una lite maturata fuori da una discoteca per motivi che sono ancora tutti da accertare. Lite finita a bottigliate, che ha lasciato a terra dissanguato un ventenne marocchino. Il giovane è stato ferito al collo con una bottiglia rotta: un taglio profondo che gli ha reciso la carotide.
Sembrano destinati a rimanere senza risposte i tanti dubbi sulla morte di Roberto Avelli, il falegname di Mozzanica morto a 41 anni cadendo dal secondo piano dell'ufficio immigrazione di Holguin, a Cuba, nel febbraio 2012.
Un grande appassionato della montagna e degli sport individuali, soprattutto il ciclismo e lo scialpinismo, che aveva iniziato a praticare già in età adulta ottenendo successi a livello agonistico. Ma anche una persona altruista, amichevole e legato alla famiglia.
A tre giorni dall'extra omnes che sancirà la clausura dei porporati riuniti in conclave, la catena dei papabili si allunga di ora in ora. Alla ridda di nomi sventolati da giornali e tv, si aggiungono «nuovi» outsider. Molti cardinali si sono già tirati fuori.
Neve, boschi e piste ben tenute, in uno scenario montano affascinante e suggestivo. È questa la cornice della prossima gara di sci d'epoca in programma a Sauze d'Oulx, in Alta Valle di Susa, sulle piste della rinomata Via Lattea.
La Banca Reale Yoyogurt Giaveno, penultima in classifica, compie l'impresa al PalaNorda, superando 3-2 la Foppapedretti, seconda, a conclusione di una partita emozionante, che le bergamasche hanno buttato via, anche al tie-break, con due match-ball sprecati.
Lascia comunita' Sulcis per domiciliari in centro sportivo
Ermanno Olmi, il grande regista bergamasco, scrive ancora. Questa volta sceglie un interlocutore molto particolare: la Chiesa. E non una Chiesa qualsiasi, ma la Chiesa di Roma, la Chiesa cattolica. Che però viene bollata con una qualifica che è un atto d'accusa.