Zona rossa, partono le restrizioni Ecco le regole per i prossimi 15 giorni
Da venerdì 6 novembre la quotidianità della Lombardia torna a essere scandita da regole ferree e stringenti, per cercare di piegare la curva epidemiologica.
Da venerdì 6 novembre la quotidianità della Lombardia torna a essere scandita da regole ferree e stringenti, per cercare di piegare la curva epidemiologica.
Il Comune di Bergamo, nel tentativo di agevolare i propri concittadini in questi prossimi giorni di restrizioni, ha preso una serie di provvedimenti, deroghe e proroghe.
La ricetta (quasi) perfetta preparata dagli studenti della classe 3 a A dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino.
I tamponi effettuati in Lombardia giovedì 5 novembre sono 41.544, i nuovi positivi 8.822. Il rapporto è pari al 21,2%. I guariti/dimessi sono 892.
Sono 34.505 nelle ultime 24 ore a fronte di 219.884 tamponi, mentre sono 445 i deceduti. È quanto rileva il bollettino del ministero della Salute per la giornata di giovedì 5 novembre.
«Oggi siamo in una fase di transizione dove ci sono delle ricrescite e dove bisogna intervenire riportando la diffusione in valori più controllabili, questo per affrontare i prossimi mesi e per poterci collocare nella fase 3. Abbiamo obiettivi che possono essere diversificati in funzione della fase, quando l’epidemia è sotto controllo abbiamo misure di contenimento per non trasmettere l’infezione…
Ascom e Confesercenti scrivono a Fontana chiedendo la deroga per il territorio bergamasco alla chiusura delle attività commerciali e della ristorazione.
«Dopo almeno 2 settimane sulla scorta dell’evoluzione della situazione è possibile per i presidenti di Regione chiedere misure di allentamento per determinati territori».
I sindaci di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova, in una lettera al presidente Fontana e al ministro Speranza, chiedono «di avere tutti gli elementi necessari per comprendere la fase epidemica sulle nostre province e i parametri che ne determinano l’inserimento nella zona rossa, al pari di tutta la Regione».
Il Papa Giovanni ricava altri posti per i nuovi malati Covid. Pezzoli: «Siamo hub per emergenze, ma l’attività chirurgica d’elezione sarà ridotta del 50%». Asst Bergamo Est: sospesi gli interventi programmati.
Mentre il premier Conte chiede unità, c’è chi contesta la suddivisione dell’Italia e le zone rosse individuate. E c’è chiede di impugnare il Dpcm.
Grave incidente ad Albino nella mattinata di giovedì 5 novembre: un uomo di 79 anni è rimasto ferito in un incidente stradale.
Non ci sono regioni «verdi» in Italia, nessuna è esente dal contagio, ma ci sono ben quattro regioni rosse: Lombardia, Piemonte, Calabria e Val d’Aosta. Tutti le altre si muovono tra un livello medio-basso di contagio e uno elevato. Giuseppe Conte ha illustrato le decisioni legate al nuovo Dpcm varato dopo un lungo confronto-scontro con le Regioni: il compromesso raggiunto ha fatto ottenere ai go…
Ci sono molti modi per abbordare questa folle elezione presidenziale americana. E vanno tutti bene. A patto di sapere che nessuno di essi riuscirà a darci tutte le spiegazioni che cerchiamo. Nelle ore in cui scriviamo la sorte di Joe Biden e Donald Trump è ancora legata a percentuali minime, da misurare con sistemi di voto che variano da Stato a Stato e addirittura da contea a contea, più e-mail,…
Nei mesi scorsi era stato individuato il fornitore della merce, un cinese con vendita all’ingrosso a Lacchiarella, nel Milanese, ed erano state sequestrate 13.614 paia di calze in vendita in negozi di Bergamo, Genova, Sant’Ilario d’Enza, Acqui Terme.
È in corso nella mattinata di giovedì 5 novembre l’interrogatorio di Ranieri Guerra, vice direttore generale dell’Oms, nell’ambito dell’inchiesta sulla pandemia di Covid aperta dalla Procura di Bergamo.
Questa sera alle 20,50 su Bergamo Tv l’approfondimento giornalistico «Bergamo in diretta» sarà dedicato al tema Covid e al nuovo decreto che posiziona Bergamo e la Lombardia nella zona rossa.
Carissimo Giacomo, ieri sera, quando sei andato a letto in lacrime, dopo il quinto goal del Liverpool, come avrai forse notato non mi sono opposto e non ho cercato di trattenerti. Non sarebbe servito a niente. Ho pensato che fosse …
Dai fioristi alle librerie, dalle ferramenta ai negozi di biancheria.Il nuovo Dpcm regolamenta il regime di lockdown e indica con precisione gli esercizi commerciali che potranno tenere le insegne aperte.
Bruno del San Matteo di Pavia: ogni settimana di ritardo nelle restrizioni ne vale tre di salita dei contagi.