Scatta la maratona fotografica A caccia della Bergamo più bella
Dalla natura all’arte, dalla storia all’architettura e poi i panorami, le vie, gli scorci, i dettagli, i colori, le sfumature e molto altro ancora.
Dalla natura all’arte, dalla storia all’architettura e poi i panorami, le vie, gli scorci, i dettagli, i colori, le sfumature e molto altro ancora.
L’ictus cerebrale è una patologia subdola che compare improvvisamente, solitamente senza dolore, ed è causato da un’improvvisa interruzione del flusso sanguigno in direzione del cervello per la chiusura di un vaso o la sua rottura.
La sintesi, per la storia di Alessandro Villa, è che lui il bergamasco nel mondo ci è finito a farlo perché in Italia, dove sogna di tornare a lavorare, non c’era (e non c’è, almeno per il momento) spazio per la sua professione, che invece in alcuni paesi esteri ha cattedre universitarie dedicate e offre importanti prospettive di crescita lavorativa.
Ci sono volute diverse settimane di indagini, ma alla fine i carabinieri della compagnia di Treviglio sono riusciti a dare un nome al “gruppo specializzato” di 20enni di origine rumena dediti ai furti nei supermercati.
Quel 7-1 a San Siro poteva essere l’inizio della fine per l’Atalanta. Invece i nerazzurri bergamaschi proprio da quella batosta hanno iniziato una spettacolare risalita fino al quarto posto (provvisorio) conquistato non senza fatica dopo la sofferta vittoria contro il Bologna.
Addio a Erin Moran, la Joanie di Happy Days. L’attrice resa famosa dalla popolarissima serie tv degli anni ’70 e ’80 è morta all’età di 56 anni.
La vita, come un concerto di Vivaldi, alterna suoni frenetici e inarrivabili silenzi, ritmi vivaci e struggenti. Sprofonda in momenti di oscurità e di sofferenza per regalare, subito dopo, all’improvviso, inimmaginabili altezze.
Sarà un cantiere certosino quello di piazza Cittadella, ai blocchi di partenza. L’assessore ai Lavori pubblici Marco Brembilla ha bene in mente le fasi dei lavori, anche perché il rispetto dei tempi sarà fondamentale.
«Queste opere sono anche opera tua»: si apre così il rendiconto dei fondi distribuiti nel 2016 dalla Conferenza episcopale italiana alla diocesi di Bergamo.
Paolo Tiralongo sabato non è riuscito a risalire in bicicletta. La notizia, tremenda, della morte di Michele Scarponi l’ha affranto.
È stato fermato – per ora – l’incendio che da mercoledì sera si è mangiato oltre 130 ettari di bosco sul monte Cancervo, sopra San Giovanni Bianco e gli Orridi della Valle Taleggio.
Ancora delusione per la Caloni Agnelli che è uscita sconfitta dalla sfida play off contro Castellana.
Nella rispettiva ininfluente ultima gara di regular season, Remer e Comark centrano la vittoria. Blitz dei trevigliesi a Voghera contro Tortona (85-83);
La Fiorentina recapita all’Atalanta un pacco regalo con cinque fiocchi viola. Sono cinque i gol rifilati dalla squadra di Sousa all’Inter, diretta concorrente dei nerazzurri nella corsa all’Europa.
Ultimo appuntamento per il «Druso In Blues». Le tecniche chitarristiche solistiche e ritmiche usate nel rock, nel blues e nel country, dalla viva voce di uno dei chitarristi italiani più apprezzati nel mondo. Dall’uso dello slide alle accordature aperte e …
Un gesto eroico che ha evitato una tragedia quello di cui si è reso protagonista il carabiniere Riccardo Capeccia a Dusino San Michele, in provincia di Asti.
Prima della partita tra Atalanta e Bologna si è tenuto un minuto di silenzio per ricordare il ciclista Michele Scarponi, morto in un incidente sabato mattina mentre si stava allenando.
«Da oggi è disponibile la versione finale e completa di Wikivaccini, l’app di Regione Lombardia che aiuterà i genitori lungo il percorso decisionale in tema di vaccinazioni. Uno strumento innovativo che risponde efficacemente a un bisogno di maggiore informazione».
Rimettere il lavoro al centro del dibattito, parlandone in termini di opportunità.
Anche dopo Atalanta-Bologna i nostri lettori hanno la possibilità di dare le pagelle a tutti i giocatori nerazzurri e a mister Gasperini e di offrire un contributo al dibattito attraverso i commenti: i più belli saranno pubblicati sull’edizione cartacea de L’Eco di Bergamo di domenica 23 aprile.