Remer, blitz anche a Napoli Vittoria e salvezza assicurata
Niente da fare per la cenerentola Napoli contro la Remer che da un paio di gare dispone di super Frazier, il play statunitense già diventato il beniamino della tifoseria.
Niente da fare per la cenerentola Napoli contro la Remer che da un paio di gare dispone di super Frazier, il play statunitense già diventato il beniamino della tifoseria.
A Gandino di festeggia la matura con la Giornata del Verde Pulito. Una bella occasione di impegno e di partecipazione, finalizzata anche alla sensibilizzazione dei cittadini in merito al rispetto per l’ambiente, e alla salvaguardia del nostro territorio. Ritrovo dalle …
Una manifestazione contro i disservizi degli ultimi mesi.
Hanno aspettato che la farmacia chiudesse per la pausa pranzo e sono entrati dalla porta laterale che era stata utilizzata dai collaboratori dell’esercizio per uscire alle 12.30.
Convogli in ritardo fino a 120 minuti.
La società dei trasporti nell’occhio del ciclone per i disagi e disservizi ha annunciato un piano triennale straordinario di interventi.
I vincitori del premio Generazione Euro, la gara aperta agli studenti delle scuole secondarie superiori appassionati di economia, ricevuti dal presidente della Bce a Francoforte.
Il piano d'azione è stato messo a punto da Med-Tso, l'associazione formata da 20 gestori elettrici dell'area Med, che ha illustrato a Bruxelles i risultati ottenuti dopo tre anni di lavoro. Italia in prima linea.
«Assolutamente sì», «assolutamente no». Sono espressioni che sono entrate nel linguaggio di tutti i giorni. Talvolta «assolutamente» viene usato da solo in risposta a una domanda. Sono modi di dire. E proprio per questo si è tentati di liquidarli senza particolari attenzioni. Ma non è necessario essere linguisti o sociologi navigati per sospettare che i modi di dire non sono «soltanto» modi di di…
In Lombardia scoppia l’ennesima «sanitopoli». Due primari dell’ospedale Pini di Milano, due del Galeazzi e un direttore sanitario sono finiti agli arresti domiciliari, mentre un imprenditore di prodotti ortopedici è finito in cella nell’ambito di un filone di indagine sulla sanità milanese coordinato dai procuratori aggiunti Eugenio Fusco e Letizia Mannella. Il reato ipotizzato è quello di corruz…
Si chiama Simona Marcelli, è una 20enne di Torre Boldone e giovedì alle 21.20 nell’ultima «blind audition» del realty musicale di Rai2 starà solo a guardare, perchè lei è già stata scelta nel team di Al Bano.
Bruxelles chiede di continuare riunioni congiunte tra Stati membri e regioni coinvolte per esplorare soluzioni comuni nella gestione del traffico. Salini (Fi) chiede all'Italia di reagire: "Con il blocco dei tir l'Austria snobba l'Ue".
BRUXELLES - Secondo l'avvocato generale della Corte Ue, il belga Melchior Wathelet, l'Ici non pagata dalla Chiesa, già ritenuta un aiuto di Stato illegale nel 2012, va recuperata, perché non vale l'eccezione riconosciuta dalla Commissione e dal Tribunale Ue allo …
Alla vigilia di Atalanta-Inter, il club amici ha consegnato il 25esimo premio «Bravo papà» al giocatore sloveno, sperando possa essere di buon auspicio anche per l’Atalanta.
BRUXELLES - "Alla fine Mark Zuckerberg ha riconosciuto che Facebook deve essere responsabile dei contenuti e della privacy, un principio che io sostengo da molto tempo". E' quanto evidenzia in un tweet il presidente dell'Europarlamento Antonio Tajani. Finally, Zuckerberg recognises …
BRUXELLES - L'Unione europea sta avviando "contatti diplomatici a iniziare dagli Stati membri" sulla crisi in Siria e di fronte al crescere delle tensioni nella regione mediorientale. Lo apprende l'ANSA da fonti Ue. I contatti diplomatici sono in corso in …
Da oggi Ford Fiesta è anche Active: il crossover dell’Ovale Blu che unisce la presenza su strada, l’assetto rialzato e la versatilità tipiche dei Suv con il dinamismo e la praticità delle hatchback compatte propone una nuova versione.
Ci sono partite che entrano nella storia. Quella che più di ogni altra è rimasta nella mente dei tifosi nerazzurri è Atalanta-Malines: 20 aprile 1988, esattamente trent’anni fa.
Le 28 autorità di protezione dati dell'Ue, che oggi si sono riunite nel cosiddetto 'Working party 29', potrebbero chiedere i danni a Facebook per il datagate Cambridge Analytica.
Lo rileva Eba nel rapporto annuale secondo cui nel Vecchio Continente sono scesi del 10,6% da 5.142 a 4.597 a causa del tasso di cambio sterlina/euro che ha inciso sui manager in Gran Bretagna.