«Roglic è il mio favorito, Jumbo Visma organizzata»
LA TELEFONATA. Parsani, team manager della Corratec: «La nostra squadra si sta muovendo bene, peccato per il ritiro di Conti».
LA TELEFONATA. Parsani, team manager della Corratec: «La nostra squadra si sta muovendo bene, peccato per il ritiro di Conti».
Un racconto di Stefano Corsi
LA FIERA. Le aziende provinciali soddisfatte per i contatti con i tanti buyer: affari in vista tra Stati Uniti e Canada. «Il made in Italy e la qualità fanno ancora la differenza».
Educare le comunità locali in Tanzania a conoscere la biodiversità e valorizzarla: è l’obiettivo di Nature Ambassadors avviato dalla onlus SeedScience per coinvolgere 300 studenti tra 13 e 18 anni che vivono al confine tra le regioni di Morogoro e …
LA PROTESTA . Bergamo quinta città in Italia per il caro-affitti: +10% in sei mesi. I posti letto nelle residenze Unibg sono 200, ne servirebbero sei volte di più. Il rettore: «Con Montelungo e via Statuto una boccata d’ossigeno».
Quotidiano Energia - Ancora in lieve calo i prezzi praticati sulla rete carburanti. Quanto alle quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi, ieri sono tornate a scendere dopo due sedute al rialzo. Venendo al dettaglio della rete italiana, in base all’elaborazione di …
Un’analisi di Gianluca Besana
LA GIORNATA INTERNAZIONALE. In Bergamasca ne mancano mille. Solitro: «Carriere non valorizzate». Mazzoleni: «Serve nuovo modello». Cesa: «Si investa di più sul territorio».
PUGILATO. Domenica 14 maggio la Bergamo Boxe festeggia il suo cinquantesimo compleanno: «Il segreto è sempre stato la passione», sottolinea il maestro Fabrizio Bugada, figlio di Egidio, lo storico tecnico. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 12 maggio.
Dall’inizio della rivolta iraniana, nel settembre 2022, centinaia di manifestanti hanno perso la vista da uno o da entrambi gli occhi, a colpi di proiettili di metallo e plastica. Queste persone testimoniano come la Repubblica Islamica, nel ventunesimo secolo, dopo aver tolto vite, ricchezze e dignità al popolo iraniano, stia facendo di tutto per rimanere al potere
Rassegne cinematografiche e kermesse musicali prenderanno il via questo fine settimana in città. In provincia domenica terminerà «Treviglio Cavalli», mentre a Clusone si potrà ammirare la mostra dedicata al pittore Antonio Cifrondi. Tanti saranno gli appuntamenti in programma: ecco i nostri consigli
Meteo. Tempo variabile fino al 15 maggio, neve sopra i 2.300 metri. Le riserve idriche sono sempre in deficit, ma la situazione migliora: da -60% a -37%. Manca sempre un miliardo di metri cubi di acqua, ma l’anno scorso ne mancavano 500 milioni in più.
LA PARTNERSHIP. Dopo la coppia Ferragni-Fedez Pigna cattura un’altra icona dell’immaginario giovanile: il talento del tennis Jannik Sinner.
Il nuovo progetto solista di Andrea Manenti, ex Le Madri degli Orfani, è un bel disco autobiografico di cantautorato folk (e molto altro). La nostra intervista
Rafting, kayak, trekking, dalla Bosnia al Marocco, dalla Slovenia alla Croazia: unico requisito la voglia di partire per un viaggio autentico, vivere un’esperienza outdoor ricca di adrenalina ed esplorare il mondo fuori dai circuiti del turismo di massa
IL CASO. Giudicato per lesioni gravissime il responsabile del pestaggio di un 34enne dopo un incidente stradale fuori dalla discoteca Number One a Corte Franca. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 12 maggio.
VERSO SALERNO . Atalanta ancora in emergenza in attacco: sabato 13 maggio alle 15 i nerazzurri saranno di scena a Salerno e mister Gasperini dovrà rinunciare a Lookman e Boga, ma anche Højlund è in forte dubbio.
(ANSA) - FIRENZE, 11 MAG - La Regione Toscana chiede al governo 800 milioni per finanziare 255 opere contro la siccità. Lo hanno annunciato oggi il governatore Eugenio Giani e l'assessore regionale all'ambiente Monia Monni: le richieste alla cabina di …
IL FESTIVAL. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, si svolgerà dal 16 al 21 maggio e prevede sei giorni densi di appuntamenti con spettacoli, dj set, flashmob e tanti incontri.
LA CLASSIFICA. Il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo) ha vinto la sesta tappa del Giro d’Italia, la Napoli-Napoli, di 162 chilometri, battendo in volata l’italiano Jonathan Milan. La maglia rosa resta al norvegese Leknessund.