Bergamo scrive a Palazzo Chigi «Il governo si attivi con Heidelberg»
Lettera aperta del mondo economico e sociale bergamasco sulla vicenda Italcementi.
Lettera aperta del mondo economico e sociale bergamasco sulla vicenda Italcementi.
Gli Wax Line nascono a Bergamo nel 2013 e il loro sound è ricco di sfumature che vanno dal country al rock,dal jazz fino ad arrivare alla loro vera natura cioè lo swing/blues.
(ANSA) - MILANO, 7 APR - L'ex presidente e ad di Finmeccanica Giuseppe Orsi e l'ex ad di AgustaWestland Bruno Spagnolini sono stati condannati rispettivamente a 4 anni e mezzo e a 4 anni in appello a Milano nell'ambito del …
(ANSA) - ROMA, 7 APR - La lettera sottoscritta da tutti i team ha fatto breccia fra i vertici della Federazione automobilistica internazionale che, di comune accordo con la Fom (Formula one management), ha deciso di tornare - già a …
(ANSA) - NAPOLI, 7 APR - La procura della Repubblica di Napoli ha emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti dell'ex senatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri, nell'ambito dell'inchiesta-stralcio sul saccheggio della biblioteca dei Girolamini, nel centro …
(ANSA) - ROMA, 7 APR - E' durata circa tre ore, alla procura di Potenza, la deposizione, in qualità di persona informata dei fatti, dell'ex ministro per lo sviluppo economico Federica Guidi, sentita dai pm titolari dell'inchiesta petrolio. "Ho risposto …
(ANSA) - ROMA, 7 APR - Lo scambio reciproco di informazioni e documenti è stato al centro della prima delle due giornate di vertice tra gli inquirenti e gli investigatori di Italia ed Egitto che indagano sulla scomparsa e l'omicidio …
(ANSA) - MILANO, 7 APR - Chiusura pesante per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha perso il 2,45%, scendendo sotto i 17 mila punti, a 16.818. Il listino milanese è stato il peggiore in Europa, sotto il peso delle banche, …
La guerra aperta tra Enel (sponsor il Governo) e Telecom sulla gestione della banda larga potrebbe riversarsi anche su Bergamo, dove già c’è preoccupazione per i 200 addetti dell’«open access», il settore operativo che si occupa della rete.
Sciopero degli straordinari dal 26 aprile al 25 maggio negli uffici postali di tutta la Lombardia. L’hanno proclamato Cisl Poste, Sailp Confsal, Failp Cisal e Ugl Com.ni, contro la decisione dell’azienda di non rispettare gli accordi faticosamente raggiunti col sindacato.
(ANSA) - BEIRUT, 7 APR - Circa 300 lavoratori di una fabbrica di cemento sono stati rapiti dall'Isis vicino a Damasco, secondo quanto riferisce la televisione di Stato siriana. Il fatto è avvenuto vicino alla cittadina di Dumair, a nord-est …
#dentrofuorilemura Nella sala di Porta S. Agostino, mostra fotografica delle 28 foto finaliste del concorso fotografico «#dentrofuorilemura», organizzato nell’ambito della candidatura delle Mura di Bergamo come Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco; in programma fino al 15 aprile. SUPER POTERE! L’immaginazione ha il …
Feste e Tradizioni Bonate Sotto, Festa di primavera Ore 18:00 Sul viale delle Rimembranze, festa di primavera organizzata dall’Associazione Italiana Genitori con apertura dello stand gastronomico, servizio bar e ristorazione, ore 15 laboratori creativi, giochi in piazza e scambio giochi …
(ANSA) - ROMA, 7 APR - L'alta disoccupazione giovanile in Europa, nonostante colpisca "la generazione più istruita di sempre", rappresenta un vulnus significativo e "per evitare una generazione perduta dobbiamo agire velocemente". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario …
(ANSA) - ROMA, 7 APR - Rientra nella libertà di insegnamento, garantita dalla Costituzione, l'impiego di un libro di testo destinato agli studenti delle scuole medie inferiori nel quale, "con sufficiente richiamo ai contesti storici e alla cronaca anche recente", …
L’obiettivo è vietarne la vendita a favore di quelle ad energie alternativa.
(ANSA) - ROMA, 7 APR - Senza le misure prese dalla Banca centrale europea fra giugno 2014 e dicembre 2015 (il periodo in cui la Bce ha lanciato e rafforzato il quantitative easing) "la recessione italiana sarebbe finita solo nel …
In Italia il numero di ingressi di migranti con regolare permesso di soggiorno sta crollando. Lo rivelano le statistiche dell’Istat. Gli ingressi erano 598 mila nel 2010, ma da allora sono diminuiti anno dopo anno fino a 245 mila nel 2015. Non solo. Nel 2009 il 63 per cento delle persone chiedeva un permesso di soggiorno per ragioni di lavoro. Nel 2014, invece, i permessi di lavoro sono stati men…
(ANSA) - BOLZANO, 7 APR - "L'Italia deve comprendere che il lasciapassare dei migranti non risolve i problemi ma li aumenta". Lo ha detto il ministro degli esteri austriaco Sebastian Kurz che a Bolzano ha incontrato i governatori Arno Kompatscher …
L’inattività fisica è divenuta tra i principali fattori di rischio per la salute, in Europa, infatti, l’inattività è ritenuta responsabile di 1 milione di decessi (il 10% circa del totale).