Ospedale degli animali, record di pazienti: oltre 3.400 i casi
Cenate Sopra . In 23 anni di attività al Centro di recupero di Valpredina mai così tanti gli esemplari selvatici accolti e curati. Il 44% sono specie sotto protezione.
Cenate Sopra . In 23 anni di attività al Centro di recupero di Valpredina mai così tanti gli esemplari selvatici accolti e curati. Il 44% sono specie sotto protezione.
I cantieri. Assegnato l’appalto.Gli interventi principali cominceranno dopo la chiusura delle scuole.
(ANSA) - NAIROBI, 17 MAR - L'ultimo impegno del presidente Sergio Mattarella, prima di fare ritorno ieri sera a Roma, è stato dedicato alla conservazione della fauna selvatica, uno dei gravi problemi che affliggono il paese africano alle prese con …
Calcio giovanile e dilettanti. L’episodio risale a domenica 12 marzo nel match della Colicoderviese (Lecco) contro la Vertovese: un giocatore degli Allievi regionali ha aggredito con estrema violenza l’arbitro della sezione Aia di Lovere sul campo di Rovetta.
Il racconto di Dino Nikpalj
Trasporti. La compagnia taglia un’altra relazione dal 26 marzo: il volo serale dalla capitale solo il venerdì e la domenica.
Da giovedì 23 a domenica 26 marzo, di nuovo sotto la direzione artistica di Maria Pia De Vito, riparte l’immancabile appuntamento musicale di inizio primavera. Un evento tentacolare e diffuso in più luoghi della città, che celebra un genere che è il paradigma dell’incontro e della contaminazione reciproca
È un finesettimana intenso quello che ci aspetta. In programma sabato 18 tante iniziative per celebrare la «Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus»: un concerto di campane che unirà i comuni di Bergamo e Brescia, lo spettacolo «Giorni muti notti bianche» a Nembro, il «Requiem – Oratorio per soli, coro, ottoni, percussioni e organo» del Maestro Cristian Gentilini …
Il trend . È il maggior flusso «in entrata» per la città e supera anche Seriate. Angeloni: «Dopo il Covid le realtà di provincia sono diventate una meta».
Prevenzione. Secondo le ultime statistiche di Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica, il tumore del colon – retto è il secondo più frequente in Italia, il terzo nell’uomo e il secondo nella donna.
Bilancio 2022. Per la società un altro anno di crescita. Proposta una cedola a 9 centesimi per azione. L’a.d. Mazzoncini: Bergamo resta per noi strategica.
In occasione della giornata del 19 marzo, vi raccontiamo la storia e i segreti delle dolci frittelle che per tradizione vengono preparate per la festa del papà e impariamo la ricetta per realizzarle a casa
Il piano di abbattimento . Oltre 700mila euro in dieci anni per un paese più inclusivo. A collaborare al progetto la consigliera Maria Cristina Iannelli, con delega alla Disabilità. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di sabato 18 marzo.
Giovedì sera al Sociale. Lo spettacolo «Giorni muti, notti bianche» messo in scena dagli operatori dell’ospedale Papa Giovanni. Teatro gremito.
(di Michele Esposito) Un'Europa Clean Tech e più slegata dalla Cina: in un corposo pacchetto di proposte legislative l'Ue ridisegna ancora una volta se stessa e rilancia, in chiave tutta industriale, il concetto di Green Deal. Il Net-Zero Industry Act …
La nostra percezione del tempo varia con il ritmo del cuore, probabilmente perche' cosi' il cervello riesce ad affrontare meglio le sfide in base alle nostre condizioni fisiche: lo dimostra un curioso esperimento pubblicato sulla rivista Phychophysiology dagli psicologi della …
I lavori al viadotto. Si protrarranno fino a maggio ma per chi rientra a casa nella Bassa almeno 20 minuti di coda ogni giorno.
L'asteroide 2023 EY ha un diametro stimato fra 13 e 29 metri e, secondo i calcoli del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa, raggiungerà la distanza minima dalla Terra alle 12,35 del 17 marzo 2023. A scoprirlo è stata la …
Plants native to the Alps are moving to ever higher altitudes and their survival ranges have shrunk as a result of climate change, while alien species are more resistant, according to the results of Italian research led by Lorenzo Marini …
Inchiesta sull’acqua. Secondo inverno avaro di fiocchi: il confronto tra gli scatti parla da solo. Continua l’inchiesta su «L’Eco di Bergamo»: leggi l’approfondimento e tutti i dati sul giornale di venerdì 17 marzo.