Vicino ai malati anche col Covid. L’ospedale piange fra Aquilino
IL LUTTO. Il Cappuccino è stato a lungo cappellano del «Papa Giovanni». Durante la pandemia al fianco di pazienti e medici. Si è spento a 88 anni.
IL LUTTO. Il Cappuccino è stato a lungo cappellano del «Papa Giovanni». Durante la pandemia al fianco di pazienti e medici. Si è spento a 88 anni.
CLIMA. La Bergamasca è all’11o posto in Italia per le forti precipitazioni. 3BMeteo: lo scorso anno il più piovoso di sempre, 2025 già oltre la media.
BERGAMO SEGRETA. Nella sesta puntata di Bergamo Segreta Roberto Vitali insieme a Cristiana Vezzoli vanno alla scoperta della fitta e intricata rete sotterranea degli acquedotti romani in Città Alta che in parte sono ancora visibili.
LA DECISIONE. Il big match della 36esima giornata si giocherà in posticipo.
CALCIO. Lunedì 28 aprile a Coverciano, per ritirare il premio Ussi-Mcl come miglior allenatore della Serie A (23/24), il tecnico nerazzurro è tornato sul suo futuro e sulla qualificazione alla Champions. «Non va data per scontata»
L’EVENTO. Festival Danza Estate, Allegra Brigata Cinematica e Lab 80 insieme il 29 aprile per organizzare una giornata nel segno della danza.
OCCUPAZIONE. Ecco le posizioni aperte nei dieci centri per l’impiego della provincia di Bergamo questa settimana.
L’azienda di Longuelo dedica una particolare attenzione ai lavoratori della ristorazione. Il 19 maggio è in partenza un corso di formazione sulla pasticceria da ricorrenza guidato dal noto pastry chef Loris Oss Emer
Il ristorante, rinomato per la bontà dei suoi piatti tipici e il calore dell’accoglienza, è una vera istituzione cittadina. In Viale Papa Giovanni, perfetto per chi cerca una cucina rustica e genuina.
L’INIZIATIVA. La Fondazione della Comunità Bergamasca continua il suo impegno per promuovere l’inclusività e il valore della cultura come motore di crescita personale e sociale.
IL NOTIZIARIO. Non è escluso un loro recupero per il match di domenica prossima 4 maggio alle 15, in casa del Monza.
IL REPORT. L’analisi dell’Osservatorio sul tema «Formare» la Gen Z indica un cambio di consapevolezza dopo il nostro assessment: la priorità delle aziende sale dal 17% al 28%. Con percorsi di onboarding i ragazzi restano
I programmi di Fondazione Dalmine per gli studenti. L’automazione, l’elettromeccanica, la pneumatica. Obiettivi: promuovere le carriere tecniche e contribuire a ridurre la scarsa disponibilità di specializzazioni
Il cartellone delle proposte della rassegna comprende nuove produzioni della compagnia, ospiti e anteprime nate da percorsi di residenza, stage e laboratori. I prossimi spettacoli, «Leviatano» e «Bob Rapsodhy», si terranno il 10 e il 24 maggio
La bicicletta ha giocato un ruolo cruciale nella lotta partigiana. A ottant’anni dalla fine della guerra e della caduta del regime le rendiamo omaggio attraverso cinque storie di uomini e donne che, sui pedali, hanno contribuito alla costruzione di un Italia libera e democratica